Seguici su:

Flash news

Sulla refezione la presidente Ascia convoca incontro con i dirigenti scolastici

Pubblicato

il

Un tavolo giovedi mattina con tutti i dirigenti scolastici: lo ha convocato la commissione servizi sociali e istruzione guidata da Alessandra Ascia (gli altri componenti sono Salvatore Scerra, Giuseppe Guastella, Rosario Trainito, Paola Giudice, Rosario Faraci) alla presenza dell’assessore all’Istruzione Totò Incardona per affrontare il tema della refezione scolastica.

Senza il servizio mensa si perderanno posti di lavoro nelle scuole dell’infanzia e primaria. L’Usp ha chiesto a tutte le scuole che hanno avanzato istanza per le classi a tempo prolungato di inviare entro il 24 marzo la dichiarazione del Comune sulla disponibilità a svolgere il servizio anche a totale pagamento delle famiglie o, in assenza, la dichiarazione del dirigente scolastico, acquisita la disponibilità delle famiglie, a gestire in proprio il sevizio.

Ma il Comune di Gela in questa fase non può fare gare per i servizi a domanda individuale neanche se a pagare per intero sono i genitori. Del caso si sta occupando la commissione istruzione che propone una modifica al regolamento vigente sulla refezione scolastica.

< Bisogna chiedersi intanto se il servizio mensa lo si vuole mantenere o no – dice Alessandra Ascia – e se la risposta è affermativa noi proponiamo che sia gestito dalle scuole ma secondo regole uguali per tutti. Potremmo implementare il regolamento vigente indicando le prerogative e le modalità del servizio gestito dalle scuole con costi a totale carico delle famiglie>. All’incontro sarà presente pure il presidente del consiglio Totò Sammito.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Centro ortopedico Aliotta: 15 anni di successi mettendo il paziente al centro, tra “movimento e innovazione”

Pubblicato

il

Un anniversario importante per il centro ortopedico Aliotta che taglia il traguardo dei 15 anni di attività. Tre lustri di “movimento e innovazione”, in cui il gruppo ha saputo elevare i propri standard offrendo un servizio di altissimo livello, fino ad espandere il proprio brand in tutta la Sicilia e anche all’estero.

«Siamo diretti verso un nuovo umanesimo dove il paziente viene posto al centro – dice l’amministratore delegato Alessandro Guarnera -. Intorno a lui girano le attività sanitarie, dalla definizione del presidio fino alla sua personalizzazione e realizzazione».

In questi anni il centro ortopedico Aliotta ha anche assistito la Nazionale femminile di basket, reduce dalla vittoria degli Europei. Le giocatrici periodicamente rinnovano il plantare sportivo che è un “made in Gela”: i dottori Emanuele ed Elisa Aliotta hanno personalmente eseguito gli esami del passo alle giocatrici. Questa sera la grande festa per il traguardo raggiunto, che farà da apripista ad altri successi.

Continua a leggere

Attualità

Tanti disagi idrici a Macchitella

Pubblicato

il

Temperature alle stelle e rubinetti a secco.Un disagio che sta colpendo i residenti di Caposoprano e Montelungo a seguito di un guasto all’adduttore di San Leo.

Disagi maggiori a Macchitella dove gran parte delle abitazioni non hanno serbatoi e non possono arginare il problema con le autobotti.

Continua a leggere

Cronaca

Prevenzione crimine, controlli della polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione e quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati eseguiti a Niscemi dalla Polizia.

Equipaggi del Commissariato si sono avvalsi della preziosa collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, attenzionando le zone della città considerate a maggiore rischio. Nel corso dei controlli sono state identificate 489 persone e 246 veicoli. Un uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia e 3 persone sono state denunciate per furto aggravato. Sono state eseguite 10 perquisizioni personali e 2 sequestri. 26 gli automobilisti contravvenzionati per violazioni al Codice della Strada con 7 sequestri e 4 fermi amministrativi di veicoli. La Polizia Amministrativa del Commissariato ha sottoposto a controllo diverse attività commerciali, sospendendo la licenza con provvedimento del Questore, al titolare di uno di essi per motivi di ordine pubblico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità