Seguici su:

Attualità

Presentato al Liceo delle Scienze umane il progetto “Violi…amo”

Pubblicato

il

Presentato al Liceo delle Scienze Umane di Gela, diretto dal dirigente scolastico Maurizio Tedesco, il progetto dell’associazione Save the Woman “Violi…amo”. Un progetto, illustrato nel corso di una conferenza, che mira a contrastare il grave fenomeno della violenza contro le donne.
Ad introdurre l’incontro, la professoressa Rita Spataro, referente del Liceo delle Scienze Umane.

“Molte donne – ha sottolineato la professoressa Spataro – sono vittime di violenza fisica, economica, sessuale e psicologica. I numeri impressionanti ci fanno capire la gravità del problema. Per prevenire il fenomeno dobbiamo conoscerlo e attraverso la consapevolezza contrastarlo attraverso un processo educativo che parte dalle scuole”.


“Lo scorso anno – ha aggiunto l’avvocato Emanuela D’Arma, referente dell’associazione “Save the Woman” – sono stati compiuti 120 femminicidi, 98 dei quali tra le mura domestiche. Il progetto si chiama “Violi…amo” perché a volte si presenta per amore ciò che non è amore. Spero che questa sia una tappa verso la consapevolezza, per saper riconoscere le proprie emozioni e saper chiedere aiuto quando è necessario”.
Roberta Rota, psicopedagogista, coordinatrice di tre centri anti-violenza in provincia di Imperia e responsabile nazionale Tecnico Scientifico dell’associazione “Save the Woman”, ha spiegato che “la violenza è un fenomeno trasversale che colpisce tutte le donne, in tutte le fasce d’età. In questo momento storico anche le giovani donne comprendono l’importanza di dire basta. Il concetto di violenza è un concetto molto ampio e una prima definizione è arrivata dall’Onu nel 1993. Chi si rivolge ad un centro antiviolenza non ha la consapevolezza di essere una vittima ma dopo un primo colloquio si apre un mondo spesso sommerso. Il più delle volte si fa fatica a denunciare”.
Attestati di merito, al termine dell’incontro, sono stati consegnati alla scuola, alla classe 4A indirizzo socio-economico e alle studentesse Bianca Campo, Hilary Gambino, Elisa Licata, Ludovica La Torre, per aver realizzato dei video e ad Alessandra Maganuco e Martina Dierna per un disegno dal titolo “Il coraggio delle donne”. Fanno parte dell’associazione “Save the Woman”, le avvocatesse Emanuela D’Arma, Maria Antonia Giordano, Giovanna Zappulla, Rosy Musciarelli, Adelaide Ferrigno e Ausilia Faraci e le psicoterapeute Paola Sbirziola e Aglalia Di Dio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità