Seguici su:

Attualità

Due nuovi Ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa

Pubblicato

il

Ragusa – Sono già in servizio due nuovi Ufficiali giunti in questi ultimi giorni alle dipendenze del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa. Sono il Capitano Giovanni RONCHI, che ha assunto oggi l’incarico di Comandante della Compagnia di Ragusa, e il Sottotenente Giuseppe D’ORSI, dal 5 settembre al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica.


Il Capitano Giovanni RONCHI, laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha frequentato il 192° Corso presso l’Accademia Militare di Modena e il successivo triennio di Applicazione presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, al termine del quale è stato assegnato al 4° Battaglione “Veneto” quale Comandante di Plotone della Compagnia di Intervento Operativo. Successivamente, ha ricoperto per un anno l’incarico di addetto alla Sezione Addestramento di Tecniche di polizia del “Center of Excellence for Stability Police Units” di Vicenza, per poi essere trasferito al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Giugliano in Campania.

Nel suo curriculum vanta anche un’esperienza all’estero nelle file del Multinational Specialized Unit dell’Arma nell’ambito della missione NATO in Kosovo. Da ultimo, ha retto per tre anni il comando della Compagnia di Alba, prima di giungere alla Compagnia di Ragusa, ove è subentrato al Maggiore Stefano BORGHETTO, trasferito lo scorso luglio alla Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria.


Il Sottotenente Giuseppe D’ORSI, in possesso di laurea in Giurisprudenza e di Master Universitario in Criminologia e studi giuridici forensi, al termine della frequenza del 6° Corso Triennale per Marescialli a Firenze, ha ricoperto per un biennio l’incarico di Comandante di Squadra presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri dedicandosi all’istruzione degli Allievi. Nel biennio 2021–2023 ha frequentato il 4° Corso Applicativo Biennale presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, al termine del quale è stato assegnato al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica, subentrando al Capitano Achille CURCIO, destinato ad assumere l’incarico di Comandante della Compagnia di Tonara (NU).

Dal 2 settembre scorso è stato promosso al grado superiore il Comandante della Compagnia di Modica, Maggiore Francesco ZANGLA

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niente acqua oggi a Caposoprano e Montelungo

Pubblicato

il

 Siciliacque ha reso noto stamane  che, a causa di un guasto verificatosi lungo l’adduttore San Leo, non è stato possibile rifornire i serbatoi di Montelungo  e Caposoprano al servizio delle utenze del comune di Gela.

Caltaqua non ha effettuato il turno di distribuzione.Resta invariata la distribuzione alle utenze servite dal serbatoio di Spinasanta. Non ci sono ancora notizie sulla ripresa della distribuzione.

Continua a leggere

Attualità

Chiuso da stamattina aeroporto di Fontanarossa

Pubblicato

il

LashChiuso da stamattina l’aeroporto di Fontanarossa.Bloccati i voli in partenza (come ci hanno anche segnalato anche dei gelesi che dovevano prendere voli mattutini e sono rimasti a terra) mentre quelli in arrivo sono stati dirottati a Palermo e in altri aeroporti.

Alla base del disagio un guasto ad una gru del cantiere che Rfi ha all’interno dello scalo.

Continua a leggere

Attualità

Vagava nel buio sulla statale, cucciolo di Beagle salvato dalla Polizia

Pubblicato

il

E’ stato consegnato al medico veterinario dell’Asp nissena, il cucciolo di beagle salvato dalla Polizia mentre vagava nel buio sulla strada statale 640 Caltanissetta-Agrigento, con il rischio di essere investito e creare pericolo per la circolazione stradale. Il cagnolino, impaurito e confuso, è stato soccorso dagli agenti Davide e Giuseppe i quali lo hanno portato in Questura e lo hanno rifocillato.

Quanto accaduto nelle ultime ore, ci riporta in mente ad un altro salvataggio compiuto a Gela lo scorso marzo da un sovrintendente della Polizia, Ivan L’Erede. Fuori servizio, il poliziotto salvó un cane precedentemente investito ed abbandonato sulla statale 115 Gela-Licata.Il cagnolino (un meticcio), fu successivamente operato a Catania grazie al contributo della Leida, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, e ultimamente è stato consegnato ad una famiglia di Ferrara che ha chiesto di accudirlo. L’abbandono di animali è un reato punito dal codice penale. Ogni anno migliaia di cani nel periodo estivo vengono abbandonati in strada con conseguenze gravi per la loro salute e sicurezza. L’abbandono è un atto crudele e illegale e chiunque assista a un abbandono può denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità