Seguici su:

Cronaca

Bilancio: i malati oncologici possono aspettare

Pubblicato

il

Bilancio approvato, primi tripudi ma dopo qualche ora cominciano i malumori. L’ emendamento su fondo straordinario per malati oncologici  presentato dai consiglieri Grisanti, Ascia, Scerra e Spata

“Abbiamo ritenuto opportuno intervenire con lo strumento dell’emendamento – dicono i consiglieri –  per  prevedere maggiore sostegno al settore Intervento per le famiglie ed, in particolare, allo scopo di prevedere l’istituzione di un apposito fondo dedicato al sostegno delle famiglie con reddito inferiore ad € 20.000,00 costrette ad affrontare viaggi fuori dal territorio comunale per la cura di propri familiari affetti da patologie oncologiche.
Sapevamo bene che la proposta di stanziamento di € 100.000,00 non sarebbe di certo bastata a garantire un sostegno alla, purtroppo, vasta platea di concittadini che si trovano in situazioni di grossa difficoltà dovuta alla necessità di provvedere a cure sanitarie purtroppo non garantite in loco.
Sapevamo tutti che una tale misura non poteva certamente essere risolutiva della problematica ma poteva rappresentare un segnale concreto di vicinanza da parte del civico consesso.
Le carenze strutturali del sistema sanitario del nostro territorio, non garantisco purtroppo una adeguata assistenza specialistica a decine e decine di cittadini. Tanto è noto a tutti noi.
Il territorio gelese ha subito, più di altri, lo scotto della presenza di una industria pesante anche in termini di vite umane e le statistiche epidemiologiche non lasciano dubbi sul punto.
Purtroppo, a causa dei pareri tecnico/contabili negativi per mancanza di risorse, l emendamento è stato votato negativamente dalla maggioranza dei consiglieri presenti in aula.
Nella speranza di poter usufruire il prima possibile, di un servizio sanitario altamente specialistico che non costringa numerosi concittadini ai c.d. viaggi della speranza, riteniamo di dover riproporre l’ iniziativa, tramite mozione, nella prima seduta utile”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Bici rubata e ritrovata, “grazie Polizia”

Pubblicato

il

Aveva denunciato il furto della sua bici a pedalata assistita, quando poco dopo ha intravisto il mezzo all’interno di un’officina e ha subito chiamato la Polizia. Gli agenti del Commissariato, intervenuti sul posto, dopo aver esaminato attentamente i dettagli della bici forniti in sede di denuncia, hanno acquisito il velocipede riconsegnandolo al proprietario.E’ quanto accaduto nelle ultime ore a Gela.

L’uomo ha espresso sentimenti di gratitudine alla Polizia per il recupero della sua preziosa bici. Sono in corso accertamenti finalizzati ad individuare l’autore del furto.

5luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #commissariatogela #commissariato #Gela #poliziagiudiziaria #poliziadiprossimità #furto #refurtiva

Continua a leggere

Cronaca

Prevenzione crimine, controlli della polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione e quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati eseguiti a Niscemi dalla Polizia.

Equipaggi del Commissariato si sono avvalsi della preziosa collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, attenzionando le zone della città considerate a maggiore rischio. Nel corso dei controlli sono state identificate 489 persone e 246 veicoli. Un uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia e 3 persone sono state denunciate per furto aggravato. Sono state eseguite 10 perquisizioni personali e 2 sequestri. 26 gli automobilisti contravvenzionati per violazioni al Codice della Strada con 7 sequestri e 4 fermi amministrativi di veicoli. La Polizia Amministrativa del Commissariato ha sottoposto a controllo diverse attività commerciali, sospendendo la licenza con provvedimento del Questore, al titolare di uno di essi per motivi di ordine pubblico.

Continua a leggere

Cronaca

Controlli di polizia amministrativa nel capoluogo

Pubblicato

il

Controlli di polizia amministrativa sono stati eseguiti a Caltanissetta dalla Polizia di stato e dalla Polizia locale, presso sei esercizi commerciali al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni di Polizia. Tre titolari sono stati sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico. In particolare, un commerciante aveva occupato con sedie e tavoli di plastica la sede stradale, nonostante fosse completamente privo di autorizzazione, e altri due, per i dehors installati presso le attività, non avevano provveduto ad effettuare le comunicazioni allo sportello unico per le attività produttive e i relativi pagamenti. Ai tre è stato imposto il ripristino dei luoghi. Contestualmente ai controlli amministrativi, equipaggi della sezione volanti della Questura, con la collaborazione di pattuglie della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani hanno proceduto al controllo di 83 veicoli e 184 persone, di cui 59 con precedenti di polizia, contestato 18 sanzioni al codice della strada, ritirato 7 documenti e proceduto al sequestro di 3 veicoli per mancata copertura assicurativa. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, al fine di garantire il rispetto delle regole da parte delle attività interessate.   

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità