Seguici su:

Attualità

Le immagini dei luoghi e delle idee di Marco Manzella

Pubblicato

il

Canicatti’- Un tuffo nelle immagini, fra idee e luoghi dell’ essere. Si aprono le porte sulla mostra ‘Marco Manzella. Inabitare l’ esistenza’, domenica 19 novembre alle ore 17,30, presso lo showroom Migliorini Interni di Canicattì, di via Puglia 16/18′.

Sarà proposta al pubblico una selezione di opere realizzate da Marco Manzella in diversi periodi della sua feconda e fortunata attività artistica. Si tratta di tempere, pastelli, inchiostri, matite e acquarelli su supporti diversi

L’evento espositivo, promosso da Migliorini Interni Shoroom e da Archivi Marino-Arte Moderna e contemporanea, nasce da un’idea maturata da Giuseppe Ingaglio, curatore della mostra, condivisa da Giusy, Antonio e Felice Migliorini insieme a Fabrizio Marino.

Il percorso espositivo è articolato, secondo la proposta dal curatore Giuseppe Ingaglio, in una serie di gruppi di opere omogenee per assonanze tematiche, che rispecchiano i diversi periodi della ricerca artistica di Marco Manzella: dipinti e disegni si corrispondono nell’unitarietà di un territorio che è fatto di luoghi e abitudini umane, in cui sono evocati siti e situazioni esistenziali specifiche, senza tuttavia scivolare nella tentazione di descriverle.

Inabitare l’esistenza diventa un atteggiamento di permanente sospensione tra potenza e atto, tra già e non ancora, in cui l’uomo, contemporaneo ma al tempo stesso astorico, si affaccia sospeso tra il dubbio e la scelta, tra la riflessione e la decisione, tra la stasi e il procedere.

Con un tratto preciso e graficamente definito, con un ductus pittorico che attinge con padronanza alla tradizione e proteso alla contemporaneità e carico di cromie pacate ma decise, Marco Manzella conduce lo sguardo in un itinerario, che parte dalle regioni più profonde e inesplorate della propria anima per uscire gli ampi orizzonti delle esistenze inabitate. La mostra sarà visitabile fino al 21 gennaio 2024

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Giorgia Dragotta vince Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso”

Pubblicato

il


Niscemi – Gaudium magnum per il Liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi, diretto dalla prof.ssa Viviana Morello.
L’ alunna Giorgia Dragotta, della quinta Liceo classico, ha ottenuto la palma della vittoria, classificandosi al primo posto al Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso “, organizzato dal liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta.

La prova consisteva nella elaborazione di un racconto ispirandosi ad una foto della fotografa Donatella Frangiamone e fornita alla commissione esaminatrice, composta dalle docenti di Lettere del Ruggero Settimo. La commissione ha selezionato circa 200 elaborati di alunni provenienti da tutte le scuole d’ Italia e ha individuato una rosa di dieci scuole finaliste, tra cui il liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi.

Una giuria esterna, presieduta dalla scrittrice Eleonora Lombardo, dalla Dirigente Scolastica Collerone e collaboratori della casa editrice Sellerio, ha decretato il podio tra i 10 studenti finalisti, con una solenne cerimonia di premiazione dei 3 studenti vincitori, tenuta ieri nella ieratica cornice della Biblioteca Comunale di Caltanissetta.

La studentessa Dragotta ,accompagnata dalle docenti Luna Anzaldi, Simona La Rosa, Rossella Messina e da alcuni compagni di classe, si è classificata al primo posto: ha ottenuto un premio in denaro e la pubblicazione del racconto da parte della casa editrice Sellerio.

“Un sentito grazie va alla dirigente del Settimo, prof.ssa Schillaci – dicono la dirigente Morello e gli insegnanti- ed al team di docenti, coordinato dalla prof.ssa Marcella Romano, per la ineccepibile organizzazione del concorso e per la calorosa accoglienza riservata ab origine usque ad finem alle scuole finaliste nelle giornate dell’ 8 e 9 maggio, nell’ ambito di un corposo programma di iniziative culturali.
Verum est: amat victoria curam et labor omnia vincit!”

Continua a leggere

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità