Seguici su:

Attualità

Asp: maxi-concorso per il reclutamento di 170 medici di diverse specializzazione

Pubblicato

il

Il Direttore generale dell’ Asp Salvatore Ficarra ha dato avvio all’espletamento delle procedure selettive che consentiranno di assumere a tempo indeterminato ben 170 dirigenti medici destinati a coprire gli attuali vuoti in organico esistenti in quasi tutti i reparti potenziando così i servizi erogati nelle strutture sanitarie esistenti in tutto il territorio nisseno.

“𝑆𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑚𝑒𝑔𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑎𝑠𝑠𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜, 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒’𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑎 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖 𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑜, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑒𝑙𝑒𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐶’𝑒’ 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑢𝑖, 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑒’s𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, ℎ𝑜 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑣𝑢𝑜𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒. 𝐼𝑙 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑖𝑡𝑜𝑙𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑎𝑚𝑖 𝑒’𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑒𝑑 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑖” afferma il Manager Ficarra ed aggiunge: “𝑃𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑣𝑒𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑎𝑐𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑎𝑧𝑧𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑙’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒’ q𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑖 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎

𝐶𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑖’a𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑡𝑎𝑛𝑔𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑔𝑖𝑎’𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜”. I posti messi a concorso riguardano le seguenti figure professionali: 17 medici di Anestesia e Rianimazione, 2 di Anatomia patologica, 1 di Chirurgia vascolare, 1 di Ematologia, 3 di Gastroenterologia-Endoscopia digestiva, 14 di Igiene pubblica, 2 di Medicina del lavoro, 1 di Medicina dello Sport, 41 di Medicina e Chirurgia accettazione ed Urgenza, 6 posti di Medicina fisica e riabilitativa. Ed ancora: 22 posti di Medicina interna e Lungodegenza, 2 di Oncologia medica, 4 di Patologia clinica, 8 di Pediatria e Neonatologia, 13 di Psichiatria, 7 di Urologia, 3 di Ostetricia e Ginecologia, 12 di Organizzatore dei Servizi sanitari di base, 3 di Neuroradiologia 7 di Nefrologia e 1 di Terapia del dolore.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Adotta un cane dal canile”

Pubblicato

il

Ogni giorno è un bollettino di guerra. Le norme di abbandoni di animali o di randagi catturati e portati ai canili si rincorrono.

E così i cani adottabili ospitato nel canile convenzionaro Ri.Ca.Ra di Caltanissetta, hanno superato il numero di 400.

Proliferano gli appelli per incentivare le adozioni che però non bastano mai per sfoltire le fila di animaletti in cerca di una famiglia.

Adesso scende in campo anche il Comune di Gela, dopo la richiesta di aiuto delle associazioni animaliste che operano da anni in città.

Insieme hanno pensato di realizzare una nuova iniziativa: “Adotta un cane dal canile”. Sabato 18 gennaio a partire dalle 9.30 fino alle 13, volontari, rappresentanti del Comune personale del canile porteranno in Piazza Umberto I, qualche cane di media e grossa taglia per favorire le adozioni dei cani curati dal veterinario Salvatore Romano.

L’iniziativa è destinata ad essere ripetuta se la popolazione si mostra interessata e se le adozioni saranno numerose come i promotori si augurano.

Continua a leggere

Attualità

Banco alimentare:dopo anni viene fuori che i locali dell’ex mattatoio non vanno bene

Pubblicato

il

Vertice operativo questa mattina presso la stanza del Sindaco Terenziano di Stefano per affrontare l’apertura del terzo hub alimentare siciliano a Gela. Presenti all’incontro, oltre che lo stesso Sindaco,  gli assessori Valeria Caci e Filippo Franzone e il Presidente del Consiglio Paola Giudice, il presidente della Bioraffineria Walter Rizzi e il direttore del Banco Alimentare della Sicilia, Domenico Messina.

Il Comune, nell’ambito delle compensazioni Eni, aveva individuato l’ex sede del Mattatoio comunale come ipotesi dell’hub. Durante però i diversi sopralluoghi dei tecnici incaricati dall’Eni, che deve riqualificare l’area, sono emerse delle criticità strutturali che hanno amplificato i costi di ristrutturazione. Ecco perché è stata avanzata l’ipotesi di individuare un nuovo locale, di ampiezza minima di 500 metri.

“In premessa va sottolineato – dice il Sindaco – che Eni continuerà a garantire per tutto il 2025 il trasporto delle derrate alimentari destinate alle associazioni del territorio, così come ha fatto negli ultimi anni. Capiamo bene che si tratta di una soluzione ponte ma abbiamo già individuato una sede alternativa di oltre 600 metri, non escludendo anche un bene confiscato alla mafia acquisito dal nostro Comune. E’ nostra intenzione non perdere tempo ed abbiamo già chiesto agli uffici tecnici di verificare le condizioni del bene immobile individuato”.

Continua a leggere

Attualità

La Ghelas,tramite agenzia interinale, assumerà 2 giardinieri e 4 aiuto giardinieri per 4 mesi

Pubblicato

il

La Ghelas Multiservizi S.p.A., ha
provveduto alla pubblicazione sul suo sito istituzionale (www.ghelasmultiservizi.it / Società trasparente /bandi di gara e contratti /avvisi) l’”Avviso di manifestazione d’interesse per la selezione di Agenzie Interinali interessate
all’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo per le esigenze societarie.


L’Avviso esplorativo ha lo scopo di individuare e selezionare la Società che si
occupano di somministrazione di lavoro temporaneo (interinale) al fine di rafforzare il Servizio di manutenzione del verde Pubblico della Ghelas, in tempi stretti, con la richiesta di due operai con capacità professionale di giardiniere e n.4 operai aiuto giardiniere per un periodi di 4 mesi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità