Seguici su:

Flash news

Il Comune progetti i servizi per chi soffre di autismo

Pubblicato

il

Il 2 Aprile è la giornata mondiale della consapevolezza dell autismo,istituita nel 2017 dall Onu.Obiettivo della giornata è conoscere qursta disabilità,promuovendo la ricerca,migliorare i servizi,contrastando la discriminazione e l’ isolamento di cui sono ancora vittime le persone autistiche e i loro familiari.malattia poco compresa. L ‘autismo si caratterizza per una difficoltà di comunicazione.La carenza di preparazione riguarda spesso scuole e terzo settore,troppe volte incapaci di prendersi carico delle persone autistiche,impedendo loro di avere pari opportunità educativa e di sviluppo professionale 
Oggi viviamo una pandemia,e se la DAD e il distanziamento sociale è terribile per tutti noi ,per quedti soggetti fragili ,è devastante…
Il segretario generale dell Onu Antonio Guterres ha affermato che i diritti umani universali,in particolare delle persone con disabilità ,non devono essere violati nemmeno difronte ad una pandemia 
I governi hanno la responsabilità di garantire che le misure adottate per far fronte all emergenza tengano conto di non penalizzare i soggetti fragili ed in particolare quelli che presentano lo spettro dell autismo 
Non possono essere considerati un peso ma una risorsa.
È necessario prevedere per loro un progetto di vita dopo la scuola ,servizi del dopo di noi e con noi perché l’invecchiamento delle persone care non diventi un incubo 
Tra le priorità di un Comune va inclusa quello di dare risposte a chi vive situazioni di personale e familiare derivanti da precarie condizioni di salute.Non voglio chiedere all’ amministrazione cosa è stato fatto fino ad oggi …..se è stato fatto qualcosa…ma almeno di programmare per il futuro con iniziative che vanno dalla diagnosi all’ inclusione sociale per determinare un cambiamento culturale che favorisca l’accoglienza nella nostra società di soggetti “speciali”colorando di blu non una solo giornata ma 365 ….

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Congresso FdI:battaglia tra Gela e Mussomeli

Pubblicato

il

Al congresso provinciale che si celebra domani FdI si presenta come il partito maggiore della coalizione, cresciuto notevolmente negli ultimi anni sulla scia degli eventi della politica nazionale e regionale.

I meloniani nisseni però, arrivano al loro congresso con la nube dei rapporti incrinati tra Gela e Mussomeli per il seggio occupato dall’onorevole Giuseppe Catania che, secondo un gruppo vicino al primo dei non eletti, il gelese Totò Scuvera, è ineleggibile.

Nell’attesa del verdetto del Tribunale civile di Palermo che arriverà a giorni, si celebra il congresso con due candidati alla segreteria uno di Mussomeli espressione dell’on Catania cioè il presidente del consiglio Gianluca Nigrelli e uno espresso dal gruppo gelese cioè il consigliere Ignazio Raniolo.Si profila una dura battaglia con problemi legati a conti che non tornano sul numero di tessere.

Continua a leggere

Cronaca

Arrestato per droga ma in casa c’erano pure reperti archeologici

Pubblicato

il

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato alla ricerca di sostanze stupefacenti, traendo in arresto in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un 41enne italiano, pregiudicato.

In particolare, i Carabinieri durante una perquisizione operata presso il domicilio del giovane hanno rinvenuto 20 dosi di cocaina. L’intero materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

I carabinieri nel corso delle attività hanno inoltre rinvenuto dei manufatti in terracotta ritenuti di interesse storico-archeologico, che saranno esaminati e nel caso risultassero originali potrebbe evidenziare responsabilità in ordine al reato di ricettazione di materiale di interesse storico-archeologico

La droga e i reperti sono stati sequestrati mentre l’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Il Tribunale di Gela su richiesta della locale Procura della Repubblica ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e l’obbligo di dimora.

Continua a leggere

Attualità

Riprendono i lavori sulla Sp 38

Pubblicato

il

L’ on.Giuseppe Catania esprime piena soddisfazione nel comunicare che la commissione aggiudicatrice dei lavori, incaricata dalla Struttura Commissariale per il rischio idrogeologico, ha effettuato la sessione di approfondimento richiesta dal Tar confermando l’aggiudicazione alla ditta che stava effettuando i lavori sulla S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta.
A giorni, dunque, riprenderanno regolarmente i lavori per la sistemazione di questa importante arteria viaria che collega tutto il vallone con il capoluogo di provincia
“Ringrazio i vertici della Struttura Commissariale per la celerità con cui sono intervenuti, prendendo in carico immediatamente la problematica che io stesso avevo avuto modo di segnalare.
La buona politica paga sempre”- conclude il deputato meloniano.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852