Seguici su:

Flash news

Il Comune progetti i servizi per chi soffre di autismo

Pubblicato

il

Il 2 Aprile è la giornata mondiale della consapevolezza dell autismo,istituita nel 2017 dall Onu.Obiettivo della giornata è conoscere qursta disabilità,promuovendo la ricerca,migliorare i servizi,contrastando la discriminazione e l’ isolamento di cui sono ancora vittime le persone autistiche e i loro familiari.malattia poco compresa. L ‘autismo si caratterizza per una difficoltà di comunicazione.La carenza di preparazione riguarda spesso scuole e terzo settore,troppe volte incapaci di prendersi carico delle persone autistiche,impedendo loro di avere pari opportunità educativa e di sviluppo professionale 
Oggi viviamo una pandemia,e se la DAD e il distanziamento sociale è terribile per tutti noi ,per quedti soggetti fragili ,è devastante…
Il segretario generale dell Onu Antonio Guterres ha affermato che i diritti umani universali,in particolare delle persone con disabilità ,non devono essere violati nemmeno difronte ad una pandemia 
I governi hanno la responsabilità di garantire che le misure adottate per far fronte all emergenza tengano conto di non penalizzare i soggetti fragili ed in particolare quelli che presentano lo spettro dell autismo 
Non possono essere considerati un peso ma una risorsa.
È necessario prevedere per loro un progetto di vita dopo la scuola ,servizi del dopo di noi e con noi perché l’invecchiamento delle persone care non diventi un incubo 
Tra le priorità di un Comune va inclusa quello di dare risposte a chi vive situazioni di personale e familiare derivanti da precarie condizioni di salute.Non voglio chiedere all’ amministrazione cosa è stato fatto fino ad oggi …..se è stato fatto qualcosa…ma almeno di programmare per il futuro con iniziative che vanno dalla diagnosi all’ inclusione sociale per determinare un cambiamento culturale che favorisca l’accoglienza nella nostra società di soggetti “speciali”colorando di blu non una solo giornata ma 365 ….

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Flash news

Appalto vigilanza sedi INPS passa a Security service

Pubblicato

il

L’accordo, dopo il passaggio di appalto per la vigilanza nelle sedi regionali Inps, anche sul territorio provinciale consentirà di mantenere i posti di lavoro degli operatori impegnati. Da Ksm a Security service, per le guardie giurate saranno mantenuti livelli occupazionali e diritti già acquisiti. “Per noi, è la riprova del lavoro fatto – dicono il segretario regionale Ugl sicurezza civile Salvo Luparelli, il segretario provinciale Ugl sicurezza civile Massimiliano Sollami e il vicesegretario Utl Filippo Crucillà – soprattutto, abbiamo puntato sulla salvaguardia dei posti di lavoro e dei livelli già acquisiti. Per gli operatori non cambierà nulla e ci sarà massima tutela”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità