Seguici su:

Attualità

Venticinque animali sottratti al macello

Pubblicato

il

L’appello della deputata Brambilla e di tanti animalisti, siciliani e non, è stato accolto: l’asta degli asini e dei cavalli del Parco forestale di Calaforno è sospesa. “È il segnale che aspettavamo e una bella vittoria. Grazie al presidente Schifani”. Lo afferma l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, commentando la decisione, ufficializzata oggi, di non procedere alla vendita “in blocco” di 19 cavalli e 6 asini considerati “in soprannumero” dalla struttura e quindi destinati, per lo più, al macello.

Ieri l’on. Brambilla si era rivolta, sul “Giornale”, direttamente al nuovo presidente della Regione, Renato Schifani, con la richiesta di salvare gli animali. “Sono certa – aveva dichiarato – che il presidente Schifani, di cui ben conosco la sensibilità, sta già considerando di annullare l’asta dei cavalli e degli asini del parco forestale di Calaforno e di invitare il Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale ad adottare soluzioni alternative: o sterilizzare gli animali e lasciarli dove sono oppure consentire, con un nuovo bando, la cessione ad associazioni animaliste o impegnate in programmi di pet therapy.

Altrimenti la maggior parte degli animali, venduti in blocco, finirà al macello, invece di allietare i visitatori del parco, soprattutto i più piccoli. Sarebbe davvero un bel segnale se il nuovo presidente come primo atto, o uno dei primi atti, del suo governo decidesse di graziare questi animali innocenti”.

Così è stato. Cavalli ed asini, miracolosamente scampati all’incendio che un anno fa aveva ucciso parecchi animali del Parco, al momento restano dove sono e non rischiano di diventare subito bistecche o insaccati: l’apertura delle buste con le offerte era originariamente prevista per il 19 ottobre.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al via il corso di formazione per Animatori della Parrocchia San Francesco

Pubblicato

il

Al via il corso di formazione per Animatori organizzato dalla Parrocchia San Francesco d’Assisi di Gela, in vista del Grest 2025.

Ecco gli appuntamenti che si protrarranno fino a sabato 21 maggio.

Il gruppo giovanile guidato da don Lino Di Dio e don Francesco Spinello, dopo l’esperienza formativa e ludico-ricreativa invernale si prepara ad accogliere i bambini per il Grest 2025 che quest’anno avrà come tema “TOC TOC” Io sono con voi tutti i giorni.

Il Grest, ogni anno, accoglie centinaia di bambini; per questo servono animatori preparati e motivati sulla linea dell’evangelizzazione e del rispetto del prossimo secondo i principi del Signore Gesù.

Continua a leggere

Attualità

Dalla Biennale di Venezia al Borgo di Santo Pietro: ad “Arte di GiadA” anche artisti gelesi

Pubblicato

il

Domenica 25 Maggio dalle 9 a Caltagirone presso il Borgo di Santo Pietro prenderà il via il primo dei due giorni dedicati all’arte e al teatro promosso dal Comitato GiadA Aps in collaborazione con le Associazioni Culturali Makramé Aps e Nave Argo con il patrocinio del Comune di Caltagirone.

“Arte di GiadA” è il titolo della giornata che vedrà gli artisti Chiara Abramo, Valentina Brancaforte, Roberto Collodoro, Emanuele Giuffrida, Giovanni Iudice, Laura Marchese, Silvia Ripoll e Alice Valenti cimentarsi nella loro arte in diversi spazi tra il Giardino dell’Amicizia Sociale e il Borgo di Santo Pietro. La partecipazione a questa iniziativa è inoltre aperta a quanti, senza limiti d’età, amano dipingere e avranno piacere di trascorrere un piacevole mattinata all’insegna dell’espressione artistica.

Il pubblico è invitato a trascorrere un picnic insieme all’arte nell’ecologia e nell’armonia della natura. Venerdì 30 Maggio sempre presso il Borgo di Santo Pietro la seconda giornata dedicata al teatro. Teatri di GiadA prenderà il via alle ore 19:30 con la presentazione e la visita del Giardino dell’amicizia sociale che il Comitato, sostenuto dal Comune di Caltagirone, dalla Diocesi di Caltagirone e da diverse Enti del Terzo Settore, ha iniziato a costruire assieme alla Comunità locale affinché diventi un luogo di incontro per attività culturali e sociali.

Continua a leggere

Attualità

Lions, la medaglia International leadership ad Antonio Benfatti: la premiazione a Pollina

Pubblicato

il

Ad Antonio Benfatti la medaglia International leadership del Lions club: un riconoscimento importante, ricevuto in occasione della conferenza del distretto 108 Yb Lions Sicilia tenutasi a Pollina. Il presidente internazionale dei Lions, il brasiliano Fabricio Oliveira, ha voluto premiare Benfatti per la sua costante attività nel territorio.

A consegnare il riconoscimento è stato il past direttore internazionale, Domenico Messina. Benfatti oggi fa parte del Lions club Sicilia champions, ma la sua esperienza nel mondo lionistico dura ormai da trent’anni. Un aspetto che viene apprezzato e sottolineato dalla consegna della medaglia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità