Seguici su:

sport

Andrea D’Aleo, il fisioterapista Campione d’Italia con la Meta Catania 

Pubblicato

il

Nella Meta Catania che ha da poco conquistato il titolo di Campione d’Italia, nel torneo di Serie A di futsal, c’è anche una bella storia tutta gelese. Fisioterapista della squadra etnea è infatti il giovane professionista gelese Andrea D’Aleo. Classe 2000, appena 24enne, dopo il diploma al Liceo classico “Eschilo” ha condotto gli studi universitari a Messina, conseguendo la laurea triennale.

Nel bel mezzo del percorso di laurea specialistica, l’opportunità di mettersi in gioco anche seguendo la squadra che si è poi laureata Campione d’Italia al termine di una cavalcata trionfale. «I ragazzi sono riusciti a superare tantissimi ostacoli e difficoltà – racconta Andrea D’Aleo -, ma non si sono mai disuniti e la vittoria del campionato ne è stata la testimonianza. Sono stato parte integrante di uno staff tecnico-sanitario di alto livello avendo voce in capitolo riguardo valutazione e trattamento immediato di infortuni o piccoli problemi, occorsi durante gli allenamenti, e pianificazione e monitoraggio di programmi di prevenzione degli infortuni».

Sia nelle partite svolte al PalaCatania sia nelle partite in trasferta, il giovane fisioterapista gelese ha assistito i giocatori in campo e nella gestione del recupero post-gara.

«Un’esperienza che mi ha permesso di acquisire una solida conoscenza delle dinamiche della fisioterapia – aggiunge D’Aleo – rapportata alla gestione dell’atleta d’élite. Ho imparato l’importanza di una valutazione rapida e accurata, nonché della comunicazione efficace con allenatori e altri professionisti del settore. Congiungere la mia passione per lo sport con la mia professione di fisioterapista è stato estremamente appagante. Ho sempre avuto una grande passione per lo sport: poter lavorare quotidianamente in questi contesto – conclude – mi ha permesso di vivere questa passione in un modo nuovo e gratificante». 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Boom-boom Gela, oggi doppio colpo: ufficiali gli arrivi di Cangemi e Benassi

Pubblicato

il

Continua a comporsi il mosaico biancazzurro. Oggi altri due annunci ufficiali per altrettante trattative che erano definite da giorni: il Gela calcio dà infatti il benvenuto ad Alessandro Cangemi, centrocampista classe 1996, e Maikol Benassi difensore centrale classe 1989. Altri due tasselli importanti, giocatori di grande sicurezza e qualità a disposizione di mister Gaspare Cacciola.

Cresciuto nel settore giovanile del Palermo, Cangemi ha poi intrapreso un lungo percorso in Serie D, dove ha totalizzato 202 presenze e 35 gol. Il biennio 2021–2023 è quello della sua consacrazione: tra Paternò e Trapani, segna 18 reti in due stagioni e mezza, numeri da attaccante per un centrocampista. Con i granata vince anche i playoff di D.

Maikol Benassi, nativo di Viareggio, porta con sé un bagaglio enorme di esperienza, carisma e vittorie. Oltre 400 presenze tra Serie D e Lega Pro, con club come Livorno, Monopoli, Latina e Viareggio. Storica la lunga militanza alla Carrarese, con una promozione in C1 e quasi cinque stagioni da leader indiscusso.

In carriera ha conquistato quattro promozioni dalla D alla C con Parma, Cesena, Lucchese e Novara, a testimonianza di una mentalità vincente e abituata a raggiungere traguardi importanti. Con mister Cacciola aveva già condiviso un’importante annata (2023/2024) al Siracusa.

Continua a leggere

sport

Restyling dello stadio: dettati i tempi in una videocall con il ministro dello sport Abodi 

Pubblicato

il

Verrà inviato lunedì al Ministero dello sport il cronoprogramma dettagliato dei lavori previsti per il restyling dello stadio comunale: è quanto emerso ieri a Palazzo di città in occasione di una videocall con il Ministro dello sport Andrea Abodi. Il sindaco Terenziano Di Stefano e l’assessore allo sport Peppe Di Cristina, in un’interlocuzione informale ma importante, hanno illustrato all’esponente del governo l’attuale situazione e delineato i passaggi futuri.

A breve dovrebbe partire l’iter per la gara, a settembre è prevista la consegna dei lavori alla ditta che se li aggiudicherà mentre a marzo 2026, il condizionale è d’obbligo, sarebbe in programma la conclusione dell’intero percorso.

La documentazione progettuale è stata già caricata sulla piattaforma indicata dal ministero e riguarda sia lo stadio che il centro sportivo polifunzionale di Marchitello: entrambi i progetti sono finanziati per circa 2 milioni di euro, con un cofinanziamento da 500mila euro del Comune, e rientrano nel cluster “Sport e inclusione” del Pnrr. 

Continua a leggere

sport

Ufficiale: Sebastiano Aperi è biancazzurro

Pubblicato

il

L’avevamo anticipato qualche ora fa, adesso è arrivata la conferma: Sebastiano Aperi è un giocatore del Gela. Ala d’attacco di grande esperienza, classe 1992, originario di Catania. All’occorrenza seconda punta o attaccante centrale, Aperi è un vero jolly del reparto avanzato, capace di adattarsi e colpire in ogni zona del fronte offensivo.

Ha collezionato 384 presenze ufficiali e 86 gol tra Serie D e Lega Pro, vestendo le maglie – tra le altre – di Martina Franca, Nardò, Alto Vicentino, Gozzano, Cuneo, Trento, Sandonà, Union Feltre e Troina. Nel 2015 è stato protagonista di una storica promozione in Serie C a Padova, realizzando 6 gol in appena 508 minuti.

Le sue stagioni più brillanti tra il 2021 e il 2023, con 16 reti in 36 partite al Vado e 14 gol in 38 presenze alla Sanremese, prima di indossare le maglie di RG Ticino, Desenzano, Nuova Igea Virtus ed Enna. Ritrova oggi mister Cacciola, con cui aveva già condiviso l’esperienza a Palazzolo nella stagione 2012/2013. Un filo che si riannoda nel segno dell’ambizione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità