Seguici su:

Flash news

Di Dio: “non accetto che qualcuno si pulisca il coltello sul consiglio”

Pubblicato

il

Attacchi in aula consiliare all’assessore ai Servizi Sociali Nadia Gnoffo sono arrivati oltre che dalla consigliera civica Valeria Caci decisa a far emergere chi ha mentito e chi ha detto la verità, anche dall’indipendente Luigi Di Dio ex di Forza Italia.

Il consigliere che fa parte della maggioranza ha messo in evidenza lo scollamento tra l’assessore e il sindaco.

“In quest’aula si continuano a dire bugie – ha esordito – il sindaco ha detto che in sintonia con l’assessore ha  chiesto parere  alla commissione  H dell’Asp ma sui mass media l’ assessore ha detto che al posto del sindaco non l’avrebbe fatto. Non si può dire che i consiglieri agisce con squallore. L’accreditamento non lo ha tolto il consiglio ma questa amministrazione. I consiglieri non hanno colpa. Non ci sto ad accettare che qualcuno si pulisce il coltello sul consiglio per nascondere tre anni e mezzo di inefficienze”. Dal pubblico sono partiti gli applausi

Flash news

Liardo (PeR) auspica una riunione locale di tutti i progressisti

Pubblicato

il

Franco Liardo, segretario cittadino del movimento PeR, ritiene che sia arrivato il momento che le forze del campo progressista a Gela si riuniscano. L’esponente del movimento fondato da Miguel Donegani evidenzia i passi avanti compiuti dalle forze progressiste a livello regionale per costruire l’alternativa al governo Schifani. L’esperienza delle Provinciali, attorno alla candidatura di Terenziano Di Stefano, ha creato l’occasione per avviare una fase di confronto.

“Credo che sia giunto il momento di organizzare anche un incontro dei progressisti gelesi – dice Franco Liardo- affinchè si cominci a costruire l’unità anche nella nostra città per contribuire al progetto di governo alternativo al centrodestra di Schifani”.

Soddisfatto l’ing Liardo della battaglia bipartisan che si è avviata per la sanità. “Giusta la posizione assunta dal nostro segretario regionale Donegani per difendere l’ospedale – aggiunge Liardo- cioè che prima di fare le manifestazioni senza bandiere di partito, bisogna dialogare con le istituzioni.Il dialogo con la commissione sanità all’Ars è stato proficuo.Ora bisogna monitorare la situazione e il 23 luglio si organizza il sit in”

Continua a leggere

Cronaca

Grande dolore a Niscemi per la morte del giovane Matteo Cannizzo

Pubblicato

il

Grande dolore nella comunità niscemese per l’ennesimo incidente mortale sulla Sp11. La vittima, Matteo Cannizzo 22 anni, stava facendo ritorno a Niscemi, quando ha perso il controllo della Fiat a bordo della quale viaggiava e che si è schiantata sul muro di recinzione di una villetta.

La stessa strada e lo stesso luogo in cui ad inizio di quest’anno ha perso la vita la piccola Aurora Pitino. Il giovanissimo Matteo era molto conosciuto in città, aveva tanti amici che ora sono distrutti dal dolore. Lo descrivono come un ragazzo solare e amico sincero. L’intera comunità niscemese si è stretta attorno alla famiglia del giovane. Sui social in tanti reclamano che la Sp11, diventata la strada della morte, venga messa in sicurezza con gli interventi necessari nella sede stradale e nella segnaletica.Quanti morti dovrà ancora piangere la comunità niscemese?

Continua a leggere

Attualità

Nuove automediche, la Seus potenzia la propria flotta

Pubblicato

il

La Seus 118 potenzia la propria flotta con l’introduzione di 5 nuove automediche destinate alle Centrali Operative di Caltanissetta, Catania, Messina e Palermo. I mezzi, Suzuki S-Cross Hybrid già operativi, mirano a migliorare l’efficienza e la tempestività degli interventi di soccorso su tutto il territorio regionale. Dotate delle più avanzate tecnologie sanitarie e di comunicazione, le nuove automediche hanno un allestimento di tipo Msa (Mezzo di Soccorso Avanzato) e sono progettate per affrontare non solo le emergenze quotidiane, ma anche situazioni ad alto impatto sanitario come maxi-emergenze, calamità naturali e incidenti complessi. Grazie alla loro versatilità saranno fondamentali anche negli interventi in zone difficilmente raggiungibili.

«Il potenziamento delle nostre risorse è un passo fondamentale per garantire una risposta sempre più rapida ed efficace nelle emergenze- afferma il presidente della Seus 118, Riccardo Castro -. Le nuove automediche sono il risultato di una pianificazione attenta e condivisa con l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, e con il direttore generale della Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità