Seguici su:

Flash news

I liberali stigmatizzano il mancato invito al congresso di FdI

Pubblicato

il

Sulla celebrazione del congresso cittadino di Fratelli d’Italia conclusosi con la nomina dell’avv.Grisanti a segretario cittadino interviene il coordinatore del Partito Liberale dott.Gianni Incardona.

” Il PLI – dice Incardona- stigmatizza con rigore il mancato invito all’assise cittadina di quel partito. pur notando la presenza di gruppi politici regolarmente invitati come Forza Italia,Noi Moderati, DC, ed addirittura un partito come l’MPA dalla duplice faccia: a Palermo con Schifani a Gela con i comunisti e i 5Stelle.Ora se è normale l’assenza del Pd e del M5s non altrettanto e’ un mancato invito al PLI che a livello romano gode dell’attenzione e del rispetto del partito della Meloni e,che, per giunta esprime nel Geom Grazio Trufolo il suo Segretario nazionale”

“Il direttivo del PLI, rappresenta tutto il suo disappunto per il mancato invito, pur nella consapevolezza che una  eventuale nostra presenza sarebbe avvenuta con imbarazzo e disagio per la presenza in quel partito di qualche dirigente impresentabile, come qualche tempo fa l’avrebbe definito l’On.le Bindi.In ogni caso facciamo i migliori auguri di buon lavoro all’avv.  Grisanti che sappiamo essere uomo perbene,moderato e con la esperienza necessaria a smussare polemiche che in un recente passato hanno portato il centrodestra alla sconfitta elettorale alle ultime amministrative” – sottolinea Incardona. Che poi parla delle prospettive del suo partito: “ll PLI Gelese che si avvicina  a grandi passi al centinaio di tesserati mira a consolidare il rapporto con il tessuto sociale e con le istituzioni , in un percorso partecipato che permetta di ascoltare la comunità locale e delineare strategie future L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo  con la società civile e le categorie produttive,concentrandoci su tematiche chiave per lo sviluppo dellla citta’ come economia, turismo, infrastrutture e sostegno alle imprese locali e ai soggetti piu’ fragili”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Un riconoscimento a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità”

Pubblicato

il

Un riconoscimento che parla di collaborazione, rispetto e comunità. In occasione del Gala dello Sport e del Terzo Settore organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Caltanissetta, la Croce Rossa Italiana-Comitato di Gela ha ricevuto una targa di riconoscimento per il lavoro di supporto svolto a favore delle associazioni sportive affiliate. Un gesto semplice, ma dal significato profondo, come ha sottolineato la presidente CRI, Anita Lo Piano.

«Il valore di questa targa non è dato dall’oggetto in sé, ma dal fatto che è unica, con una dedica scritta appositamente per noi. È il segno tangibile di un rapporto costruito nel tempo, fatto di collaborazione, amicizia e affetto reciproco», ha dichiarato.

Questo riconoscimento non è solo rivolto alla CRI di Gela, ma a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità, costruendo ponti tra realtà diverse ma unite dallo stesso spirito di servizio. «Ringraziamo l’ASI per aver voluto condividere con noi questo momento speciale. Continueremo, insieme, a promuovere i valori dello sport, della solidarietà e dell’inclusione», ha concluso la presidente.

Continua a leggere

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Cronaca

Spacciatore gelese in trasferta a Catania, arrestato dalla Polizia

Pubblicato

il

Un gelese di 26 anni e un ventiquattrenne di Capaci, sono stati arrestati dalla Polizia per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio in concorso. I due, sono stati fermati dai poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania in piazza Ghandi, durante un ordinario posto di controllo. Dopo aver intimato l’alt all’autovettura con a bordo i due i giovani, i poliziotti hanno subito avvertito l’inconfondibile odore di marijuana fuoriuscire dal finestrino. I due hanno subito tentato di giustificarsi con i poliziotti, spiegando di aver fumato poco prima uno spinello.

La frettolosa spiegazione fornita dai giovani non ha convinto gli agenti che, al contrario, hanno rafforzato i loro sospetti, ritenendo che entrambi potessero ancora avere a disposizione della sostanza stupefacente. Per questo motivo, i due sono stati fatti scendere dall’auto e sono stati sottoposti a perquisizione, che è stata estesa all’autovettura. Sotto al sedile del conducente è stato trovato uno zaino contenente 43 bustine di marijuana per un totale di quasi 350 grammi e 23 bustine con 20 grammi di cocaina. La droga è stata sequestrata.

Il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto nei confronti di entrambi la misura cautelare dell’obbligo di dimora nei rispettivi Comuni di residenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità