Seguici su:

sport

“Ci siamo fatti trovare impreparati su tutto”. Gela calcio a 5, Caglià: “I miei compagni veri eroi”

Pubblicato

il

Per il Gela calcio a 5 domani alle 16 la gara casalinga contro la Mistral Meeting Club, seconda in classifica nel campionato di Serie B di futsal (girone H). Ma è una gara che non vale nulla, di fatto, dato che la settimana scorsa i biancazzurri sono matematicamente retrocessi in Serie C1 dopo appena un anno in B. Una stagione lunga tanto quanto l’agonia della squadra. Di ciò che è successo, in campo e fuori, ne parliamo con Mirko Caglià: l’ex capitano biancazzurro ha analizzato quanto accaduto fornendo nel dettaglio i suoi punti di vista.

Caglià, ci dica: che stagione è stata?

«Travagliata. In un campionato nazionale non puoi farti trovare impreparato, ma noi ci siamo fatti trovare impreparati su tutto. Non si è data attenzione a parecchie cose. La fusione tra Ssd Gela e Gela Fc ad esempio non ha fatto altro che ritardare la partenza della nostra stagione. A livello tecnico, tutto è stato scaricato su Enzo Fecondo che non si è trovato nelle condizioni adatte per fare l’allenatore in maniera serena: è stato direttore tecnico, direttore sportivo, allenatore dell’Under 19, dell’Under 17 e ovviamente anche della prima squadra». 

Situazioni frutto anche di precise responsabilità societarie.

«Tutto è stato lasciato al caso. Parecchie colpe sono societarie a livello di organizzazione. Anche nel mercato, ci sono stati errori di valutazione: il roster è stato indebolito, avevamo bisogno di maggiore aiuto da parte di più elementi d’esperienza. Non servivano solo due acquisti ma molti di più. Anche a dicembre altri errori, bisognava intervenire subito sul mercato e non aspettarne la fine. Però non è stata una stagione fallimentare».

In che senso?

«Fallimento è quando tu non provi a fare il massimo, io questo non lo posso dire sia per il tecnico che per i miei compagni. Tanti se ne sarebbero andati, invece loro c’hanno messo la faccia, continuano ad allenarsi tutti i giorni e per me sono degli eroi. Prima di essere giocatori siamo padri di famiglia e lavoratori, questo bisognava prenderlo in considerazione durante la costruzione del roster. Ma nessuno, me compreso, immaginava che sarebbe andata così». 

Dopo tanti anni, lei ha scelto di lasciare il calcio giocato.

«Ho abbandonato per la mia famiglia, mi dispiace non per l’ultimo posto ma per aver dovuto lasciare i miei compagni e il mio allenatore. Un anno negativo ci può stare, non è la fine del mondo specie se arriva dopo tante vittorie. Ma se il prossimo anno si vuole ripartire, la società deve fare degli investimenti precisi». 

Da cosa bisognerebbe ripartire?

«Ci vogliono uno staff tecnico all’altezza e un roster rinnovato. Il vecchio storico gruppo ha fatto grandi cose ma a mio avviso questo è il momento di inserire giovani e giocatori di esperienza che arrivano da fuori, perché a Gela c’è poco purtroppo, pochi ragazzi si avvicinano a questa disciplina». 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Raffaele Gambuzza saluta il Gela: ha firmato con la Pro Vasto

Pubblicato

il

Dopo quattro stagioni con la maglia biancazzurra, in tre fasi diverse della propria carriera, Raffaele Gambuzza lascia il Gela calcio: il difensore ha firmato per la Pro Vasto, così nella stagione 2025/26 giocherà nell’Eccellenza abruzzese. Con la squadra biancorossa continuerà dunque ad essere protagonista, portando benissimo le sue 40 primavere.

Di lui inizialmente si parlava come uno dei profili più indiziati per il rinnovo con il Gela, ma la trattativa non è decollata. Sui social però la società biancazzurra ha avuto parole al miele per lui: “Ciao Capitano, in bocca al lupo e grazie di tutto. Questa sarà sempre casa tua”, il pensiero condiviso dal Gela sui social.

Il destino di Gambuzza con la Pro Vasto si lega a quello di un altro grande nome del calcio siciliano e gelese: l’allenatore della squadra biancorossa è infatti Danilo Rufini. Nel frattempo, in casa Gela è trascorsa un’altra giornata di lavoro frenetico della società per perfezionare la domanda di iscrizione in Serie D: il termine ultimo è fissato per giovedì 10 luglio.

Continua a leggere

sport

“Migliorare la performance e promuovere la formazione”: evento internazionale in città 

Pubblicato

il

Un evento di respiro internazionale che unisce sport, educazione e lifelong learning: “Coaching e Coach: leve strategiche per migliorare la performance e promuovere la formazione continua”: l’iniziativa si è svolta in città e ricade tra le attività previste nell’ambito di Erasmus+ Beyond Horizons. È stata promossa da Asd Sport Academy, titolare del progetto, con la partecipazione di Casa Grazia come partner e curata dagli ambasciatori Erasmus+ EDA.

Alla guida del progetto c’è Salvatore Bernardo, presidente di Sport Academy, che ha fortemente voluto portare a Gela un’esperienza di condivisione e formazione in linea con le priorità europee del Programma Erasmus+. Bernardo ha costruito un evento che unisce teoria, pratica e visione europea, offrendo al territorio un’opportunità di crescita educativa e sociale. Accanto a lui Filippa Ciaramella, impegnata della cura del benessere di giovani e adulti, e Tiziana Finocchiaro project manager e ambasciatrice Erasmus+ EDA, che ha curato gli aspetti tecnici della progettazione.

L’evento si è aperto con una sessione riservata ai partner internazionali e agli esperti, momento dedicato all’introduzione dei lavori e alla creazione di connessioni professionali. Accanto a Bernardo, gli Ambasciatori Erasmus+ EDA Tiziana Finocchiaro, Maria Concetta Catalano, Assunta Tirri e Nina Raineri che hanno illustrato il ruolo del programma Erasmus+ nel settore dell’educazione degli adulti e la rete di collaborazioni costruite in Sicilia. Spazio anche ad attività al PalaLivatino con sessioni teoriche, attività pratiche e momenti di confronto sul tema del coaching educativo.

Sono intervenuti anche esperti provenienti da Malta e Grecia: Tony Valentinetti, Sasha Lecuyer, Adrian Sultana, Maria Agius, Sofia Sigala e Dimosthenis Tatsidis, che hanno condotto workshop, studi di caso e laboratori sportivi sul campo, con particolare attenzione all’applicazione delle life skills attraverso lo sport. L’evento è stato dedicato alla valorizzare del coaching come leva per lo sviluppo personale, la performance e la motivazione, promuovendo la figura del coach come facilitatore del cambiamento e guida nei percorsi educativi e formativi.

Continua a leggere

sport

Ufficiale anche la nomina di Bonaffini come direttore generale: prende vita il nuovo Gela

Pubblicato

il

Dopo due stagioni da direttore sportivo, in cui è stato protagonista del ritorno in Serie D, Alessandro Bonaffini è il nuovo direttore generale del Gela Calcio: la nomina, nell’aria, è stata ufficializzata dal club questa mattina. Arriva dopo il passaggio di Lo Bianco a direttore sportivo e la conferma di Toti Vittoria alla presidenza, dopo le dimissioni dell’ex presidente Marco Scerra.

«Già decisivo da calciatore nel 2015/16 con la rete promozione contro la Sancataldese, Bonaffini proseguirà oggi il suo percorso biancazzurro con la stessa passione e determinazione, guidando la crescita del progetto sportivo», si legge nel comunicato della società.

Un ruolo dunque sempre operativo ma di altra natura per Bonaffini, che in questo modo si occuperà anche di mansioni che vanno oltre l’aspetto prettamente legato al mercato. Quella che sta per cominciare sarà una settimana molto delicata in casa Gela, perché si dovrà perfezionare l’iscrizione al campionato e puntare così su altri aspetti nevralgici. 

Come ad esempio la riconferma di mister Gaspare Cacciola, le riconferme di alcuni atleti che hanno vestito la maglia biancazzurra nella stagione scorsa e soprattutto la definizione delle prime importanti operazioni di mercato. Continua ad esserci molta attesa in città, anche rispetto ad eventuali ingressi nella compagine societaria che darebbero sostegno all’intero progetto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità