Seguici su:

Attualità

L’Asp a rilento: dopo un anno delibera la donazione dell’Eni

Pubblicato

il

Due delibere sono state adottate dalla direzione dell’Asp. La prima, del 27 aprile, rappresenta la presa d’atto della donazione dell’Eni della rianimazione, annunciata un anno fa. Si tratta di un atto dovuto rispetto agli accordi sottoscritti l’Eni ed Asp per la realizzazione del progetto a scopo benefico che ha per oggetto il rafforzamento delle unità di terapia intensiva presso gli ospedali di Gela e Caltanissetta che non comporta alcuna spesa per Ente. Adesso il progetto può procedere ma si prevedono tempi lunghi per l’indizione della gara.

In un’altra delibera l’Asp proroga la convenzione al progetto “salute e prevenzione oncologica secondaria e prevenzione delle malattie cardiovascolari richiesta dall’Eni per il periodo compreso fra l’8 ottobre 2020 ed il 31 dicembre 2021.

Attualità

Un altro premio per talento e ambizione: Daniele Cacciuolo nella 50 Top Pizza Italia 2025

Pubblicato

il

Daniele Cacciuolo nella 50 Top Pizza Italia 2025. Il pizzaiolo dal sangue napoletano e gelese raggiunge un altro prestigiosissimo traguardo, entrando nella rinomata guida nazionale “50 Top Pizza” e, più precisamente, nella categoria “Pizzerie eccellenti”. 

«In questi anni il lavoro costante, la ricerca continua nel trovare gli equilibri giusti nel processo della lievitazione, la scelta attenta e rigorosa degli ingredienti di qualità, gli permettono di realizzare pizze molto gustose. Mise en place ricercata, lo stile resta di ispirazione napoletana, con tante nuove pizze e piatti della cucina partenopea»: è questo un passaggio significativo nella motivazione del suo riconoscimento. 

Unica pizzeria gelese premiata nella guida, rientra tra le sole 29 pizzerie siciliane ad aver ottenuto l’importante riconoscimento che evidenzia l’impegno, la qualità, l’ambizione e ovviamente il talento di Cacciuolo. Per lui continuano ad arrivare attestati di stima e merito a livello nazionale, che portano in alto il suo nome ed il suo locale che ha sede nella splendida cornice del lungomare gelese. 

Continua a leggere

Attualità

Nuove automediche, la Seus potenzia la propria flotta

Pubblicato

il

La Seus 118 potenzia la propria flotta con l’introduzione di 5 nuove automediche destinate alle Centrali Operative di Caltanissetta, Catania, Messina e Palermo. I mezzi, Suzuki S-Cross Hybrid già operativi, mirano a migliorare l’efficienza e la tempestività degli interventi di soccorso su tutto il territorio regionale. Dotate delle più avanzate tecnologie sanitarie e di comunicazione, le nuove automediche hanno un allestimento di tipo Msa (Mezzo di Soccorso Avanzato) e sono progettate per affrontare non solo le emergenze quotidiane, ma anche situazioni ad alto impatto sanitario come maxi-emergenze, calamità naturali e incidenti complessi. Grazie alla loro versatilità saranno fondamentali anche negli interventi in zone difficilmente raggiungibili.

«Il potenziamento delle nostre risorse è un passo fondamentale per garantire una risposta sempre più rapida ed efficace nelle emergenze- afferma il presidente della Seus 118, Riccardo Castro -. Le nuove automediche sono il risultato di una pianificazione attenta e condivisa con l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, e con il direttore generale della Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino».

Continua a leggere

Attualità

Legambiente, approda in Sicilia l’ottava tappa di Goletta Verde 2025

Pubblicato

il

Ottava tappa di Goletta Verde 2025, la storica campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute di mare e coste, che approda in Sicilia con una doppia tappa: ad Augusta e Agrigento dal 17 al 21 luglio. Il viaggio della Goletta, iniziato il 23 giugno dal Friuli-Venezia Giulia, terminerà il 9 agosto in Liguria e toccherà tutte le 15 regioni costiere italiane. 

Temi principali a bordo di questa 39° edizione sono la depurazione delle acque e l’energia rinnovabile, passando per la lotta alla crisi climatica e la salvaguardia della biodiversità.

“Il passaggio di Goletta Verde in Sicilia – dichiara Tommaso Castronovo, Presidente di Legambiente Sicilia – rappresenta sempre un momento importante per evidenziare le criticità del nostro territorio e accendere i riflettori su tematiche cruciali». 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità