Seguici su:

Politica

Province: altra proroga per i commissari

Pubblicato

il

Palermo – L’Ars ha approvato un emendamento al ddl urbanistica che annulla le elezioni di secondo livello, fissate per il 15 dicembre, per le province. Va da sé quindi , che innesca la deroga dei commissari fino ad aprile, quando dovrebbe essere fissata una nuova data, a meno che venga approvato un nuovo ddl Province. Ieri il ddl è passato in commissione Affari Istituzionali e nei prossimi giorni arriverà in commissione Bilancio.

Un modo per affidare il voto agli elettori, superando la mediazione del voto ponderato di sindaci e consiglieri comunali attualmente in carica.

L’emendamento è stato presentato al penultimo articolo del ddl urbanistica. Lo hanno firmato i deputati Ignazio Abbate, Stefano Pellegrino, Giuseppe Lombardo e Marianna Caronia.

All’arrivo del testo in aula, a Sala d’Ercole si è aperto un acceso dibattito durato oltre un’ora. Tanto gli interventi che si sono susseguiti. “Sono favorevole a votare con l’elezione diretta con una norma nazionale che oggi non c’è” ha dichiarato il capogruppo del PD Michele Catanzaro.

Il deputato regionale del Gruppo Misto Ismaele La Vardera èandato pesante che ha visto nel testo una una mossa del centrodestra. “È evidente che questo Governo non è in grado di gestire i propri sindaci. Non riesce a dare indicazioni. Temete che le direttive date non vengano rispettate? Così dimostrate di non avere i numeri nemmeno nei vostri comuni”.

“Ennesima proroga dei commissari delle ex Province, ennesima farsa che va in scena all’Ars”. È il commento del capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca, all’ennesimo rinvio delle elezioni dei vertici degli enti intermedi che mantiene ancora in sella i commissari. “Ancora una volta – dice De Luca – l’egoismo del centro destra è più forte degli interessi dei siciliani e della decenza. Le spaccature all’interno della maggioranza hanno di nuovo la meglio su tutto e condizionano qualsiasi scelta di questo inconcludente governo che sta riuscendo a far rimpiangere perfino Musumeci e i suoi assessori”.

“Il centrodestra è riuscito nell’intento di far saltare le elezioni di secondo grado previste per il mese di dicembre. Una mossa che con un emendamento contenuto nel ddl urbanistica mira a salvare gli attuali commissari con il rinvio delle votazioni. Una scelta dissennata in contrasto anche con il richiamo della Corte Costituzionale del 2023 che risulta essere l’ennesimo imbroglio organizzato da questo governo a danno dei siciliani”. Lo ha detto il vice-presidente del gruppo parlamentare PD, Mario Giambona, dopo il rinvio delle elezioni di secondo grado per le ex province siciliane, in programma il 15 dicembre, come indicato nel decreto di indizione delle elezioni Liberi Consorzi comunali.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità