Seguici su:

Politica

Report su opere pubbliche:sindaco ottimista

Pubblicato

il

Un monitoraggio costante, un report con relazione mensile da trasmettere al consiglio che vuole pure avere la relazione che i revisori devono inviare sui progetti del Pnrr alla Corte dei Conti: questo il contenuto del documento di opposizione che è stato approvato con 7 voti favorevoli e 2 astensioni della maggioranza.

Pochi consiglieri in aula alla seduta monotematica sullo stato dei progetti finanziati con fondi pubblici ( preferiscono la campagna elettorale- ha detto Davide Sincero) che è stata segnata anche da uno scontro tra la consigliera del M5S Virginia Farruggia e il sindaco sui concorsi per nuove assunzioni al Comune non espletati.A fare il focus sullo stato dei progetti è stato il dirigente Tonino Collura che non ha nascosto le tante difficoltà attraversate a causa della carenza di personale

Tanti i progetti che si concretizzeranno e che rendono ottimista il sindaco Greco.Se in settimana si firma il contratto per la riqualificazione del parco di Montelungo e a metà aprile dovrebbe riaprire la biblioteca comunale, riguardo al secondo tratto del Lungomare si ritiene di poter rispettare la scadenza di giugno per l’affidamento dell’appalto. Entro venti giorni, il progettista completerà le integrazioni richieste in conferenza dei servizi.È chiaro che si è sul filo del rasoio .

Pietra sopra per adesso sulla copertura della tribuna dello stadio Presti. Manca la quota da circa 500 mila euro che dovrebbe essere assicurata con fondi diversi dal finanziamento pubblico che è di  un milione di euro. Con il dissesto non si può attivare un mutuo e per la mancata osservanza delle scadenze.  I fondi perduti per mancato rispetto delle scadenze sono:la rifunzionalizzazione degli spazi esterni di Palazzo Ducale la pista ciclabile Macchitella-lungomare, l’officina della gioventù. “Agenda urbana” non ha chiuso integralmente la fase delle gare. I fondi di  “Qualità dell’abitare” si sono ottenuti con la collaborazione con.il M5S e vi hanno lavorato prima l’assessore Di Stefano poi la Caruso. A fine anno tutte le opere sono state affidatie.”Ma i contratti ancora non si stipulano- ha detto il consigliere Di Dio – Greco non si occupa di potenziare quel settore.Fa perdere tempo al personale a presentare con lui ogni venerdì progetti già presentati alla citta”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Commissione sanità all’Ars rinvia parere alla prossima seduta

Pubblicato

il

L’on Totò Scuvera ha scelto di essere presente ai lavori della commissione sanità all’Ars piuttosto che in città con l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato esponente del suo partito taglio del nastro del museo all’aperto di via di Bartolo.

La commissione ha proseguito i lavori della scorsa settimana sul piano sanitario regionale senza arrivare ad una decisione. Ci sarebbe una terza bozza del piano approntata dall’assessore Faraoni. Ci sarà una nuova seduta la prossima settimana.

“Gela perde 4 posti letto – dice Scuvera- ma il problema non è il taglio di qualche posto ma il poter attivare quelli che ci sono e rendere la sanità di qualità.Questa è la vera sfida”.

Il parere della commissione è obbligatorio ma non vincolante ma il governo Schifani punta ad un parere favorevole per rendere più agevole l’approvazione del piano all’Ars.

Continua a leggere

Flash news

Museo di via Di Bartolo, per FdI è “un nuovo modo di pensare e gestire i beni archeologici”

Pubblicato

il

Il direttivo locale di Fratelli d’Italia, guidato dal coordinatore Pierpaolo Grisanti, era presente questa mattina alla cerimonia di inaugurazione del sito museale della necropoli di via Di Bartolo. Un passo in avanti sul tema della fruizione dei beni culturali del territorio, come sottolinea lo stesso direttivo in una nota.

“Esprimiamo grande soddisfazione per il completamento del sito di via Di Bartolo – dicono i membri del direttivo locale di FdI -. Un’opera importante che permette di far riaffiorare la nostra storia rendendola pienamente fruibile. In ogni angolo della città emergono importanti siti e iniziative come questa valorizzano l’enorme patrimonio archeologico e culturale sommerso”.

Gli esponenti del partito sottolineano il lavoro di squadra che ha permesso la realizzazione del museo: “Ringraziamo Open Fiber che tra mille problemi ha ideato, finanziato e voluto fortemente questa importante opera; un doveroso ringraziamento va anche all’Assessorato regionale e alla soprintendenza per i beni culturali di Caltanissetta per la disponibilità e l’impegno profuso al completamento dei lavori. Ci auguriamo che questa iniziativa possa costituire esempio per un nuovo modo di pensare e gestire i beni archeologici che rappresentano la nostra identità e possono essere volano per il turismo”.

Continua a leggere

Flash news

Mozione in aula sul riconoscimento dello Stato di Palestina come indipendente

Pubblicato

il

Il Consiglio comunale di Milano così come altri in Italia hanno votato mozioni per il riconoscimento dello Stato di Palestina come indipendente, anche il consiglio do di Gela si appresta a trattare questo argomento con una mozione depositata dalla consigliera Grazia Cosentino.

Il testo molto articolato si conclude con il mandato al Sindaco di inviare la mozione al Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la precisa richiesta di adoperarsi anche per il definitivo cessate il fuoco a Gaza, in Cisgiordania e in Israele, per lo sblocco degli aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza e perché si raggiunga al più presto un accordo di pace che preveda il rilascio immediato di tutti gli ostaggi israeliani e palestinesi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità