Seguici su:

Attualità

Boom di richieste di Reddito di cittadinanza

Pubblicato

il

Sulla corsa al Reddito di cittadinanza in Sicilia non ci sono controlli che tengano. Finita la sostanziale pausa di due anni che, in attesa del parere del garante della privacy, ha impedito l’incrocio dei dati, nell’Isola si è passati da 13.587 (fra revoche e decadenze) del 2019 e da 43.770 del 2020 a 67.179 del 2021 e ben 39.054 dei primi sette mesi di quest’anno. Praticamente, 163.590 in quattro anni. Eppure, nonostante il rischio di denunce e arresti, nell’Isola aumentano i richiedenti e i percettori di Rdc sebbene le forze dell’ordine scoprano continuamente truffe. Lo scorso mese di luglio, mentre all’Inps continuano a pervenire nuove richieste e rinnovi, i beneficiari sono stati 496.674, componenti di 210.131 famiglie. Ma la cartina di tornasole si avrà il prossimo mese, quando tutti coloro ai quali scadrà il periodo di 18 mesi chiederanno il rinnovo.

Analizzando l’andamento annuale, questi i dati: nel 2019 hanno beneficiato del sussidio 171.999 famiglie con 476.594 persone; nel 2020 il numero è salito a 250.386 nuclei con 657.953 componenti; nel 2021 ancora più numerosi, con 282.510 famiglie e 703.914 sussidiati; fino ai primi sette mesi di quest’anno, con un esercito di 273.350 famiglie e 661.463 componenti. E, come detto, le nuove richieste continuano ad arrivare all’Inps, per cui è facile prevedere che l’anno si chiuderà con un ulteriore incremento rispetto agli anni precedenti. L’Inps riferisce che le richieste presentate finora quest’anno raggiungono la considerevole cifra di 180.028 unità. Praticamente in sette mesi ne sono pervenute tante quante ricevute dall’istituto di previdenza sociale nell’intero 2021, quando erano state 183.547.

Le persone attualmente coinvolte sono 35.359 ad Agrigento, 21.698 a Caltanissetta, 124mila a Catania, 11.043 a Enna, 46.351 a Messina, 161.970 a Palermo, 18.772 a Ragusa, 38.660 a Siracusa e 38.821 a Trapani. L’assegno medio è di 620 euro, ma si sa bene che nel caso di single con contratto d’affitto la cifra può arrivare fino a 1.300 euro. Ed è, secondo voci sempre più insistenti, lo stratagemma preferito dai giovani soprattutto nei piccoli paesi, dove fingono un distacco dalla residenza dei genitori trasferendosi in seconde case, per poi arrotondare il mensile con lavoretti in nero. La soluzione proposta da alcuni partiti, cioè quella di mantenere il sussidio ai soggetti che dalla profilazione risultano non idonei ad essere avviati al lavoro, e di trovare un lavoro a tutti gli altri togliendo loro il Reddito di cittadinanza, si scontra con la sostanziale carenza di funzionamento dei Centri per l’impiego che dovrebbero, appunto, proporre un lavoro a questi soggetti. Proprio ieri i Navigator, assunti a termine per questo scopo denunciano lo stallo in cui versano i Cpi in Sicilia. Lasicilia.it

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità