Seguici su:

Attualità

Incontro sul cronoprogramma di Agenda urbana

Pubblicato

il

Va avanti l’iter dei progetti di Agenda Urbana, e questa mattina si è svolto un tavolo di confronto per vedere a che punto sono i cronoprogrammi interni e capire se coincidano con i tempi dettati dalla Regione per questa linea di finanziamento. L’incontro si è svolto alla presenza dell’Autorità Urbana, Arch. Tonino Collura, dell’Assessore allo Sviluppo Economico Terenziano Di Stefano, dei Rup e dello staff. Presente anche il neo assessore ai lavori pubblici Romina Morselli, che ha preso visione dello stato di avanzamento dei singoli progetti.


“L’incontro si inserisce all’interno di una consolidata modalità organizzativa del Modello Agenda Urbana – spiega l’assessore Di Stefano – che, con scadenza costante e puntuale, verifica le procedure da seguire per accompagnare al traguardo ognuno dei progetti. Tutti, lo voglio ricordare, sono già coperti dai relativi decreti di finanziamento, e ora vanno preparati per la fase delle gare e dell’assegnazione dei lavori. Dalla ricognizione degli iter progettuali e dal confronto odierno è emerso che il settore Autorità Urbana è in linea non solo con le scadenze procedurali interne, ma anche con i tempi dettati dalla Regione. Pertanto, non posso che esprimere la mia massima soddisfazione, ben sapendo, ovviamente, che ognuna delle procedure interne relative ad ogni singolo progetto potrà dirsi conclusa solo ad opera ultimata. In ogni caso, ognuno dei decreti di finanziamento ricevuti rappresenta già una grande opportunità per la Città sia in termini di sviluppo che di qualità della vita”.


L’assessore ai lavori pubblici Romina Morselli, che oggi ha preso parte, per la prima volta, ad una riunione dello staff di Agenda Urbana, al termine dei lavori si è detta particolarmente colpita dal rigore e dall’attenzione del “modello Agenda Urbana”, con il quale le procedure fino ad oggi sono state seguite, e si è dichiarata fiduciosa per la prosecuzione degli iter.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niente acqua oggi a Caposoprano e Montelungo

Pubblicato

il

 Siciliacque ha reso noto stamane  che, a causa di un guasto verificatosi lungo l’adduttore San Leo, non è stato possibile rifornire i serbatoi di Montelungo  e Caposoprano al servizio delle utenze del comune di Gela.

Caltaqua non ha effettuato il turno di distribuzione.Resta invariata la distribuzione alle utenze servite dal serbatoio di Spinasanta. Non ci sono ancora notizie sulla ripresa della distribuzione.

Continua a leggere

Attualità

Chiuso da stamattina aeroporto di Fontanarossa

Pubblicato

il

LashChiuso da stamattina l’aeroporto di Fontanarossa.Bloccati i voli in partenza (come ci hanno anche segnalato anche dei gelesi che dovevano prendere voli mattutini e sono rimasti a terra) mentre quelli in arrivo sono stati dirottati a Palermo e in altri aeroporti.

Alla base del disagio un guasto ad una gru del cantiere che Rfi ha all’interno dello scalo.

Continua a leggere

Attualità

Vagava nel buio sulla statale, cucciolo di Beagle salvato dalla Polizia

Pubblicato

il

E’ stato consegnato al medico veterinario dell’Asp nissena, il cucciolo di beagle salvato dalla Polizia mentre vagava nel buio sulla strada statale 640 Caltanissetta-Agrigento, con il rischio di essere investito e creare pericolo per la circolazione stradale. Il cagnolino, impaurito e confuso, è stato soccorso dagli agenti Davide e Giuseppe i quali lo hanno portato in Questura e lo hanno rifocillato.

Quanto accaduto nelle ultime ore, ci riporta in mente ad un altro salvataggio compiuto a Gela lo scorso marzo da un sovrintendente della Polizia, Ivan L’Erede. Fuori servizio, il poliziotto salvó un cane precedentemente investito ed abbandonato sulla statale 115 Gela-Licata.Il cagnolino (un meticcio), fu successivamente operato a Catania grazie al contributo della Leida, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, e ultimamente è stato consegnato ad una famiglia di Ferrara che ha chiesto di accudirlo. L’abbandono di animali è un reato punito dal codice penale. Ogni anno migliaia di cani nel periodo estivo vengono abbandonati in strada con conseguenze gravi per la loro salute e sicurezza. L’abbandono è un atto crudele e illegale e chiunque assista a un abbandono può denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità