Seguici su:

Flash news

L’on.Mancuso lancia l’ultimatum agli azzurri gelesi:”è vietato il fuoco amico.Chi non ci sta,vada via”

Pubblicato

il

“Ora basta.Vietato il fuoco amico e chi non ci sta può andare via.Invito tutti a cambiare atteggiamento perché queste continue contrapposizioni, queste inutili beghe rischiano di non rendere attrattivo un partito come Forza Italia che in provincia di Caltanissetta vanta percentuali da record e continua a crescere. Anche a Gela deve esserci una classe dirigente responsabile, attiva ed inclusiva.Basta con gli scontri”: il coordinatore provinciale di Forza Italia Michele Mancuso si è stufato di vedere il partito gelese alle prese con lo scontro verbale a distanza tra il consigliere Antonino Biundo da una parte e i dirigenti Gnoffo e Cirignotta dall’altra.

Aveva raccomandato ai litiganti toni bassi in attesa del congresso cittadino. Ma nulla da fare.Continuano a scontrarsi. E il deputato dice stop.”Forza Italia sta ottenendo risultati da record. Ha conquistato la guida della Provincia, cosa che è un bene pure per Gela- dice il deputato- e i forzisti gelesi che fanno? Litigano per nulla.Nella mia carriera politica ho avuto tanti nemici interni ed esterno oltre che tanti amici.Ma mai mi sono scagliato così contro i miei nemici.Mai ho usato il fuoco amico. Ho combattuto con le armi del dialogo interno, composto e mai dannoso per il partito. Mi aspetto lo stesso dalla mia classe dirigente”.

“Gela per me è prioritaria e importante- aggiunge- con il commissario cittadino organizzerò un incontro per prepararci serenamente al congresso.Ma chi vuole stare in questo partito deve essere accogliente, deve saper rispettare chi la pensa diversamente, deve saper dialogare e ascoltare. Troverò una soluzione a questa situazione ma da oggi chi continua con questo atteggiamento deve sapere che può andare via perché non ha i requisiti per stare in un partito che ha tanti obiettivi importanti ancora da raggiungere e impegni presi con gli elettori da rispettare.Non c’è spazio e tempo per lo scontro interno. Nel partito gelese vecchi dirigenti e nuovi arrivi devono trovare nell’azionec politica le ragioni dello stare insieme”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Identità del sindaco di Gela usata per truffa nel settore delle scommesse

Pubblicato

il

Qualcuno sta utilizzando l’ immagine del sindaco e il suo nome e cognome per contattare agenzie di scommesse e chiedere ricariche per giocare/scommettere.

I numeri utilizzati per questi tentativi di truffa sono: 350 8272324 e 0933 906111 (centralino del Comune).

Il sindaco sui social evidenzia che non è lui.
“Domani provvederò a sporgere regolare denuncia presso la Polizia Postale, affinché vengano avviate le indagini del caso.Chiedo a chiunque dovesse ricevere messaggi o telefonate sospette da questi numeri o da altri contatti simili di non dare seguito alle richieste e, se possibile, di informarmi in privato” – scrive su un post il primo cittadino

Continua a leggere

Attualità

Folta partecipazione alla cerimonia per i 79 anni della Repubblica

Pubblicato

il

Folta partecipazione stamattina a Caltanissetta alla cerimonia per celebrare il 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, solenne ricorrenza dedicata alla nascita di un’Italia democratica ispirata ai valori di giustizia, uguaglianza e solidarietà.


Le celebrazioni hanno avuto inizio alle ore 9.30, con la sfilata della Bandiera tricolore, condotta dagli alunni dell’Istituto comprensivo “Caponnetto Sciascia”, insieme agli alunni degli Istituti comprensivi “Lombardo Radice”, “Don Milani, “Vittorio Veneto e “Martin Luther King”, seguiti dal corteo, guidato dal Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia – accompagnata dai Sindaci dei Comuni, dai vertici delle Forze dell’Ordine e dai Dirigenti degli Enti Pubblici della provincia – che ha sfilato lungo il viale Regina Margherita incorniciato dalla presenza dei gazebi e dai mezzi della Capitaneria di Porto, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Militare e Volontari della Croce Rossa Italiana, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale e della Polizia Locale.


Al Monumento dei caduti si è svolta la cerimonia militare, nel corso della quale, dopo la deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti, è stato letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Prefetto ha rivolto un breve messaggio di saluto alla cittadinanza.
In occasione della ricorrenza, peraltro, tra grande commozione, il Prefetto ha consegnato le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a membri della comunità nissena che con le loro azioni e grande spirito di servizio e senso del dovere si sono contraddistinti in diversi settori e ambiti. In particolare sono state conferite le seguenti Onoroificenze: Sig. Francesco Cagnina che è stato insignito del titolo di Ufficiale e nei confronti dei seguenti cittadini: Sig. Arcarese Gaetano, Sig. Bianca Massimo, Sig.ra Caltagirone Maria, Sig. Delpopolo Carciopolo Antonino, Dott.ssa Presti Anna, Dott. Rizzo Francesco, cui è stato conferito il titolo di Cavaliere.
La cerimonia si è conclusa con l’esecuzione dell’Inno nazionale e dell’Inno alla gioia eseguiti dagli studenti del Conservatorio statale di musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta.
Tanti applausi, infine, per le Forze Armate che, preceduti dalla Bandiera italiana, dai Gonfaloni dei Comuni e dai Labari delle Associazioni combattentistiche e dai Sindaci del territorio provinciale hanno marciato lungo il Viale Regina Margherita sfilando innanzi alle Autorità circondate dalle Auto di servizio di tutte le Forze Armate, dei volontari e della Polizia locale che, quotidianamente, rendono con impegno e sacrificio il loro servizio in favore della comunità.


Infine, per tutta la mattinata, lungo il Viale rimarranno allestiti gli stand delle Forze di polizia e Forze armate con l’esposizione delle divise e dei mezzi impiegati nei sevizi di controllo del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Operazione Husky del 10 luglio 1943, mostra fotografica a Scoglitti

Pubblicato

il

Dopo l’enorme successo riscosso durante il primo evento che vedeva come tematica principale Gesualdo Bufalino e il Turismo Letterario, tenutosi Sabato 3 maggio scorso presso l’auditorium Carlo Pace di Comiso, prosegue il ciclo di appuntamenti dedicati alla storia e alla promozione dei luoghi culturali della Sicilia, con un secondo e interessante appuntamento.

Il prossimo 6 giugno, alle ore 20:30, presso il suggestivo Faro di Scoglitti, verrà inaugurata la mostra fotografica “L’Operazione Husky del 10 luglio 1943”. Un evento commemorativo volto a rievocare uno dei momenti più significativi della storia contemporanea del territorio siciliano; lo sbarco delle truppe alleate che segnò l’inizio della liberazione dell’isola durante la Seconda Guerra Mondiale. “L’iniziativa fa parte di un ciclo di due eventi dedicati, per l’appunto, allo Sbarco degli Alleati, organizzati nel territorio del Comune di Vittoria – dice il Responsabile di Piano del Gal Valli del Golfo, Giuseppe Di Dio – promossi e finanziati dal più ampio Progetto Operativo 1/2023 a Regia Gal nell’ambito della strategia Sviluppo Locale volta alla valorizzazione culturale e storica del territorio”. La mostra si propone come un viaggio visivo e narrativo attraverso fotografie, ricostruzioni storiche e contenuti multimediali che raccontano i giorni dello sbarco e il loro impatto sul territorio. Ricordare l’Operazione Husky significa riscoprire un pezzo di identità collettiva e restituire voce alla storia rendendola accessibile alle nuove generazioni, non come semplice celebrazione, ma come momento di riflessione, memoria e coscienza culturale. Il presidente del Gal Valli del Golfo, On. Francesco Aiello, Sindaco di Vittoria, si dice soddisfatto per le iniziative messe in atto dal Gal in questa ultima fase del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 e invita l’intero territorio a visitare la Mostra presso il faro di Scoglitti, che sarà aperta tutti i giorni dal 7 Giugno al 13 Luglio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità