Seguici su:

Attualità

Plesso Rita Levi Montalcini e Associazione nazionale Carabinieri uniti in aiuto ai bimbi ucraini

Pubblicato

il

La comunità gelese sta mostrando una spiccata sensibilità verso la tragedia che ha colpito la popolazione dell’Ucraina.

Tra le iniziative si segnala quella del plesso Rita Levi Montalcini della scuola “Solito” diretta da Baldassare Aquila dove la donazione di beni ai bambini dell’Ucraina è stata accompagnata da attività didattiche mirate a far comprendere a bambini di età tra i tre e i cinque anni cosa sta accadendo nel mondo e come sia importante custodire il valore della pace. Per una settimana le famiglie dei bambini delle 5 sezioni della scuola dell’infanzia hanno raccolto vestiti, generi alimentari, materiale sanitario ed altri beni indicati nella lista fornita dall’Associazione nazionale Carabinieri guidata dal maresciallo Domenico Resciniti. I beni raccolti sono stati poi imbustati e impacchettati dai piccoli alunni e dalle loro mamme e consegnati a tre componenti dell’Associazione e cioè i consiglieri Giuseppe Granieri, Crocifisso Anzaldi e il segretario Basilio Meula. Ma prima scuola e associazione hanno svolto insieme un momento di riflessione. Ai bambini raccolti in cortile a formare un grande cerchio le insegnanti hanno parlato della pace recitando insieme una  preghiera mentre  il motivo della donazione è stato spiegato da un componente dell’ associazione  che ne curerà la spedizione in modo che  quei pacchi arrivino ai bambini colpiti  da questo doloroso evento bellico che sta sconvolgendo il mondo.

Attualità

Riprende da domani la distribuzione idrica

Pubblicato

il

I disagi sono stati tanti e tanta la rabbia dei cittadini gelesi per l’ennesima interruzione idrica.Da domani riprende la distribuzione nelle zone Caposoprano e Montelungo.

Di seguito il calendario aggiornato di tutte le zone reso noto da Caltaqua

Caposoprano e Montelungo
31/07/2025 Scavone, Marchitello e Manfria
01/08/2025 Baracche, Caposoprano basso, Fondo Iozza
02/08/2025 Caposoprano alto, San Giacomo alto, san giacomo basso, Marchitello, Scavone
03/08/2025 Baracche, Caposoprano basso, Fondo Iozza

Spinasanta
31/07/2025 Spinasanta Bassa
01/08/2025 Spinasanta Alta
02/08/2025 Spinasanta Bassa
03/08/2025 Spinasanta Alta

Continua a leggere

Attualità

Nel suo primo incontro con i sindaci il neo prefetto ha dedicato particolare attenzione alla crisi idrica

Pubblicato

il

Il neo prefetto di Caltanissetta in occasione del suo insediamento, ha incontrato i Sindaci della provincia.È stato un primo momento di conoscenza e per avviare un percorso di confronto costruttivo con gli Amministratori locali, utile per focalizzare e comprendere le principali criticità e peculiarità del territorio.
In apertura, il Prefetto, nel richiamare il ruolo centrale che riveste il costante dialogo con Sindaci, che rappresentano i “sensori” del territorio, ha sottolineato loro come l’efficace gestione e risoluzione delle problematiche richieda un confronto proattivo e un impegno concreto e sinergico tra tutte le Istituzioni, nell’esclusivo interesse delle comunità locali e del territorio.
Diverse le tematiche sottoposte all’attenzione del Prefetto e affrontate nel corso dell’incontro.Prioritariamente il tema dell’ordine e della sicurezza pubblica, in ordine al quale il Prefetto ha richiamato il ruolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che costituisce sede privilegiata per la strategica pianificazione delle attività di vigilanza e controllo del territorio e per indirizzare efficacemente l’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità.
Particolare attenzione è stata, poi, rivolta alle tematiche di protezione civile, dagli incendi, che negli ultimi giorni hanno interessato la provincia e colpito duramente l’area di grande pregio naturalistico della Sughereta, alla viabilità. In proposito, il Prefetto ha richiamato l’importante ruolo dei Sindaci e dei Comuni nel sistema di protezione civile e delle pianificazioni, evidenziando la necessità di promuovere una cultura della prevenzione.
Un focus specifico è stato dedicato alle criticità inerenti il sistema idrico, che continuano ad ingenerare forti disagi alla popolazione. Al riguardo, il Prefetto, nel ribadire la delicatezza della tematica, ha preannunciato un prossimo incontro con tutti i soggetti interessati finalizzato a stimolare la tempestiva attuazione di interventi concreti e idonei al definitivo superamento della problematica.
Al termine dei numerosi interventi, il Prefetto ha rinnovato la piena disponibilità della Prefettura, quale presidio territoriale del Governo, ad assicurare il massimo supporto ai Comuni e ai Sindaci per affrontare le criticità e le sfide future, al fine di approntare risposte condivise e innovative per il rilancio di una realtà territoriale complessa ma ricca di potenzialità.
I Sindaci, nell’esprimere profondo apprezzamento per l’importante occasione di confronto, hanno, infine, rivolto al nuovo Prefetto della provincia gli auguri di buon lavoro, assicurandole la prosecuzione di un dialogo interistituzionale in uno spirito di stretta e leale collaborazione.

Continua a leggere

Attualità

Le novità su Ztl e bus al Lungomare

Pubblicato

il

Da domani, giovedì 31 luglio cambiano leggermente gli orari della Ztl al Lungomare. La Ztl sarà attiva dalle ore 21,00 sino alle ore 2,00.

Raddoppia anche la linea 9 che passa da via Mare, con un nuovo capolinea. Oltre alla stazione ferroviaria il nuovo capolinea è in viale Enrico Mattei, alla fermata Mc Donald’s. Questo significa che i tempi di percorrenza per raggiungere i lidi balneari verranno dimezzati. Ne dà notizia l’assessorato alla Polizia Municipale retta da Simone Morgana.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità