Seguici su:

Flash news

Il Pd:”fondi per Gela sono solo bugie elettorali”

Pubblicato

il

La struttura commissariale del Pd guidata dall’on. Giuseppe Arancio interviene sull’accordo di coesione firmato dal governo Meloni e dalla Regionr per dire che i fondi promessi sono bugie elettorali.

Questa la dichiarazione rilasciata:

Siamo alle solite prese in giro senza pudore e vergogna.È la terza campagna elettorale nella quale il centro destra promette il finanziamento dell’ospedale a ponte Olivo.
Ma davvero pensano che i cittadini gelesi non abbiano memoria?


Ancora ci devono spiegare perché hanno sottratto oltre 300 milioni di euro alla città con il governo Musumeci e con il voto favorevole in commissione bilancio dell on Mancuso.


Una cosa non dicono: che è previsto il rifinanziamento dell’ampliamento della discariche malgrado il progetto sia stato bocciato perche in contrasto con le norme ambientali.


Viene rifinanziato un progetto che vuole fare diventare Gela la discarica di tutta la Sicilia.con danni all ambiente e alla salute dei gelesi.No grazie.Forse sta tutto qui l’interesse dei palermitani per questa campagna elettorale di Gela?


Gela non si piegherà a questo disegno con gli ascari della città disposta a svenderla.
La stragrande maggioranza dei gelesi è fatta di gente che lavora e fatica,di gente libera che non abbocca Alle facile promesse ne è disponibile a farsi colonizzare .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

I consiglieri di opposizione contro l’on.Di Paola:”dice falsità, è lui che strumentalizza la sanità per i suoi fini politici”

Pubblicato

il

Neanche il tempo di un’intesa bipartisan in aula consiliare su come lottare per difendere il diritto alla salute dei gelesi e contrastare il piano sanitario regionale, ed ecco di scena la solita polemica politica.

Ad innescarla è stato un comunicato dell’on.Di Paola (M5s) che nell’attacco Schifani ha detto che taglia i posti letto nelle città in cui non ci sono amministrazioni del suo stesso colore politico, come Gela.

Immediata la reazione del gruppo consiliare di opposizione che ha accusato l’on.Di Paola di strumentalizzazione politica di un tema importante come quello sanitario.E lo ha fatto alcune ore dopo un dibattito in aula consiliare in cui tutti insieme senza colori politici si era deciso come muoversi per difendere la sanità locale. L’opposizione consiliare esprime quindi risentimento per le strumentali dichiarazioni del coordinatore regionale dei Cinquestelle.

Continua a leggere

Flash news

L’assessore Di Cristina entra nella segreteria regionale del PD

Pubblicato

il

Il segretario del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo, ha presentato la nuova segreteria regionale del partito durante la riunione della direzione, convocata dalla presidente del partito siciliano, Cleo Li Calzi. “Vice segretaria è Valentina Chinnici.

La nuova segreteria è così composta: Valentina Chinnici, vice segretaria; Mary Albanese: welfare e contrasto disuguaglianze; Pietro Bartolo: Mediterraneo e immigrazione; Peppe Calabrese: capo segreteria; Elisa Carbone: diritti e pari opportunità; Lillo Colaleo: Politiche green e transizione 5.0; Giacomo Darrigo: coordinatore; Peppe Di Cristina: Scuola, povertà educativa e Cultura; Rosalba Di Piazza: terzo settore; Massimo Ingiaimo: infrastrutture; Gandolfo Librizzi: aree interne; Sergio Lima: organizzazione e comunicazione; Antonella Russo: salute e sanità; Domenico Siracusano: lavoro; Fabio Termine: Enti Locali e amministratori; Daniela Toscano: partecipazione, formazione politica e riforme; Daniele Vella: contrasto alle mafie e governo del territorio; Vincenzo Fasone: coordinatore dipartimenti.

Per l’assessore Di Cristina, unico nisseno nella squadra regionale dei Dem, un incarico in linea con le deleghe che ha al governo di Gela e con il suo lavoro di docente. Un’occasione per seguire le tematiche della scuola in un contesto regionale.

Continua a leggere

Attualità

Diabetici:tempi insopportabili anche per il rinnovo dei piani terapeutici

Pubblicato

il

Glenda Paci presidente dell’associazione Diabete 3 evidenzia la mancata attivazione del servizio di diabetologia pediatrica in una città in cui è elevato il numero di bambini ed adolescenti che soffrono di diabete.

“Abbiamo sollevato il caso con la commissione sanità- dice la presidente dell’associazione- ma abbiamo sempre trovato un muro di gomma nell’Asp. Le ore di diabetologia assegnate sono poche, non si riesce a smaltire tutta la richiesta dell’utenza e i ragazzi diabetici devono attendere tempi molto lunghi per il rinnovo dei piani terapeutici.Si tratta di terapie e presidi salvavita incompatibili con i tempi lunghi di attesa imposti dall’Asp”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità