Seguici su:

Flash:

sport

Secondo torneo paraolimpico al PalaLivatino

Pubblicato

il

Domani, sabato 26, e domenica 27 febbraio, il PalaLivatino di Gela riaprirà le porte, dopo quasi due anni di silenzio dovuti alla pandemia. E si partirà subito alla grande, con il 2^ torneo nazionale predeterminato paralimpico di tennis tavolo, disciplina sportiva nella quale la città sta facendo veramente molto bene, grazie alla ASD Tennistavolo Gela.
L’evento, che porterà incittà 22 squadre provenienti da tutta Italia, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’assessore allo sport, Cristian Malluzzo. Il Comune, infatti, ha patrocinato l’iniziativa, illustrata anche dai vertici dell’ASD Tennistavolo Gela, ilpresidente Santi Marù e il vice Alfonso Peritore, oltre che da Dario Antonuccio, responsabile sport della Meic Services.
“Questa per noi è una iniziativa davvero lodevole, -afferma l’assessore Malluzzo -perché darà visibilità alla città e permetterà diriaccendere, finalmente, la luce e l’entusiasmo del PalaLivatino. Insieme al Sindaco Lucio Greco, saremo presenti alla competizione sia sabato che domenica, per portare non solo il saluto delle Istituzioni ai nostri ospiti, ma anche il nostro tifo. Il doppio risultato che raggiungiamo grazie a questo evento ci rende orgogliosi e ci dice che, come amministrazione, stiamo facendo bene. Siamo vicini e grati a tutte le società che si impegnano a fondo per portare a Gela eventi così importanti e di caratura nazionale, che permettono anche all’economia di ripartire. 22 società che arrivano, infatti, non portano solo atleti, ma anche accompagnatori, familiari, arbitri e dirigenti che pernotteranno nelle nostre strutture ricettive e mangeranno nei nostri ristoranti, dando ossigeno al nostro settore socio-economico”
Il Presidente Marù, nel suo intervento, ha voluto ringraziare sia il comune di Gela che la Meic e ha voluto evidenziare i tre aspetti (sociale, economico e sportivo) dell’evento, dato che tanti ragazzi speciali, facenti parte di diverse associazioni sportive e società, verranno a Gela e si confronteranno a livello agonistico. Al loro fianco ci saranno i vertici del Comitato Paralimpico, del Coni Sicilia e del Fitet. Ha garantito la sua presenza, inoltre, l’assessore regionale allo sport Manlio Messina.
La Meic Services donerà a tutti alcuni prodotti tipici del territorio, dall’olio ai dolci, oltre a dei volantini che promuovono l’immagine di Gela.“Due anni fa abbiamo fatto una scelta –ha dichiarato DarioAntonuccio –ossia quella di usare lo sport come volano per portare persone a Gela, perché siamo convinti che, insieme agli spettacoli e agli eventi culturali, è un veicolo formidabile per attrarre visitatori che poi scoprono una città che non si aspettano. Inizialmente, magari, sono un po’ prevenuti, ma poi si innamorano di tutta la bellezza che c’è, conoscono i gelesi e il loro calore, il nostro lungomare con i suoi locali, l’accoglienza delle strutture ricettive, la storia e il volto nascosto della nostra città”.
Al PalaLivatino ci saranno 12 aree da gioco, ma, essendo la struttura omologata per 20, a breve si potranno ospitare anche i campionati nazionali individuali che porteranno a Gela 1600 atleti oltre a 500 tra dirigenti, accompagnatori e arbitri.“Siamo lieti di rimettere finalmente la struttura a disposizione della città, ed è un onore farlo grazie all’ASD Tennistavolo Gela che opera da decenni nel territorio ed è ampiamente riconosciuta e apprezzata anche all’interno delle federali nazionali” ha concluso Antonuccio.

sport

Gela calcio, da domani via al pre ritiro in sede: dal 1º agosto ritiro a Linguaglossa 

Pubblicato

il

Dal 1° al 14 agosto, il Gela calcio sarà in ritiro precampionato a Linguaglossa, in provincia di Catania, per preparare al meglio l’imminente avventura nel campionato di Serie D. Allenamenti e test si terranno allo Stadio “Palazzolo”. La squadra si ritroverà domani, lunedì 28 luglio, allo stadio “Presti” dove alle 16 è previsto il primo allenamento stagionale agli ordini di mister Gaspare Cacciola.

Nei giorni successivi spazio a visite mediche e test fisici, in vista della partenza per il ritiro di Linguaglossa. Il pre ritiro si concluderà giovedì 31. C’è molta attesa fra i tifosi ed è grande la voglia di conoscere i nuovi atleti della squadra biancazzurra.

Risponderà alla convocazione anche l’attaccante Luca Savasta: l’eroe della promozione in Serie D è legato al Gela da un biennale, sono tante le sirene di mercato che lo riguardano ma una sua permanenza in biancazzurro non è del tutto esclusa.

La società nel frattempo ha reso noto che, in questa prima fase prevista in città, le sedute di allenamento saranno aperte al pubblico, ai media e a tutti i giornalisti interessati a seguire da vicino l’avvio della nuova stagione.

Continua a leggere

sport

La Nuova Città di Gela nel girone L di Serie B2. Rigano: “In campo con orgogliosa passione”

Pubblicato

il

«È bellissimo ritornare qui, in una struttura meravigliosa. Ho dei ricordi bellissimi di tanto tempo fa con la pallavolo maschile e spero di fare altrettanto con la pallavolo femminile». Dopo tanti anni, coach Giampietro Rigano è tornato al PalaLivatino per riassaporare il clima dell’impianto in cui sarà il condottiero della Nuova Città di Gela.

Il suo ritorno in città, stavolta nel volley femminile. Nel frattempo un altro tassello in vista dell’inizio del campionato di Serie B2 è stato delineato: la Fipav ha inserito la squadra giallorossa nel girone L insieme a. Volley San Lucido, Crotone, Todo sport, Pall. Franco Tignano, Volley Valley, Palermo, Mascalucia, Terrasini, Eurialo Siracusa, Zafferana, Bronte, Orlandina, Pizzo L. Bretti.

«È un girone ben equilibrato geograficamente, sarà un campionato tutto da giocare a perdifiato – afferma coach Rigano -. Stiamo preparando tutto per poter rappresentare la città di Gela con orgogliosa passione. Mi aspetto una Serie B2 agguerritissima”. 

Continua a leggere

sport

Gli acquisti, gli under, le riconferme: Gela, tutto pronto per cominciare la stagione 

Pubblicato

il

Ormai ci siamo: meno di 48 ore e comincerà ufficialmente la stagione 2025/26 per il Gela calcio che tornerà ai nostri di partenza del campionato di Serie D. La squadra si ritroverà lunedì pomeriggio allo stadio comunale, successivamente la partenza per il ritiro vero e proprio che si terrà nell’hinterland etneo.

Di grande intensità il lavoro fatto in queste settimane dalla società presieduta da Toti Vittoria, che ha allestito una squadra di tutto rispetto da affidare agli ordini del riconfermatissimo tecnico Gaspare Cacciola. Gli acquisti di Maltese, Bollino, Aperi, Cangemi, Benassi, Giacomarro, Tuccio e Sarao, rigorosamente in ordine cronologico di ufficialità, hanno caricato di entusiasmo la piazza ancora emotivamente trascinata dalla super vittoria del 15 giugno contro il Canosa.

Molto lavoro è stato fatto anche per quanto riguarda gli Under, con un gruppo nutrito di giovani calciatori già tesserato che si aggregherà fin da subito alla prima squadra. C’è poi il capitolo riguardante i riconfermati: qui i rumors della vigilia sono stati rispettati quasi per intero. Colace, Argentati, Giuliano, Vincenzi e Gigante faranno ancora parte del vessillo biancazzurro. C’è una nuova storia pronta per essere scritta. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità