Seguici su:

Attualità

Torna il memorial “Nele Svizzero”, venerdì evento al PalaLivatino

Pubblicato

il

Il 23 novembre di sei anni fa, in un tragico incidente aereo nei cieli sopra l’isola di Stromboli, perdevano la vita Giuseppe ed Emanuele Alabiso. Padre e figlio si spensero a 61 e 26 anni, un dolore immenso per tutta la città cui entrambi avevano fortemente legato i loro progetti. Giuseppe Alabiso, medico odontoiatra, era stato presidente della Juventina dei miracoli e dell’Amo Gela, tra i fautori dell’approdo in città del progetto “Punto Juve”. Aveva inoltre raggiunto per due volte il record del mondo di traversata in solitaria sul suo ultraleggero “Storm 300”, con dei voli in nome della solidarietà.

Emanuele, per tutti “Nele Svizzero”, era un ragazzo innamorato del calcio, tifosissimo della Juventus e del Gela, che seguiva con passione in curva Boscaglia. Un trascinatore autentico con gli amici, per i quali è sempre stato un punto di riferimento: amava tanto la sua Gela, tant’è che dopo gli studi in Spagna decise di trasferirsi nuovamente in Italia per proseguire il percorso universitario a Foggia. Lì Peppe e Nele erano diretti quel maledetto giorno del novembre 2015, quando sui cieli della Sicilia il loro viaggio s’interruppe. Ma è rimasto forte, fortissimo l’amore di tutta una città per entrambi, con la realizzazione in questi anni di numerose manifestazioni in loro ricordo.

E venerdì alle 18 tornerà il memorial “Nele Svizzero” con un quadrangolare di futsal al PalaLivatino organizzato dal Vecchio stile 1987 Gela ultras, al quale parteciperanno anche rappresentanze della curva Angelo Boscaglia, gli Amici delle palazzine ossia i più cari amici di Emanuele e le rappresentanze delle tifoserie di Giugliano, Serradifalco, Siracusa, Latina, Aversa e Ispica. Tutti uniti nel ricordo di Nele, un grande amico dal sorriso sincero che ci manca ogni giorno.

(Nella foto d’archivio, Giuseppe ed Emanuele Alabiso)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo,chiuse scuole,cimiteri,giardini e mercatini a Gela

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela ha emesso un’ordinanza di allerta meteo per la giornata di domani, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Nell’ottica di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, è stata disposta:
• La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, presenti sul territorio comunale;
• La chiusura dei cimiteri di Farello e del Cimitero Monumentale, della villa comunale e dei parchi giochi
• La sospensione dei mercatini rionali programmati per la giornata di domani;
• Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione alle condizioni della viabilità.

L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione in collaborazione con le autorità competenti e i servizi di protezione civile, pronti a intervenire in caso di emergenza.

Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comune di Gela e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Continua a leggere

Attualità

Olimpiadi di primo soccorso, premiati gli studenti del liceo Vittorini

Pubblicato

il

Sono stati premiati in aula consiliare gli studenti del liceo Scientifico Elio Vittorini che hanno partecipato e vinto la fase regionale delle Olimpiadi di primo soccorso, con la collaborazione attiva della sezione gelese della Croce Rossa.

Alla cerimonia ha presenziato il presidente del Consiglio Comunale Paola Giudice, l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina, il dirigente scolastico del Vittorini, Ina Ciotta e la Presidente della Cri-Gela Anita Lo Piano.

Il Comune ha consegnato delle targhe ricordo come segno di ringraziamento per il riconoscimento avuto in ambito regionale. La squadra del Vittorini il 24 maggio parteciperà alle finali nazionali che si svolgeranno a Scalea, in Calabria.

Continua a leggere

Attualità

La Fidapa conclude il progetto “Cuore di mamma” in ospedale

Pubblicato

il

La sezione locale della Fidapa ha donato una panca al reparto di maternità dell’ospedale Vittorio Emanuele: iniziativa che conclude il progetto “Cuore di mamma“. Un modo per rendere più serena e accogliente l’attesa in vista dei lieti eventi, come sottolineato dalle socie del club presieduto da Rita Spataro.

«Ringraziamo di cuore per la collaborazione  – ha detto la presidente del club – il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Salvatore Lucio Ficarra ed il direttore sanitario Luciano Fiorella, il direttore del presidio ospedaliero Alfonso Cirrone Cipolla, la dott. Valeria Cannizzo e tutto il personale medico ed infermieristico che con grande sensibilità ha accolto la nostra proposta progettuale».

Alle spalle della panca spicca il murales realizzato a novembre, con entusiasmo e creatività, dal gruppo Young della sezione coordinato da Azzurra Buccinnà: un inno alla vita e all’amore incondizionato racchiuso nella parola “mamma”.

Si chiude così un progetto che la Fidapa ha portato avanti per l’intero anno sociale, riqualificando in toto una stanza all’ingresso del reparto di ginecologia e ostetricia che, da polverosi archivio, è diventato un luogo discreto e accogliente. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità