Seguici su:

Attualità

Al via il VI concorso ‘Racconta il Venerdì santo a Licata”

Pubblicato

il


Licata- La Confraternita “San Girolamo della Misericordia” di Licata ha organizzato il  VI° Concorso “RACCONTA IL VENERDI’ SANTO A LICATA”.

Lo ha reso noto il Governatore della Confraternita, dottor Angelo Gambino che ha sottolineato come “ dopo il successo degli ultimi  anni, il Concorso intende stimolare negli alunni la riflessione sulla storia, la tradizione, la fede di una delle più importanti celebrazioni del Venerdì Santo in Sicilia, a cura dal 1578 della Confraternita di San Girolamo della Misericordia, offrendo ai concorrenti massima possibilità di espressione”.

Il Vice Governatore, professor Angelo Maria Licata, e il Delegato alla Cultura e Comunicazione, professor Francesco Pira, hanno incontrato i Dirigenti Scolastici degli  Istituti  comprensivi di Licata “Francesco Giorgio” prof. Rosaria De Caro,  “Giacomo Leopardi” prof. Maurizio Buccoleri e “Guglielmo Marconi” prof. Maurilio Lombardo, per consegnare copia del bando e spiegarne le modalità. A tutti gli Istituti sono stati donati negli anni scorsi per la biblioteca due copie del libro “La Venerabile Confraternita di San Girolamo e il Venerdì Santo a Licata” scritto dai professori Calogero Carità (storico) e Francesco Pira (sociologo).

Inoltre gli studenti che partecipano al Concorso dovranno visitare la Chiesa di San Girolamo e ascoltare la storia della Confraternita.

Al Concorso saranno ammessi a partecipare singoli alunni,  o gruppi di lavoro (massimo tre alunni), delle classi Seconde delle scuole secondarie (medie) , situate su tutto il territorio di Licata, che abbiano consegnato regolare domanda di iscrizione entro Martedì 12 Marzo 2024.

Ogni scuola provvederà ad individuare un docente referente che seguirà il progetto didattico nel suo itinere, assicurerà la supervisione del lavoro e si assumerà personalmente la responsabilità di interfacciarsi con la direzione del concorso.

Il concorso prevede due sezioni una per singoli alunni e una per gruppi:

• Sezione1: DISEGNO,  RACCONTI o POESIA. (Per singolo alunno)

Gli elaborati dovranno essere in formato massimo A3(29,7x42cm), non ci sono limitazioni nell’uso di tecniche e materiali e dovranno essere accompagnati da una concisa e semplice descrizione che spieghi l’intenzione/messaggio dell’autore.

I racconti potranno avere una lunghezza massima di tre pagine, corpo “12” e in foglio formato A4 e devono essere originali e inediti, sviluppati espressamente per il concorso in oggetto.

• Sezione 2:   POWER POINT , VIDEO o PRODOTTO MULTIMEDIALE . (Per gruppi massimo di  tre   alunni)

                            Gli alunni in gruppo potranno realizzare un Power Point (massimo 10 slide) con foto e  descrizioni o un Video (massimo 3 minuti)  o qualunque altro prodotto multimediale con queste caratteristiche dei Riti del Venerdì Santo della Confraternita di San Girolamo

La selezione dei lavori avverrà da parte di una Giuria, composta dal Governatore, Confratello Angelo Gambino, dal Vice Governatore, Confratello Angelo Maria Licata, dal Segretario, Confratello Adriano Ruvio, dal Consigliere di Amministrazione, Confratello Giuseppe Pintacorona, dal Delegato alla Comunicazione, Confratello Francesco Pira e dai Confratelli Angelo Bonfiglio e Salvatore Russo.

La giuria procederà a decretare i 3 vincitori finali, senza distinzione di Sezione, della Quinta Edizione del Concorso“RACCONTA IL VENERDI’ SANTO A LICATA”:

  • Primo premio: 250 € in buono-libri e/o materiale didattico;
  • Secondo premio: 150 €  in buono-libri e/o materiale didattico;
  • Terzo premio: 2 premi ex aequo da 100 € ciascuno  in buono-libri e/o materiale didattico;

I nominativi dei vincitori del concorso verranno comunicati il giorno stesso della premiazione  prevista la mattina di giovedì 21 marzo 2024 e tutti gli iscritti riceveranno un “Attestato di Partecipazione”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità