Seguici su:

sport

La domenica del tennis paraolimpico del Circolo Enigroup

Pubblicato

il

Quella di ieri è stata una bella ed importante giornata per il Circolo Tennis Eni Group Club Gela.

La manifestazione di Atleti Paralimpici, disciplina Tennis, organizzata in accordo con il Presidente del Comitato Italiano Parolimpico Regione Sicilia e del Comitato Regionale FITP, che ha visto impegnati in campo Beatrice Draghici e Jessica Bugiada, (giovani tenniste in carrozzina che primeggiano nei tornei nazionali), oltre alla presenza di Andrea Bonaventura Moscato, di Antonio Caronia e di tanti giovanissimi con disabilità, che hanno potuto provare la pratica tennistica con il supporto di qualificati istruttori tecnici, fisici e psicologi, ha trasmesso la forza nel percorso di impegno sociale, anche verso i giovani con disabilità motoria o intellettiva, che la Sezione Tennis dell’Enigroup Club ha deciso di intraprendere in collaborazione con la Fitp e la Fisdir Regionali.

“Per questo ringraziamo le giovani e i giovani tennisti , professionisti e non – si legge in una nota – che sono scesi in campo, le loro famiglie, e tutti quelli che con la loro presenza e partecipazione hanno reso possibile la riuscita della manifestazione.

Un grazie particolare va rivolto a Peppe Cobisi, Fiduciario Regionale della FITP – tennis in carrozzina, per il fondamentale contributo organizzativo, al nostro staff e a chi, con il proprio impegno, ha permesso di accogliere gli ospiti e chi è venuto alla manifestazione, in modo eccellente.

Un grazie va rivolto a Giorgio Giordano, Presidente Regionale FITP e a Salvatore Mussoni, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Regionale. La loro presenza a Gela ha reso visibile l’impegno della FITP e della FISDIR per la crescita di questo movimento sportivo nel nostro territorio come strumento di aiuto alle famiglie per l’inclusione sociale dei giovani con disabilità motoria o intellettiva”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Bernardo: “Giocato male, peccato perdere davanti ad un pubblico così. Ma abbiamo la pellaccia dura”

Pubblicato

il

Accadde così anche lo scorso anno. Sconfitta interna in gara uno dei quarti, poi a Reggio arrivò il successo che rimandò ogni sentenza a gara tre. È quello che ci si augura in casa Gela basket, all’indomani della cocente sconfitta contro Dierre nel primo match delle semifinali. Un risultato maturato grazie all’eccellente prova dei calabresi, coincisa con la peggior prestazione dei biancazzurri.

«Lo sport è questo – dice coach Totò Bernardo –, puoi azzeccare una giornata o meno. La pallacanestro vive di episodi, l’avevamo quasi ripresa arrivando a meno dieci con più di quattro minuti da giocare. Le loro percentuali sui tiri da tre e i tiri liberi hanno fatto la differenza, noi abbiamo giocato male». Davvero un peccato cadere così, anche dinanzi ad un pubblico visto poche volte al PalaLivatino.

«Chi vive lo sport deve saper giocare con questa pressione: anche contro Giarre non abbiamo fatto bene. Ma essere in casa con duemila spettatori è stata una cosa divina, un calore incredibile per la città. Inragazzi ci sono rimasti male, dinanzi ad un entusiasmo del genere non avrebbero mai voluto perdere. Da oggi torniamo a lavorare – conclude Bernardo –, abbiamo la pellaccia dura. Non servono tante cose per andarcela a giocare in casa loro, lavoriamo insieme per quella che contro Dierre è una sfida infinita».

Continua a leggere

sport

Atletica, campionati studenteschi: ad Enna successo per l’“Eschilo”

Pubblicato

il

Alla fase provinciale dei campionati studenteschi di atletica leggera, disputati ad Enna, sono molto positive le prestazioni delle studentesse e degli studenti del Liceo scientifico sportivo “Eschilo”, diretto da Maurizio Tedesco, che conquistano il titolo provinciale. Nella categoria Allieve, nel salto in alto successo per Chiara Ascia, mentre Agnese Di Benedetto vince nel salto in lungo.

Primo posto nei cento metri per Giorgia Trainito, seconda invece Dalila Di Modica nei 1000 metri. Bene anche Giorgia Prianò, seconda nei 100 hs. Ginevra Di Fede vince nel lancio del peso, così come vincono la 4×100 Ascia, Di Benedetto, Di Fede e Prianò.

Nella categoria Allievi, secondo posto per Andrea Granvillano nei cento metri, primo Fabio Di Silvestre nei 100 hs così come Innocent Cannavò nel salto in alto. Successo per Valentino Oliva nel salto in lungo, secondi Festante e Rechichi rispettiavamente nei 1000 metri e nel lancio del peso. Anche in questo caso successo nella 4×100 con Cannavò, Granvillano, Oliva e Rechichi.

Continua a leggere

sport

“Stadio Express” con Lo Bianco (Gela calcio), D’Arma (Gela basket), Scicolone (Albert) e Tandurella (Volley Gela Ecoplast)

Pubblicato

il

Torna questa sera alle 18.40 l’appuntamento con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il vicepresidente del Gela basket Salvo D’Arma ed il vicepresidente dell’Albert Nuova Città di Gela Daniele Scicolone.

In collegamento telefonico interverranno il direttore dell’area tecnica del Gela calcio Aurelio Lo Bianco e l’allenatore del Volley Gela Ecoplast Giacomo Tandurella.

“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes Tv, Radio Vittoria Express. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità