Seguici su:

Attualità

Gela, oggi si ferma per un turno la distribuzione dell’acqua. Ecco l’elenco delle vie interessate al disservizio

Pubblicato

il

Strade interessate
Via Duccio di Buoninsegna
Via Santa Rita
Via Sant’Alessandro
Via San Giuseppe
Via Vincenzo Foppa
Via Santa Beatrice
Via Mario Mona
Via Beato Agostino Novello
Via Maria Santissima delle Grazie
Via San Fabio
Via Madonna del Rosario
Via Niscemi
Via Martinica
Via Potenza
Via Emanuele Guttadauro
Via Biviere
Via Caserta
Via Maldive
Via Bahamas
Via Guadalupe
Via San Valentino
Via Figi
Via Bermuda
Piazzale Stazione FS
Via Cesare Pavese
Via Amalfi
Via Madonna del Carmelo
Via Santa Chiara
Via Mestre
Piazza Antonietta Aldisio
Via Trapani
Via Ragusa
Via Santa Rosalia
Via San Tommaso
Via Agrigento
Via San Carlo
Via Messina
Via Enna
Via San Camillo
Via Biella
Via Asia
Via Marettimo
Via Faenza
Via Ribera
Via San Diego
Via Santa Sofia
Via San Bruno
Via Mirone
Via Giovanni Fattori
Via Jean Auguste Ingres
Via della Perla
Via Antonio Niccolini
Via Michele Tripisciano
Via Francesco Indovina
Via Luca Beltrami
Via Raffaello Sernesi
Via Amedeo Modigliani
Via dello Smeraldo
Via Luigi Vanvitelli
Via Paul Cezanne
Via del Topazio
Via Francesco Provenzale
Via Butera
Via Jean Jacques Caffieri
Via Luigi Boccherini
Via Giacomo Puccini
Piazza San Rocco
Via Venezia
Via Settefarine
Gela-San Giuliano
Largo Giuseppe Torelli
Via Tomaso Albinoni
Vico Mario Del Monaco
Vico Massimo Campigli
Vico Umberto Boccioni
Via Enzo Tortora
Via Maurice Ravel
Via Francesco Rasi
Vico Aleksandr Porfir’evič Borodin
Via Cromio
Via Alessandro Rolla
Via Morgeti
Vico Franco Gentilini
Via Benedetto Marcello
Via Robert Schumann
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa
Via Giuseppe Capogrossi
Via Tintoretto
Via Anzani
Via Leon Battista Alberti
Via Giorgio Morandi
Via Luca Giordano
Via Francesco Antonio Vallotti
Via Giovanni Canaletto
Via Lorenzo Ghiberti
Via Henri Matisse
Via Francesco Paolo Tosti
Via Amilcare Ponchielli
Via Giovanni Battista Moroni
Via Carlo Carrà
Via Diego Velasquez
Via Giuseppe Recco
Via Donato Bramante
Piazza Masaccio
Via Ara Pacis
Vico Antonio Vivaldi
Via Francisco Goya
Via Pablo Picasso
Via Gaetano Ortisi
Via Wolfgang Amadeus Mozart
Via Calogero Zucchetto
Via Virgilio Argento
Via Johann Sebastian Bach
Via Achille Simonetti
Via Francesco Manfredini
Via Giuseppe Tartini
Via Lupi
Via Cardillo
Via Bill
Via Fidia
Via Prassitele
Via Donatello
Via Paolo Uccello
Via Alberto Magnelli
Via Sebastiano Conca
Via Giovanni Paisiello
Via Paolo Veronese
Via Gian Lorenzo Bernini
Via Francesco Furini
Via Antonio Franchi
Via Ettore Majorana
Via Marco Polo
Viale Giovanni Falcone
Via S. Valentino
Via Evangelista Torricelli
Via Alessandro Volta
Via Virgilio
Via Francisco Pizzarro
Via Peter Paul Rubens
Via Gagini
Via Giacomo Serpotta
Piazza Stazione
Via Bahama
Via Leonardo Da Vinci
Via Manfredi
Via Niccolò Piccinni
VIa Ferdinando Magellano
Via Amedeo Avogadro
Via Giuseppe Giusti
Via Niccolò Copernico
Via Enrico Fermi
Via Carlo Cattaneo
Via Giuseppe Ravizza
Via Nino Martoglio
Via Caboto
Vico Luigi Bianchi
Vico Giuseppe Oddo
Vico Raffaello Nasini
Vico Ettore Molinari
Via Felix Mendelssohn
Via Felix Klein
Via Enrico Caruso
Via Filippo Juvarra
Via Maurizio Ascoli
Via Giulio Natta
Via Emilio Segrè
Via Raffaele Bombelli
Via Gregorio Mendel
Via Franz Liszt
Via Richard Strauss
Via Giovanni Pacini
Via Igor Stravinski
Via Ruggero Leoncavallo
Via Francesco Borromini
Via Lorenzo Perosi
Via Ludwig van Beethoven
Via Arrigo Boito
Via Fryderyk Chopin
Via Richard Wagner
Via Giovanni Battista Pergolesi
Via Luca Signorelli
Via Arturo Toscanini
Via G. Vitali
Via Filippo Lippi
Via Giovanni Battista Sammartini
Via Pietro Antonio Locatelli
Piazza Madre Teresa di Calcutta
Via Riccardo Zandonai
Via Luigi Sabatelli
Via Andrea Ansaldo
Via Rocco Frazzetto
Via Filippo Brunelleschi
Via Ildebrando Pizzetti
Via Pietro Nardini
Via Georges Bizet
Via Ottorino Respighi
Via Ivan Petrovic Pavlov
Via Costanzo Varolio
Via Ludovico Antonio Muratori
Via Pierre Auguste Renoir
Via Rosario Bagnasco
Via Cosenza
Piazza Robert Baden Powell
Via Carlo Cignani
Via Prospero Fontana
Via Glenn Miller
Via Calamide
Via Francesco Renda
Via Parnaso
Via Andrea Del Sarto
Via Francesco Guardi
Largo Pinturicchio
Via Toulouse Lautrec
Via Apollonio di Perge
Via Foggia
Via Lecco
Via Cantù
Via Francesco Paladino
Via Sandro Botticelli
Via Giorgio Vasari
Via Giotto
Via Caravaggio
Via Luigi Mancinelli
Piazza Gentile da Fabriano
Via Giulio Siragusa
Via Alemanna
Via Piero della Francesca
Via Ambrogio Lorenzetti
Via Pietro Metastasio
Vico Mahatma Gandhi
Via San Simone
Via Charles Darwin
Via Alfred Nobel
Via Bari
Via Cimabue
Via Lazzaro Spallanzani
Via Leonardo Botallo
Via Corinto
Via Tiziano Vecellio
Via Marcello Malpighi
Via S. Siro
Via San Siro
Via Gabriele Falloppio
Via Galeno
Via Aldo Pontremoli
Via Augusto Murri
Via Francesco Florimo
Via Antonio Salieri
Via Alfredo Casella
Via Perugino
Via Salvatore Citelli
Via Giuseppe Gioacchino Belli
Via Camillo Golgi
Via Bernardino Telesio
Via l. Perosi
Via Erasistrato
Via E 45
Via Claude Debussy
Via Valentino Fioravanti
Via Nicola Stenone
Via Sofonisba Anguissola
Via Vittore Carpaccio
Via Filippo De Pisis
Via Bellotto
Via Antonio Fontanesi
Via Guido Reni
Via Giovanni Battista Tiepolo
Via della Giada
Via Giuseppe Piermarini
Via Nicolas Poussin
Via Claude Monet
Via del Rubino
Via Giambattista Tiepolo
Via Antonio Ligabue
Via Maria Callas
Via Bronzino
Via Salvador Dalì
Via Mario Sironi
Via Padre Arancio da Terranova
Via Sant’Ileana
Via Nicola Pisano
Via Andrea Appiani
Via Maria Montessori
Via Jacopo Sansovino
Via Giuseppe Sciuti
Via San Guglielmo
Via Monte Rotondo
Via Falconara
Via Favignana
Via Nuoro
Piazza Don Bosco
Via Borromini
Via Sant’Elia
Via Dolomiti
Via S. Cristoforo
Via Santa Rosa
Piazza Santa Faustina
Via Francesco Redi
Via Margi
Via Galileo Ferraris
Via Giuseppe Armellini
Via Pontormo
Via Ghirlandaio
Via Fuentes
Via Orcagna
Vico Antonello da Messina
Via Gerolamo Fracastoro
Vico Enna
Via Cagliari
Via della Medicina
Via Alexander Fleming
Via Louis Pasteur
Via Esculapio
Via Guido Banti
Via Pietro Mengoli
Via Erofilo
Piazza Messico
Via Indonesia
Largo Montevideo
Via Panama
Piazza G. Costa
Via Pordenone
Via Haiti
Via Colombia
Via Disueri
Via Napoli
Via Giuseppe Valenti
Via Giulio Cesare Siragusa
Via San Ferdinando
Via San Cristoforo
Via Enrico Artigiani
Via Andrea del Verrocchio
Via Sant’Alfredo
Via Mongibello
Via Udine
Largo Soldato Mancino
Via Australia
Via Costa Rica
Via Cuba
Via India
Via Africa
Via Giamaica
Via Guatemala
Via El Salvador
Via America
Via Oceania
Via Brasile
Via Argentina
Via Dominicana
Via Canada
Via Luigi Galvani
Via Nicaragua
Via Antonio Meucci
Vico Andrea Mantegna
Via Giovan Battista Basile
Via Giuseppe Angeli
Via Alberto Salietti
Via Galileo Chini
Via Renato Guttuso
Via Mariotto Albertinelli
Strada statale Centrale Sicula
Via Poggio Blasco
Via Domenichino
Via Simone Boccanegra
Via Giovanni Boldini
Via Cosimo Rosselli
Via Ferdinando Fuga
Via Pietro Donzella
Via San Giorgio
Via Giacomo Amato
Via San Filippo Neri
Via Sant’Enrica
Via Giuseppe De Nittis
Via François Boucher
Via Franz Schubert
Via Francesco Geminiani
Via Angiolino Navari
Via Sant’Emilio
Via Santa Marta
Via Telemaco Signorini
Via Santa Teresa
Via Cesare Pellegrini
Via Dottor Giuseppe Scicolone
Via Immacolata Concezione

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Tanti disagi idrici a Macchitella

Pubblicato

il

Temperature alle stelle e rubinetti a secco.Un disagio che sta colpendo i residenti di Caposoprano e Montelungo a seguito di un guasto all’adduttore di San Leo.

Disagi maggiori a Macchitella dove gran parte delle abitazioni non hanno serbatoi e non possono arginare il problema con le autobotti.

Continua a leggere

Attualità

Estate rovente: come proteggersi dal sole in giardino e in terrazza

Pubblicato

il

Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano, le temperature aumentano e la voglia di stare all’aria aperta – magari in giardino o in terrazza – si fa irresistibile. Tuttavia, se da un lato il sole estivo rappresenta una fonte naturale di energia e buonumore, dall’altro può diventare un serio rischio per la salute, soprattutto quando l’esposizione è prolungata e avviene senza le dovute precauzioni. Negli ultimi anni, le ondate di calore sono diventate sempre più frequenti e intense, con picchi che superano abbondantemente i 35-40°C in molte zone d’Italia, Gela compresa. In questo contesto, proteggersi adeguatamente dal sole non è soltanto una questione estetica legata alla prevenzione delle scottature, ma un vero e proprio atto di salvaguardia per il nostro benessere psicofisico.

I pericoli dell’esposizione prolungata al sole Quando ci esponiamo al sole per periodi lunghi e senza protezione, il nostro organismo subisce una serie di stress. I raggi ultravioletti (UVA e UVB), penetrando nella pelle, possono danneggiare le cellule cutanee, provocando arrossamenti, eritemi e nei casi più gravi vere e proprie ustioni. A lungo termine, i danni possono essere ancora più seri: invecchiamento precoce della pelle, comparsa di macchie solari e, nei casi più estremi, un aumento del rischio di tumori cutanei come il melanoma.Ma non è solo la pelle a risentirne. L’esposizione prolungata al calore può provocare colpi di calore, disidratazione, spossatezza e scompensi a livello cardiocircolatorio, soprattutto nei soggetti più fragili come bambini, anziani e persone con patologie croniche. Ecco perché è fondamentale adottare strategie di prevenzione anche quando si resta a casa, in giardino o sul terrazzo.

Proteggersi dal sole a casa: strategie pratiche

Godersi gli spazi esterni durante l’estate è un piacere a cui non bisogna rinunciare, ma con le giuste precauzioni. Ecco alcuni consigli per proteggersi efficacemente dal sole in giardino o in terrazza:

Installare coperture ombreggianti. Il primo passo per creare una zona di comfort all’esterno è predisporre un’area ombreggiata. Tende da sole, pergolati, vele ombreggianti e gazebo sono soluzioni ideali per schermare i raggi solari diretti e creare ambienti freschi e ventilati. Sul portale gardenway.it si trovano diverse soluzioni per l’arredo da esterni che uniscono funzionalità ed estetica, ideali per chi vuole proteggersi dal sole senza rinunciare allo stile.

Utilizzare piante e siepi. La vegetazione è un alleato naturale contro il caldo. Posizionare vasi con piante rampicanti, alberelli o siepi può aiutare a ridurre la temperatura percepita, creando barriere verdi che filtrano i raggi solari e migliorano la qualità dell’aria. In più, il verde ha un effetto calmante e rilassante, rendendo l’ambiente esterno più piacevole.

Scegliere arredi intelligenti. Meglio optare per mobili da giardino in materiali chiari e riflettenti, che non assorbono il calore. Tessuti traspiranti, sedute ergonomiche e superfici fresche al tatto possono fare la differenza nelle giornate più calde. Inoltre, è utile avere a disposizione cuscini removibili, tende parasole mobili o ombrelloni orientabili per adattarsi alle variazioni dell’intensità solare durante il giorno.

Idratarsi e vestirsi adeguatamente. Anche restando all’ombra, il caldo può provocare disidratazione. È quindi importante bere acqua regolarmente, evitare bevande zuccherate o troppo fredde, e preferire un abbigliamento leggero, traspirante e di colore chiaro. I cappelli a tesa larga e gli occhiali da sole con filtro UV completano il kit di protezione perfetto.

Utilizzare creme solari. Molti sottovalutano la necessità della crema solare in giardino o terrazzo. In realtà, anche in queste situazioni la pelle può essere esposta a livelli elevati di raggi UV. È quindi essenziale utilizzare un filtro solare ad ampio spettro, da applicare almeno 20 minuti prima dell’esposizione e da rinnovare ogni due ore, soprattutto dopo aver sudato o fatto attività fisica. L’estate a Gela, come in molte città italiane, può diventare davvero torrida. Ma non è necessario chiudersi in casa per difendersi dal caldo: basta organizzare bene i propri spazi all’aperto, adottare misure di protezione adeguate e scegliere prodotti affidabili. Investire in coperture di qualità, arredi resistenti e accessori funzionali permette di vivere l’estate in modo piacevole e sicuro, riducendo i rischi per la salute e aumentando il valore della propria casa.

Continua a leggere

Attualità

Anziani gelesi senza servizio di trasporto gratuito nei bus urbani

Pubblicato

il

Anziani senza tesserini gratuiti del trasporto urbano. Nel momento in cui marzo l’Ast ha concluso il suo servizio a Gela ed è subentrata la Sais, i tesserini Ast del 2025 sono stati dichiarati non validi. La Regione non li ha girati alla Sais nè vuole stanziare somme per coprire il servizio. Via l’Ast e anziani appiedati. Non si tratta di una somma enorme:circa 30 mila euro per un anno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità