Seguici su:

Spettacolo

Appuntamenti con la musica colta

Pubblicato

il

Ecco i prossimi appuntamenti con la musica nell’ambito dell’89° stagione concertistica organizzata dall’Associazione Amici della musica con il patrocinio della Regione e Comune di Gela.

Nell’Auditorium delle Mura Federiciane alle ore 19,15, al plesso della scuola Santa Maria di Gesù

Domenica 5 febbraio

Concerto del duo Massimo Martines (chitarra) e Daniela Cascone (pianoforte)

Domenica 12 febbraio

Concerto del trio Valentina Campione (clarinetto), Mattia Sapia (violino) e Davide Motta (pianoforte)

Domenica 19 febbraio

Concerto del duo Emmanuel Monaco (flauto) e Alessio Francolino (pianoforte)

Domenica 26 febbraio

Concerto del trio di clarinetti Ibleo Mariacristina Nigro, Jessica Ficili e Girolamo Manenti

Domenica 5 marzo

Recital del chitarrista Carlos Eugenio Santi

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

“Spring live music”, domani sera il primo appuntamento 

Pubblicato

il

È un’iniziativa nata dal progetto musicale “Apnea” in collaborazione con “La Birreria Doppio Malto” e “Renna – Ananas Eventi”: appuntamento domani sera alle 22 da “Doppio Malto” (in via Rossini 38) con Cali e Shoyo, un giovanissimo ed esplosivo duo rapper, accompagnati dal producer/dj Eyo Blendaar. Prendono così il via le serate incentrate sulla musica live nel locale del centro storico, un progetto che viene avviato con grande entusiasmo.

«Da artista emergente so quanto possa essere complicato esibirsi nei locali – dice la cantante Apnea, ideatrice dell’iniziativa – e non volevo che altri emergenti come me si demotivassero. Per questo motivo, l’obiettivo delle serate sarà la promozione di artisti locali e non solo: chiunque abbia un talento in ambito musicale può proporsi. A Gela serve la musica perché la musica crea unione e intrattenimento sano».

Al momento il calendario prevede una serata settimanale dedicata alla musica dal vivo: «Abbiamo già organizzato varie date ma siamo in continuo aggiornamento. Abbiamo avuto molte risposte e ne siamo felici, aspettiamo altre nuove proposte per poter dare spazio a tutti», conclude Apnea. 

Continua a leggere

Rubriche

“O tello o io…” Francesco Paolantoni al teatro Eschilo

Pubblicato

il

Otello lo conosciamo come tragedia della gelosia ma diventa una commedia dall’inevitabile finale diverso che mai avrebbe immaginato Shakespeare. Francesco Paolantoni lo rivolta come un calzino per fare una sceneggiatura tutta da ridere.

Dopo i rocamboleschi travestimenti a “Tale e quale show”, le incursioni a “Che tempo che fa” e le acrobazie di “Stasera tutto è possibile”, Francesco Paolantoni torna a teatro con uno spettacolo ilare su… Otello!

“O Tello o…io” è il nuovo spettacolo di Francesco Paolantoni di scena al teatro Eschilo il 19 marzo prossimo. In scena anche Stefano Sarcinelli, Arduino Speranza, Raffaele Esposito, Viola Forestiero, Felicia del Prete.

Lo spettacolo è prodotto da Idue srl di Maurizio Marino e Stefano Sarcinelli, aiuto regia Nicola Miletti, scene Mauro Paradiso, costumi Anna Zuccarini, musiche Antonio Annona, foto di scena Anna Camerlingo. La tournée dello spettacolo prevede 33 date tra Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Abruzzo e Lazio.

 “Una serata filo…drammatica è uno spettacolo che con una scrittura ispirata alla commedia dell’arte, dal ritmo veloce, e con il meccanismo del “teatro nel teatro” racconta le disavventure di una compagnia amatoriale (tutti sempre rigorosamente in scena) che nel primo atto è intenta a fare le prove di uno spettacolo che debutterà l’indomani sera.

Il testo scelto dal regista, (sicuro che le compagnie amatoriali, non dovendo subire i tagli alla cultura e allo spettacolo sono l’unica risorsa per portare avanti il teatro) un po’ per allontanarsi dal classico repertorio eduardiano delle compagnie amatoriali un po’ perché vuole affrontare il tema della gelosia, sentimento che solitamente tende a rovinare i rapporti è: Otello. Il primo atto si sviluppa tra il tentativo di provare lo spettacolo, le deliranti discussioni interpersonali tra i vari attori, le dissertazioni psicologiche sui rapporti e la disperazione per la notizia che l’attore che avrebbe dovuto interpretare proprio il protagonista non verrà più, l’unica soluzione è che il regista stesso dovrà interpretare Otello senza però conoscerne la parte. Nel secondo atto, col palcoscenico diviso in due, da una parte lo spettacolo in corso e dall’altro i camerini, si assisterà simultaneamente e contemporaneamente sia alla impietosa messa in scena di Otello alternative che agli strambi eventi degli attori affrontati nei camerini. Il finale oltre a essere imprevedibile non è un vero finale, perché..

Continua a leggere

Rubriche

‘Siedi su quella sedia’ al Teatro Eschilo

Pubblicato

il

La compagnia di teatro ‘U marranzanu’, con il patrocinio del Comune di Gela, ha organizzato uno spettacolo dal titolo ‘Siedi su quella sedia’, dramma fantastico di Vittorio Città che si terrà il 28 marzo alle 20.30 al teatro Eschilo di Gela. Gli attori ‘nostrani sono Giusi Consoli, Rocco Vella, Giorgia Mungiovì, Simona Scicolone, Claudio Attardi, Flavia Barletta, Franco Gurzeni, Gabriella Giandinoto, Adriana Cinardo, Vittorio Città e Filippo Di Mauro. L’evento è dedicato al sostegno alla fondazione Airc.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852