Seguici su:

Attualità

Cantieri regionali di lavoro: le modalità di iscrizione

Pubblicato

il

A partire da domani, lunedì 10 maggio, saranno riaperti i termini per permettere ai cittadini senza occupazione di iscriversi alle graduatorie dei Cantieri regionali di lavoro. Di seguito si riportano le informazioni principali riguardanti l’iniziativa del governo Musumeci e il nuovo bando portato avanti dall’assessorato regionale al Lavoro, alle politiche sociali e alla famiglia guidato da Antonio Scavone.

L’iniziativa vuole contrastare i fenomeni di povertà ed emarginazione sociale cercando di dare possibilità di lavoro che possano rappresentare, allo stesso tempo, un momento di formazione offrendo un’esperienza pratica sul campo, sotto la direzione di formatori e istruttori.

La media degli incarichi sarà di circa due mesi e sono previsti compensi per 900 euro mensili. La riapertura delle iscrizioni non riguarderà le città di Palermo, Messina e Catania dato che le graduatorie del 2018 non sono ancora esaurite.

Cantieri regionali di lavoro: i requisiti

Possono iscriversi i cittadini che al momento sono disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 67 anni non compiuti. Bisogna inoltre aver presentato la dichiarazione di disponibilità e aver sottoscritto il patto di servizio presso il Centro per l’impiego competente per il territorio.

Un altro dei requisiti è quello della residenza che può essere o nel Comune in cui vengono svolti i lavori o nell’ambito del Centro per l’impiego che comprende il Comune.

La legge prevede, per ogni graduatoria, una riserva del 10 per cento in favore di chi ha scontato una pena carceraria o è stato dimesso da comunità o centri di recupero dalle tossicodipendenze o dall’alcolismo.

Chi si è iscritto alle graduatorie del 2018 non può ripresentare domanda di ammissione. Si può ricandidare soltanto chi aveva rinunciato alla precedente selezione o chi, in riferimento alle stesse liste, non aveva ancora maturato i requisiti previsti.

Cantieri regionali di lavoro: compilazione della domanda

La domanda di iscrizione alle graduatorie può essere presentata a partire da lunedì 10 maggio e fino a mercoledì 30 giugno. Ci sarà a disposizione, dunque, oltre un mese e mezzo di tempo.

I documenti da presentare sono:

  • il modello di domanda, compilato, disponibile a questo indirizzo;
  • l’autocertificazione del proprio nucleo familiare attraverso il modello disponibile a questo link;
  • la copia di un documento di identità valido;
  • solo chi ne ha diritto, deve presentare la certificazione per fruire della riserva del 10 per cento.

Cantieri regionali di lavoro: come presentare la domanda

In presenza: a causa delle misure sanitarie per la pandemia da coronavirus è possibile essere ricevuti nei Centri per l’impiego solo ed esclusivamente su appuntamento. Per prenotare è possibile inviare una mail o contattare telefonicamente i centri che, a loro volta, comunicheranno giorno e ora dell’appuntamento e nominativo dell’operatore di riferimento. Anche per poter ritirare i moduli o chiedere informazioni in presenza è necessaria la prenotazione. Dunque è consigliato scaricare e stampare i moduli disponibili online.

In modalità digitale: è possibile inviare la richiesta di ammissione inviando via mail la documentazione ai Centri per l’impiego fornendo i propri dati anagrafici, incluso il codice fiscale, e un proprio numero telefonico in modo da poter essere ricontattati. I moduli vanno compilati e scansionati. È possibile richiedere informazioni anche attraverso questi canali.

La lista dei numeri di telefono e degli indirizzi email dei Centri per l’impiego è disponibile a questo indirizzo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Giorgia Dragotta vince Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso”

Pubblicato

il


Niscemi – Gaudium magnum per il Liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi, diretto dalla prof.ssa Viviana Morello.
L’ alunna Giorgia Dragotta, della quinta Liceo classico, ha ottenuto la palma della vittoria, classificandosi al primo posto al Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso “, organizzato dal liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta.

La prova consisteva nella elaborazione di un racconto ispirandosi ad una foto della fotografa Donatella Frangiamone e fornita alla commissione esaminatrice, composta dalle docenti di Lettere del Ruggero Settimo. La commissione ha selezionato circa 200 elaborati di alunni provenienti da tutte le scuole d’ Italia e ha individuato una rosa di dieci scuole finaliste, tra cui il liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi.

Una giuria esterna, presieduta dalla scrittrice Eleonora Lombardo, dalla Dirigente Scolastica Collerone e collaboratori della casa editrice Sellerio, ha decretato il podio tra i 10 studenti finalisti, con una solenne cerimonia di premiazione dei 3 studenti vincitori, tenuta ieri nella ieratica cornice della Biblioteca Comunale di Caltanissetta.

La studentessa Dragotta ,accompagnata dalle docenti Luna Anzaldi, Simona La Rosa, Rossella Messina e da alcuni compagni di classe, si è classificata al primo posto: ha ottenuto un premio in denaro e la pubblicazione del racconto da parte della casa editrice Sellerio.

“Un sentito grazie va alla dirigente del Settimo, prof.ssa Schillaci – dicono la dirigente Morello e gli insegnanti- ed al team di docenti, coordinato dalla prof.ssa Marcella Romano, per la ineccepibile organizzazione del concorso e per la calorosa accoglienza riservata ab origine usque ad finem alle scuole finaliste nelle giornate dell’ 8 e 9 maggio, nell’ ambito di un corposo programma di iniziative culturali.
Verum est: amat victoria curam et labor omnia vincit!”

Continua a leggere

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità