Seguici su:

Attualità

Cisl FP, Fials e Nursind: “L’Asp preveda ispezione per verificare legittimità disposizioni di servizio negli ospedali di Caltanissetta e Gela”

Pubblicato

il

“L’Asp di Caltanissetta disponga un’immediata attività ispettiva atta verificare le motivazioni e legittimità di diverse disposizioni di servizio, incarichi ed assegnazioni presso la Direzione di presidio Sant’Elia e Gela, e dell’area dell’emergenza dall’inizio della emergenza pandemica ad oggi”.

A chiederlo, in una nota, sono le segreterie di Cisl Fp, Fials e Nursind in seguito alle notizie di stampa che denunciano l’“insurrezione” di una organizzazione sindacale che lamenta l’operato dell’ufficio infermieristico aziendale, chiedendo addirittura l’intervento delle massime autorità, dal prefetto all’assessore della Salute, apparentemente per una questione legata alla turnazione del personale ausiliario,

“Poiché in questa azienda lavoriamo quotidianamente, con fatica e determinazione – scrivono ancora – abbiamo, congiuntamente chiesto, di porre delle regole che garantissero equità, legittimità e che fossero un argine a qualunque opportunismo o speculazione e\o abusi di potere e finalmente la Direzione ha accolto le nostre istanze ponendo  regole che garantissero il diritto di tutti. Riteniamo veramente paradossale, specie avendo piena contezza del pulpito dal quale proviene la predica, che si scaglino attacchi, invocando l’intervento di alte autorità, per meri equivoci che possono accadere nella logica della gestione della turnazione, qualora tale responsabilità fosse imputabile ad un singolo soggetto e non strumentale per fini diversi. Paradossale – continuano – è che vengano mosse accuse a chi sta cercando con fatica di mettere ordine ed equità e pone in essere le azioni amministrative e gestionali senza guardare bandiere di appartenenza. Forse è questo il vero atto di accusa velato”.

Cisl Fp, Fials e Nursind, quindi, “colgono l’occasione, una volta per tutte, per chiedere al direttore generale ed agli uffici preposti un’attenta verifica di legittimità di tutte le disposizioni di servizio ed autorizzazione di turni straordinari, dato che alcune parrebbero anche ad personam, specie nelle direzioni dei presidi, con provvedimenti di nomina di soggetti non aventi neanche la qualifica minima prevista dal CCNL per lo svolgimento di attività di responsabilità, coordinamento e commissioni che generano, di fatto, attribuzione di incarichi superiori e danno erariale”.

“Poiché abbiamo piena contezza di ciò che chiediamo, così come abbiamo contezza di quanti nostri associati sono stati vessati affinché cambiassero organizzazione sindacale, per poi entrare nelle grazie ed essere collocati a mansioni più ‘comode’ – concludono – ci riserviamo di produrre gli atti qualora siano ritenuti utili affinché sia ripristinato il clima di serenità e diritto all’interno della direzione di presidio. Chiediamo quindi al direttore generale di attivarsi con celerità contando anche sul nostro supporto, affinché sia scongiurata ogni ipotesi di danno erariale o danno economico a tutti i lavoratori”.

Le segreterie, in caso di mancato accoglimento della presente, si riservano di agire nelle sedi preposte, con consequenziale inasprimento delle relazioni sindacali e proclamazione dello stato di agitazione oltre ad ogni azione in forza di legge.

E intanto arriva il commissariamento dei vertici dell’ospedale Gravina di Caltagirone

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità