Seguici su:

Flash news

Verso la modifica delle commissioni consiliari

Pubblicato

il

Verso la modifica dell’ assetto delle commissioni consiliari permanenti dopo quella effettuata nel 2019 a seguito della riduzione da 30 a 24 del numero dei consiglieri. Ora la Commissione Affari generali ha varato un nuovo regolamento che porta da 5 a 8 le commissioni. L’atto è già inserito nella seduta consiliare del 26 maggio prossimo e pare che abbia scatenato malumori trasversali tra i consiglieri . Alcune commissioni si occuperanno grosso modo delle stesse tematiche di oggi. Tra le nuove commissioni vi è quella sulla pescaQuesta nel dettaglio la divisione in otto commissioni e i temi di ciascuna contenuti nella delibera:

   I Commissione: Affari Generali, Polizia Municipale, Comitati di Quartiere, Statuto e regolamenti per il funzionamento degli organi istituzionali, Personale e dotazione organica ,Servizi Demografici ,Servizi pubblici locali, Disciplina Generale per la determinazione delle tariffe per la fruizione di beni e servizi, Affari legali, Annona, Mobilità, Polizia Locale, Politiche per la sicurezza del territorio; 

Il Commissione: Urbanistica, Lavori Pubblici e Toponomastica, Urbanistica e Programmazione Territoriale, Edilizia, Piano Triennale dei Lavori Pubblici, Opere pubbliche in genere;

III Commissione: Bilancio,Tributi, Finanze, Bilancio ed adempimenti connessi, Programmazione Finanziaria e Finanziamenti dell’Ente, Societa’ Partecipate;

 IV Commissione: Sviluppo Economico, Attività Produttive, Formazione e Innovazione, Industria, Commercio ,Caccia , Artigianato, Sportello Unico Attività Produttive, Agenda Urbana ,Patto per il Sud;

 V Commissione: Ambiente, Sanita’, Ecologia, Tutela Ambientale, Risanamento Ambientale, Igiene pubblica, Cimiteri, Giardini, Parchi, Ospedale, Poliambulatori, Case di Riposo, RSA;

 VI Commissione: Servizi Sociali Istruzione “Servizi di Assistenza Sociale – Politiche Sociali – Pari opportunità – Politiche Giovanili, Politiche sociali della casa e del lavoro”; 

VII Commissione: Pesca – Mare Agricoltura “Pesca ed attività commerciali connesse – attività Portuali e Marittime in Genere” – Dighe – Consorzi di Bonifica”; 

VIII Commissione: Cultura – Sport Turismo Spettacolo “Musei e Parchi Archeologici – Politiche Sportive – Strutture ed Impianti Sportivi – Rapporti con Associazioni – Politica del Turismo – Eventi

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Centro ortopedico Aliotta: 15 anni di successi mettendo il paziente al centro, tra “movimento e innovazione”

Pubblicato

il

Un anniversario importante per il centro ortopedico Aliotta che taglia il traguardo dei 15 anni di attività. Tre lustri di “movimento e innovazione”, in cui il gruppo ha saputo elevare i propri standard offrendo un servizio di altissimo livello, fino ad espandere il proprio brand in tutta la Sicilia e anche all’estero.

«Siamo diretti verso un nuovo umanesimo dove il paziente viene posto al centro – dice l’amministratore delegato Alessandro Guarnera -. Intorno a lui girano le attività sanitarie, dalla definizione del presidio fino alla sua personalizzazione e realizzazione».

In questi anni il centro ortopedico Aliotta ha anche assistito la Nazionale femminile di basket, reduce dalla vittoria degli Europei. Le giocatrici periodicamente rinnovano il plantare sportivo che è un “made in Gela”: i dottori Emanuele ed Elisa Aliotta hanno personalmente eseguito gli esami del passo alle giocatrici. Questa sera la grande festa per il traguardo raggiunto, che farà da apripista ad altri successi.

Continua a leggere

Attualità

Tanti disagi idrici a Macchitella

Pubblicato

il

Temperature alle stelle e rubinetti a secco.Un disagio che sta colpendo i residenti di Caposoprano e Montelungo a seguito di un guasto all’adduttore di San Leo.

Disagi maggiori a Macchitella dove gran parte delle abitazioni non hanno serbatoi e non possono arginare il problema con le autobotti.

Continua a leggere

Cronaca

Prevenzione crimine, controlli della polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione e quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati eseguiti a Niscemi dalla Polizia.

Equipaggi del Commissariato si sono avvalsi della preziosa collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, attenzionando le zone della città considerate a maggiore rischio. Nel corso dei controlli sono state identificate 489 persone e 246 veicoli. Un uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia e 3 persone sono state denunciate per furto aggravato. Sono state eseguite 10 perquisizioni personali e 2 sequestri. 26 gli automobilisti contravvenzionati per violazioni al Codice della Strada con 7 sequestri e 4 fermi amministrativi di veicoli. La Polizia Amministrativa del Commissariato ha sottoposto a controllo diverse attività commerciali, sospendendo la licenza con provvedimento del Questore, al titolare di uno di essi per motivi di ordine pubblico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità