Seguici su:

Attualità

Cambia la viabilità nei giorni della Maratonina del Golfo

Pubblicato

il

Gela – In occasione della 7^ edizione della Maratonina del Golfo la Polizia Municipale ha emesso una ordinanza per regolare la viabilità a partire dalle 7.30 di domani mattina nelle vie che saranno interessate dalla manifestazione sportiva. La partenza è prevista sul Viale Cortemaggiore, e gli atleti proseguiranno poi attraverso il lungomare fino all’intersezione con la via del Fiume Gela per poi tornare indietro percorrendo nuovamente viale Federico II° di Svevia e Viale Cortemaggiore fino all’incrocio con la via Minerbio. L’ordinanza cesserà alla fine della gara podistica, e comunque quando l’apposita segnaletica sarà stata rimossa. Ecco cosa prevede:

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA ambo i lati su: Viale Cortemaggiore, tratto compreso tra la via Minerbio e la via Rio de Janeiro; Viale Imperatore Federico II° di Svevia, tratto compreso tra il viale Cortemaggiore e la via del Fiume Gela;

SENSO UNICO DI MARCIA con direzione di marcia Ovest-Est su: Via Dalmazia, tratto compreso tra la via Matteotti e la via Colombo; Via Colombo, tratto compreso tra la via Dalmazia e la Piazza Padre Pio;

DOPPIO SENSO DI MARCIA con direzione di marcia Ovest-Est su: Via Ripalta; Via Fontanarossa, tratto compreso tra la via Ripalta e la via Romanengo; Via Romanengo;

DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE per ogni categoria di veicolo, eccetto i veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e di pronto soccorso, su: Viale Federico II° di Svevia, tratto compreso tra la via del Fiume di Gela e il viale Cortemaggiore; viale Cortemaggiore, tratto compreso tra la via Rio de Janeiro e la via Minerbio;

PREAVVISO DI STRADA CHIUSA AL TRANSITO in tutte le intersezioni secondarie che anticipano le strade di cui al precedente punto fino alla prima strada principale;

PERCORSO ALTERNATIVO per il trasporto pubblico locale riferito al quartiere Macchitella: Viale E. Mattei, rotatoria viale Cortemaggiore, viale Cortemaggiore, via Pandino, viale Mazara del Vallo, via Cammarata, viale E. Mattei, viale Indipendenza, via Manzoni, Corso Salvatore Aldisio, via Istria, via Colombo, Giacomo Navarra Bresmes, via Tevere, via Venezia, via Settefarine, via Madonna del Rosario, Stazione ferroviaria;

Le transenne, con appositi moduli ben visibili ed omologati dal Ministero delle infrastrutture, saranno poste nelle seguenti intersezioni stradali: intersezione Viale Cortemaggiore/via Minerbio, viale Cortemaggiore /via Caviaga, viale Cortemaggiore/via Ripalta, viale Cortemaggiore/Via Rio de Janeiro, viale Imperatore Federico II° di Svevia /via Sobrero, viale Imperatore Federico II° di Svevia/ingresso porto rifugio, Viale Imperatore Federico II° di Svevia/Borsellino, Viale Federico II° di Svevia/ via Matteotti, viale Federico II° di Svevia /via Colombo, viale Federico II° di Svevia/via Remo, via Federico II° di Svevia/via Vespucci/via Mare, viale Federico II° di Svevia/via del Fiume Gela, viale Federico II° di Svevia/Strada senza denominazione antistante il Palazzo di Vetro della Raffineria di Gela.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Soddisfazione della ProCivis per le parole di encomio del presidente di Seus Sicilia ai volontari

Pubblicato

il

Grande soddisfazione è stata espressa da Luca Cattuti presidente della locale ProCivis per l’encomio pubblico rivolto dal Presidente Seus Sicilia ad associazioni e volontari impegnati a fronteggiare le tante emergenze dell’isola. Parole che gratificano chi oggi giorno è in prima linea per aiutare gli altri.

Riccardo Castro Presidente della SEUS Sicilia ha rivolto un sentito ringraziamento alle Associazioni di Volontariato, ai Consorzi, ai numerosi Volontari , Uomini e Donne straordinari che con encomiabile dedizione, competenza e spirito di servizio, assicurano un supporto alle nostre attività, dal servizio eccedenze agli interventi connessi a grandi eventi e scenari di maxiemergenza.

“In questi giorni particolarmente complessi, la vostra presenza è stata di supporto su molteplici fronti: dall’assistenza sanitaria prestata in occasione degli incendi che stanno interessando diversi territori della nostra isola — mettendo a dura prova l’intero sistema dei soccorsi, fino alla gestione sanitaria durante eventi e manifestazioni pubbliche di grande affluenza” – ha scritto Castro.

“Il vostro impegno quotidiano costituisce un esempio tangibile dei più alti valori di solidarietà e altruismo – a tutti voi, desideriamo esprimere la nostra più sincera e profonda gratitudine per il contributo che offrite con dedizione e senso di responsabilità.”

Continua a leggere

Attualità

Cavallo (FdI) interviene sulla Ztl attivata a Macchitella senza informare i cittadini

Pubblicato

il

La consigliera comunale di FdI Sara Cavallo, seguito delle numerose segnalazioni da parte dei cittadini del quartiere Macchitella – anche tramite il comitato di quartiere –esprime pubblicamente perplessità in merito alla riattivazione della ZTL serale e notturna nel cuore del quartiere, avvenuta senza alcuna preventiva comunicazione ai residenti o alle rappresentanze territoriali.

:Come sottolineato dal presidente del comitato Luca Faraci, questa decisione, calata dall’alto, ha colto di sorpresa non solo i cittadini, ma anche coloro che da mesi lavorano per instaurare un dialogo proficuo tra amministrazione e quartieri.”- dice.

“Se da un lato si apprezza l’intento di regolamentare il traffico nelle zone interessate dalla movida estiva, dall’altro non si può ignorare la totale assenza di interlocuzione tra l’assessorato competente e i rappresentanti del quartiere, che avrebbe potuto evitare disagi e malcontenti” – aggiunge la consigliera.

Sara Cavallo chiede che , qualora la ZTL a Macchitella fosse stata effettivamente attiva in questo fine settimana e siano state elevate sanzioni a carico degli automobilisti, si proceda all’annullamento delle stesse, considerata la mancanza di comunicazione ufficiale e preventiva.

Altra richiesta è che l’amministrazione comunale metta in atto una campagna informativa adeguata, al pari di quanto già fatto per la ZTL sul lungomare o su corso Vittorio Emanuele, utilizzando tutti i canali a disposizione (sito istituzionale, social, stampa locale, affissioni e segnaletica chiara e visibile).
Serve inoltre un tavolo di confronto stabile tra Comune e comitati di quartiere, affinché le decisioni che incidono direttamente sulla quotidianità dei residenti non vengano più adottate senza alcuna condivisione.

“Il rispetto dei cittadini passa anche – e soprattutto – dalla trasparenza e dal dialogo” – conclude

Continua a leggere

Attualità

“Un riconoscimento a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità”

Pubblicato

il

Un riconoscimento che parla di collaborazione, rispetto e comunità. In occasione del Gala dello Sport e del Terzo Settore organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Caltanissetta, la Croce Rossa Italiana-Comitato di Gela ha ricevuto una targa di riconoscimento per il lavoro di supporto svolto a favore delle associazioni sportive affiliate. Un gesto semplice, ma dal significato profondo, come ha sottolineato la presidente CRI, Anita Lo Piano.

«Il valore di questa targa non è dato dall’oggetto in sé, ma dal fatto che è unica, con una dedica scritta appositamente per noi. È il segno tangibile di un rapporto costruito nel tempo, fatto di collaborazione, amicizia e affetto reciproco», ha dichiarato.

Questo riconoscimento non è solo rivolto alla CRI di Gela, ma a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità, costruendo ponti tra realtà diverse ma unite dallo stesso spirito di servizio. «Ringraziamo l’ASI per aver voluto condividere con noi questo momento speciale. Continueremo, insieme, a promuovere i valori dello sport, della solidarietà e dell’inclusione», ha concluso la presidente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità