Seguici su:

Flash news

Cafà: “su crisi idrica Giunta incapace e millantatrice”

Pubblicato

il

Uno dei temi più dibattuti durante la campagna elettorale di giugno è stato quello della carenza idrica.

L’amministrazione comunale appena insediatasi ha promesso l’acqua a giorni alterni e pensando di esserci riuscita ha cantato vittoria anzitempo: la pensa così il dirigente del laboratorio politico PeR avv.Paolo Cafà che mette subito in evidenza come “a distanza di un paio di mesi la situazione della carenza idrica si è aggravata sempre di più, con interi quartieri privi di acqua da settimane e durante i turni di erogazione dobbiamo assistere inermi allo sversamento di una notevole quantità di acqua nelle vie cittadine, senza alcun intervento di Caltacqua sulla rete colabrodo”

“Si parla di turismo e si mantiene una città priva dei servizi necessari, cioè senz’acqua e sporca. Chi governa oggi ha governato ieri- dice Cafà- chi sostiene la giunta della triade rosa-arancio-gialla (alias i colori del cane che corre) e che ha pure governato in passato con la gestione Caltacqua ha fatto le proprie fortune elettorali, con assunzioni e voti. Questo è il cambiamento promesso? Gli attuali amministratori abbiano un sussulto di onestà intellettuale:o affermano di essere dei millantatori oppure dicano di non essere capaci di affrontare un simile problema. I serbatoi per strada, in attesa di essere riempiti dalle autobotti o dall’acqua corrente che non c’è, sono la dimostrazione dell’ennesimo arretramento della città”.

“Vogliamo la gestione pubblica dell’acqua e cacciare Caltacqua da Gela, inoltre la città si doti di dissalatori mobili . Gela ha bisogno di migliorarsi e non regredire come nel Burundi”- conclude.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il laboratorio PeR tornerà alla carica sulla sanità con il nuovo assessore regionale

Pubblicato

il


“Le dimissioni dell’assessore regionale Volo ci auguriamo portino una azione propulsiva nella sanità e alla regione. Circa un anno fa abbiamo chiesto le dimissioni dell’assessore Volo per la mancanza di visone e programmazione soprattutto per l’ospedale di Gela e della provincia e per la carenza dei servizi sanitari. Un silenzio assordante anche in merito alla nostra richiesta di abbattere le liste di attesa nonché la mancata applicazione della legge 124 del 98 che prevede talaltro il rimborso per i cittadini”: lo dice il segretario regionale di PeR Miguel Donegani commentando le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Giovanna Volo.


“Ci auguriamo – continua Donegani- che il nuovo assessore Faraoni possa dare una nuova linfa ad un settore importante come quello della sanità e incidere sui servizi e la medicina territoriale.Come PeR manderemo al nuovo assessore la nostra idea di intervento sulla sanità locale che passa innanzitutto dal potenziamento del Vittorio Emanule e dal potenziamento di risorse umane ( medici, infermieri e personale sanitario)”

Continua a leggere

Attualità

Gestione del terzo settore, Spinello relazionerà in un evento in Liguria 

Pubblicato

il

Salvatore Spinello, fiscalista gelese e dirigente Asi, sarà relatore in un evento in Liguria dove si concentrerà su “Aspetti amministrativi e gestionali dell’ente del terzo settore”: l’iniziativa è prevista lunedì prossimo, 20 gennaio, alle 10 all’hotel Rossini al teatro di Imperia.

Un evento che interessa tutte le persone legate al mondo dell’associazionismo, coinvolte dagli esiti della riforma del terzo settore. Spinello è presidente di Asi Caltanissetta e responsabile regionale della formazione di Asi. 

Continua a leggere

Attualità

Al via la 91esima stagione concertistica alle Mura Federiciane

Pubblicato

il

L’ associazione “Amici della musica Giuseppe Navarra” con il patrocinio del Ministero della Cultura: direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Siciliana e anche l’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo, del Comune di Gela, Assessorato al Turismo, Sport e Cultura, organizza la 91 stagione concertistica.

Si terrà, come di consueto, all’Auditorium delle Mura Federiciane con inizio degli spettacoli alle 19.15. Il programma prevede il concerto jazz del duo Enrico Intra al pianoforte e Margherita Carbonell al violoncello. Domenica 19 gennaio è previsto il Recital del pianista Dario Nania, domenica 26 gennaio avrà luogo il Recital della pianista Ilaria Sinicropi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità