Seguici su:

Flash news

Buona la prima per l’Ideal Gela…

Pubblicato

il

Inizia con il “botto” il campionato di Promozione di pallacanestro maschile per l’Ideal Gela. La squadra dei fratelli Francesco e Silvio Cavallo al debutto nel torneo regionale ha battuto la candidata principale al salto di categoria, Team ’79 Piazza Armerina.

Una gara al cardiopalma che la squadra gelese ha fatto sua nonostante le pesanti assenze degli stessi fratelli Cavallo. L’esperienza e la precisione al tiro di Orazio Ventura e David Cattuti hanno sopperito alle carenze dovute ai forzati forfait di Silvio e Francesco Cavallo e nonostante la indubbia forza della compagine piazzese, che si fa forte della presenza di elementi di valore come Ciancio e Filetti, al suono della “sirena” finale la vittoria ha arriso alla forza di volontà dei ragazzi dell’Ideal Gela. Risultato finale di 69-68 per il quintetto gelese che, così, ha bagnato nel migliore dei modi all’esordio in campionato.

Come detto, è stata una partita tirata e sempre mantenuta sul filo dell’equilibrio massimo. Soltanto al fotofinish e con un tiro decisivo di Ventura (che al termine risulterà anche il top-scorer del match, oltre che l’indiscusso match-winner, con un bottino personale di ben 34 punti) è arrivato questo beneaugurante successo.

Notevole, poi, anche la prova dei vari Cattuti, Bevilacqua, Di Franco e dei fratelli Passaniti, per una partenza sprint in campionato per l’Ideal Gela che sabato affronterà nel derby stracittadino la seconda squadra della Melfa’s Gela Basket. Da segnalare, poi, l’esordio assoluto tra i “grandi” del promettente baby Matteo Cavallo, figlio di Francesco e destinato ad allungare la tradizione che vuole la famiglia Cavallo sempre presente nel panorama agonistico della pallacanestro maschile gelese.

Adesso, archiviata la vittoria contro il Team ’79 Piazza Armerina, il pensiero per l’Ideal Gela si sposta, come detto, al derby tutto gelese con la Melfa’s Gela Basket che, dal canto suo, ha riposato nella prima giornata del campionato di Promozione e che, di conseguenza, sta ancora preparando sotto l’occhio vigile di coach Maurizio Libro il suo debutto stagionale.

Franco Gallo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Settimana nazionale della dislessia, ad ottobre due eventi in provincia: c’è anche Gela

Pubblicato

il

Sono due gli appuntamenti previsti in provincia di Caltanissetta in occasione della Settimana nazionale della dislessia, in programma dal 2 all’8 ottobre prossimi. Il 3 ottobre alle 15.10 primo evento nel capoluogo nisseno, presso il teatro Margherita. A Gela invece la seconda iniziativa, fissata per il 6 ottobre alle 15.30 all’istituto comprensivo “Romagnoli”.

L’obiettivo dei due convegni è fare il punto della situazione sulle criticità nell’attuazione della legge 170/2010 nelle scuole italiane, sugli aspetti emotivi e sui profili cognitivi dei soggetti con Dsa. Saranno inoltre approfondite le ultime notizie relative alla ricerca scientifica sui trattamenti abilitativi della lettura.

“Dsa: dalla parte degli alunni” il tema dei due incontri, che s’inseriscono nella grande area tematica dell’intera Settimana, denominata “Leggere libera tutti – Diritti verso l’apprendimento”.

Presidente della sezione Aid di Caltanissetta è Marco Maria Leonardi, mentre la responsabile del laboratorio specialistico di Gela è Mariangela Tandurella, presidente dell’associazione Studenti sorridenti.

Continua a leggere

Attualità

Scuola Solito:un passo avanti e la palla passa ai revisori

Pubblicato

il


 Con molta fatica e diversi incontri carichi di tensione, gli assessori Romina Morselli e Mariangela Faraci, hanno ottenuto il parere positivo del dirigente del bilancio a scavalco Pino Erba (che lascerà il Comune tra qualche giorno) alla variazione di bilancio per i lavori della scuola Solito.

Ma questo non significa automaticamente che il collegio dei revisori farà lo stesso. Non è detto che la delibera sulla scuola Solito arrivi in  consiglio con il parere favorevole dei   revisori. Ci sono i finanziamenti ma non sono stati a suo tempo agganciati al bilancio. Così un’opera finanziata ed appaltata resta al palo e si rischia di perdere tutto. L’assessore Morselli non smette  di credere  che quel progetto possa essere salvato

<Non abbiamo mai mollato perché siamo certi della correttezza del nostro operato – ha commentato Romina Morselli – per noi la scuola Solito è sempre stata una priorità ma ci siamo trovati davanti a vicende burocratiche assai complesse e paradossali. Intanto è stato fatto un altro piccolo passo avanti>

Continua a leggere

Flash news

Il 28 settembre si insedia il consiglio dell’Unione dei Comuni

Pubblicato

il

Convocata per il 28 settembre alle 16, nell’aula consiliare del Comune di Gela, la prima seduta del Consiglio dell’Unione dei Comuni di Gela-Butera e Niscemi.I nove consiglieri (tre per ogni Comune) dovranno prestare giuramento e poi eleggere al loro interno il presidente ed il vicepresidente.

I tre rappresentanti del Comune di Gela sono Carlo Romano di Forza Italia, Rosario Faraci di Una buona idea e Paola Giudice indipendente di sinistra che è anche vice presidente del consiglio comunale di Gela. Dei nove consiglieri, i tre gelesi sono quelli che opereranno  per un periodo breve in seno al consiglio in quanto decadranno  la primavera prossima con la fine del mandato del sindaco.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852