Seguici su:

Attualità

PneumoGhelas: 2 giorni di congresso sulle patologie respiratorie

Pubblicato

il

Medici da varie zone della Sicilia parteciperanno a Villa Peretti domani 23 maggio e sabato 24 a PneumoGhelas, il primo congresso di pneumologia che si tiene in città. Responsabili scientifici del congresso sono i dott.Antonino Biundo, Natale Bricconcello e Laura Bivona.Si parlerà di Bcpo e asma,disturbi respiratori correlati al sonno, emergenze respiratorie,infezioni e gestione dei pazienti con patogie respiratorie.

Le patologie respiratorie rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con un impatto
significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi sanitari. L’identificazione precoce, la gestione efficace e l’approccio terapeutico personalizzato sono fondamentali per migliorare la prognosi e ridurre le complicanze.
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), l’asma e le interstiziopatie polmonari necessitano di un aggiornamento costante sulle strategie diagnostiche e terapeutiche, mentre
le infezioni respiratorie rappresentano una sfida in continua evoluzione, soprattutto nel contesto delle nuove resistenze
antibiotiche. Inoltre, l’emergenza delle malattie polmonari acute richiede un approccio tempestivo e integrato.
Il congresso, alla sua prima edizione, si propone di fornire un aggiornamento completo e multidisciplinare sulla gestione
delle patologie respiratorie, approfondendo le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche per il trattamento e la
diagnosi dei disturbi respiratori più rilevanti. L’incontro offrirà
un’importante occasione di aggiornamento per i Medici Spe-cialisti e per i Medici di Medicina Generale nella gestione delle
patologie respiratorie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della cura e ottimizzare le strategie terapeutiche basate sulle più recenti evidenze scientifiche

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sinapsi,si sblocca iter per acquisire l’area ex ASI

Pubblicato

il

Per il sindaco è una giornata storica e da Palermo scrive che “un altro muro abbattuto, un altro sogno che diventa realtà”. Parla anche di scommessa vinta dalla sua Amministrazione. Si riferisce al passo avanti compiuto dal progetto del polo tecnologico Sinapsi.

Grazie all’intervento decisivo dell’Assessore Regionale Tamajo, è stato finalmente sbloccato l’iter di acquisizione dell’area dove sorgerà Sinapsi, il futuro Polo Tecnologico della nostra città.Quello che fino a ieri sembrava solo un progetto ambizioso… oggi è una certezza” – fa sapere il sindaco. Il Comune con i finanziamenti disponibili potrà acquisire l’edificio e l’area ASI che ospiteranno Sinapsi.Sarà un luogo – aggiunge- che genererà innovazione, formazione, occupazione. Un centro che attrarrà investimenti, imprese e giovani talenti.
Ricordiamo che Sinapsi ha 10 milioni di fondo pubblici e 10 dai 34 delle compensazioni Eni del 2014

Continua a leggere

Attualità

La prof. Dragonetto nuova presidente del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia

Pubblicato

il

Gianna Dragonetto è la nuova presidente della sezione di Gela del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia: le elezioni si svolte presso l’Hotel Sole. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo. Ne fanno parte Cettina Sarto, Lina Campisi, Angela Di Modica, Emanuela D’Arma, Angela Incardona, Silvia Santamaria, Simona Di Rosa, Gianna Alessi, Olimpia Messina.

Nel ruolo di segretaria opererà invece Maria Grazia Falconieri. Le elezioni si sono svolte alla presenza della delegata regionale Flora Montana e dell’assistente ecclesiastico don Giuseppe Fausciana. La nuova presidente ha ringraziato per la fiducia mostrata tutte le Cristine presenti. 

Continua a leggere

Attualità

Prevenzione è salute: affollato convegno dell’Ada a Serradifalco

Pubblicato

il

Dal peso del corpo a quello della mente. Il cuore al centro del rischio”. È il titolo del convegno organizzato ieri sera a Serradifalco dall’Associazione Diritti Anziani-Ada di Caltanissetta in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il Cesvop di Palermo.
Prevenzione è salute, dunque.

Nella sala consiliare affollata da pensionate e pensionati sono intervenuti, dopo il saluto del sindaco Leonardo Burgio e della presidente provinciale Ada Maria Cristina Alaimo, l’esperto di Pianificazione strategica territoriale Gaetano La Rosa che ha coordinato i lavori, il cardiologo Calogero Geraci, lo psicoterapeuta Davide Bennardo, il presidente dell’Ada Palermo Piero Gaglio, la biologa nutrizionista Letizia Alaimo. E ancora la specialista di Medicina generale Claudia Petix, la componente del Coordinamento Pari Opportunità Viviana Fiorino, l’assessore comunale Rosa Insalaco.

Nel corso della riunione, cui ha preso parte il segretario organizzativo della Uil Sicilia Salvatore Guttilla, s’è fra l’altro parlato con un approccio multispecialistico di connessione mente-cuore e di nuovi farmaci nel percorso di dimagrimento cardiometabolico. Gaetano La Rosa, infine, ha lanciato un appello: “Serve una regia strategica. Solo così possiamo garantire coerenza, impatto e sostenibilità ai progetti di salute integrata nelle smart city. La trasformazione urbana parte dalla salute, ma richiede visione e capacità di tradurla in azione concreta”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità