Seguici su:

Cronaca

Controlli dei Carabinieri sulle strade per il Capodanno

Pubblicato

il

Ragusa – È scattato tra il 31 dicembre ed il primo gennaio il piano di controlli messo in atto dai Carabinieri della Compagnia di Ragusa, finalizzato a contrastare le più comuni violazioni al Codice della Strada, con particolare attenzione alla repressione del fenomeno della guida in stato di alterazione alcolica, tristemente diffuso in occasione dei festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno. Solo nell’arco delle 48 ore a ridosso del capodanno, infatti, i Carabinieri del capoluogo ibleo hanno sanzionato tre automobilisti sorpresi al volante con un tasso alcolemico eccedente i limiti consentiti; per due di loro è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria, stante il livello particolarmente alto di concentrazione alcolica registrato dai Carabinieri nel corso del duplice controllo attraverso l’etilometro.

È stata proprio questa la causa del ribaltamento di una Smart avvenuto in corso Italia la notte di San Silvestro; l’auto, condotta, da un giovane ragusano, dopo essere andato a collidere autonomamente contro un’autovettura parcheggiata a margine della strada, ha perso aderenza e si è ribaltata su di un fianco. Fortunatamente illeso, il guidatore che aveva un tasso alcolemico di circa 3 volte superiore al consentito.

Ma non solo i comportamenti alla guida in stato di ebbrezza, purtroppo, sono stati oggetto delle attenzioni dei militari che, nel corso dei servizi predisposti per garantire la sicurezza stradale durante le Festività, hanno sanzionato, secondo quanto stabilito dalla nuova normativa recentemente introdotta dal nuovo Codice della Strada, gli utenti alla guida di monopattini elettrici privi del casco obbligatoriamente previsto e sorpresi nell’utilizzo del telefonino cellulare alla guida che, ricordano i Carabinieri, comporta oggi una sanzione amministrativa da 250,00 a 1.000,00 euro, la perdita di 5 punti dalla patente di guida e la sospensione della stessa per un periodo temporale variabile a seconda del punteggio residuo .

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Cronaca

Domani alle 10.00 camera ardente al palazzo di città per il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

La presidente del consiglio comunale Paola Giudice sprimo profondo cordoglio personale e dell’intero consiglio comunale per la dipartita del dott. Carmelo Orlando, uomo, politico e, sopratutto, medico dedito al prossimo con grande spirito di servizio.

“Una scomparsa che ci rattrista profondamente e che fa perdere tanto alla nostra comunità gelese sul piano umano e professionale” – dichiara la presidente.

Domani alle 10.00, in accordo con la famiglia, la salma sarà trasferita presso Palazzo di Città dove verrà allestita la Camera ardente presso Sala Rinascimento.Dal Comune il feretro sarà trasferito alla Chiesa Madre dove alle 17 saranno celebrati i funerali.

Continua a leggere

Cronaca

Sangue sulla Gela-Licata, muore un automobilista

Pubblicato

il

C’è una vittima a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è verificato all’alba di oggi sulla statale 115 Gela-Licata, al km .250 Si tratta di un cinquantanovenne di Palermo, Francesco Messina. Ci sono anche due feriti, trasportati all’ospedale Vittorio Emanuele.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità