Seguici su:

Flash news

Bennici: “Gela fanalino di coda nella provincia “

Pubblicato

il

Sulla vicenda dell’Unione dei Comuni, tema su cui è saltata la maggioranza qualificata necessaria per l’approvazione dello statuto dell’Unione, il vice coordinatore provinciale di FdI Sandra Bennici sottolinea che “il numero crolla quando il dibattito si era acceso per stabilire i criteri di voto dei rappresentanti da destinare all’Unione dei comuni. Si doveva stabilire chi doveva andare. Lo statuto è un capitolo essenziale per i finanziamenti della nuova programmazione 2021-2027. Butera e Niscemi hanno già deliberato. Manca Gela che è capofila”.

“L’Unione dei comuni- ricorda- è l’ organismo che dovrà sovrintendere l’intera programmazione dei progetti. Ma l’amministrazione Greco si è contraddistinta in questi anni per i finanziamenti persi e non quelli ottenuti. In gioco ci sono anche i fondi previsti per i progetti di agenda urbana, i progetti messi in salvaguardia perché si è ritenuto che potessero essere completati entro fine anno. La città ricorda i 180 milioni persi solo perché non sono stati presentati i progetti alla regione, i fondi previsti per il patto per il sud, la darsena commerciale e chissà quanti altri progetti chiusi nei cassetti di assessori o pseudo tali, dirigenti ingolfati da troppi incarichi che non saranno mai attenzionati”.

“Chi è chiamato a lavorare per il bene della città- aggiunge- per una città martoriata, una città in ginocchio, senza programmazione che vive l’incubo di un dissesto non può permettersi di perdere finanziamenti nei meandri di giochi di palazzo, giochi da tavolo come il risiko, unico obiettivo mettere le bandierine per la conquista di territori effimeri. Gela ha già perso. Per fortuna è iniziato il countdown per ridare nuovamente dignità ad una città che solo sulla carta è capofila ma che è diventata il fanalino di coda di tutta la provincia”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Attualità

San Cataldo, alla Sala Borsellino l’opera dei coniugi Nigri Muñoz

Pubblicato

il

Dopo la presentazione a Madrid e lo spettacolo al Teatro Magnani di Fidenza, Hebe Muñoz e Francesco Nigri saranno ospiti venerdì 16 maggio alle ore 19.00 a San Cataldo presso la sala Borsellino. L’evento è organizzato dal Gruppo di Lettura diretto da Gianfranco Cammarata ed Elio Cirrito e da TraccePerLaMetaEdizioni, rappresentata dalla Curatrice editoriale e Critica letteraria Enza Spagnolo.

Verrà proposta una forma innovativa di interpretazione poetica, uno Slam Poetry creato e curato da Hebe Muñoz e Francesco Nigri, tratto dal libro Hefra seconda edizione TraccePerLaMetaEdizioni 2025. La musica e le immagini originali sono di proprietà degli autori e il progetto grafico è a cura di Angela Muñoz.

Hefra Amarsi Amarse già nella prima edizione ha conquistato un vasto pubblico di lettori da ogni parte del mondo, ora con la seconda edizione pubblicata da TraccePerLaMeta Edizioni, si è arricchito di nuove liriche e contenuti per dare voce all’amore in tutti suoi aspetti. Il libro, proposto alla terza edizione Premio Strega 2025, include un poema aggiuntivo del poeta venezuelano Josè Pulido e una nuova prefazione della scrittrice e critica letteraria Enza Spagnolo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità