Seguici su:

Politica

Conte a Gela il 16 settembre

Pubblicato

il

L’ ex premier Giuseppe Conte a Gela venerdì 16 settembre

Sono previsti tre comizi, a Catania, a Gela e a Palermo, e incontri con la cittadinanza in tutte le provincie siciliane. “Più che un tour, quello programmato da Giuseppe Conte in Sicilia – commenta il candidato presidente M5S alla Regione Nuccio Di Paola – è un tour-de-force. E del resto non poteva essere diversamente, non passa ora che non mi arrivino richieste da attivisti, candidati e cittadini che mi chiedono di prevedere una visita di Conte nella loro città, o piccolo paesino ‘anche solo per un veloce caffè’. Ovvio che è impossibile. Per cercare di non scontentare nessuno ci siamo posti il paletto di fargli toccare tutte le province. Chi vorrà vederlo, almeno non dovrà fare centinaia di chilometri. C’è nell’aria un’atmosfera e un entusiasmo che ricorda i vecchi tempi. Del resto, come certificano quasi all’unisono i sondaggi, siamo il primo partito in Sicilia, Conte ci darà un’ulteriore fortissima spinta per vincere la fondamentale battaglia per la Sicilia”.

Ancora da definire le piazze dove il presidente M5S terrà i comizi, e le strade e le piazze dove incontrerà i cittadini. Queste le tappe.

Giovedì 15 Settembre.

Arrivo a Catania, dove, alle 21, 30 terrà un comizio.

Venerdì 16 settembre.

Seconda tappa alle 9,30 a Messina per un incontro con i cittadini. Breve pausa del tour siciliano per un toccata e fuga a Reggio Calabria, dove alle 11,30 è prevista una visita al museo. Ritorno in Sicilia nel pomeriggio per incontri con i cittadini a Siracusa, ore 17, e a Ragusa, ore 19,30. Alle 21, 30 è previsto il secondo comizio, a Gela, città del candidato presidente Di Paola.

Sabato 17 Settembre.

Incontro con i cittadini alle ore 10 a Enna, alle 12 a Caltanissetta, alle 16 ad Agrigento, alle 18,30 a Trapani e chiusura a Palermo alle ore 22 con un comizio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on.Scuvera unisce FdI.Grisanti verso la segreteria che dovrà confezionare l’anti “modello Gela”

Pubblicato

il

Al commissario regionale Luca Sbardella, l’on.Totò Scuvera presenterà un partito in forte crescita, il secondo circolo in Sicilia per numero di tesserati, e soprattutto un partito che arriva al congresso con la scelta unitaria del suo coordinatore e una segreteria condivisa dalle varie anime.

Sabato mattina, il congresso cittadino di FdI alle Mura Federiciane, chiude la stagione dei congressi nisseni del partito della Meloni. Arriveranno i big regionali e nazionali del partito e Scuvera lascerà la guida locale. Ne è stato il coordinatore quando FdI gelese era il partito lontano dall’1% e pian piano lo ha traghettato verso le cifre di un partito di governo. Non sono andate bene le ultime Amministrative, quando la vittoria sembrava scontata. Ma questo è un altro capitolo. Una ferita sicuramente.Ora si ricomincia con un partito che celebra un congresso unitario. Ipotesi non scontata fino a qualche tempo fa. “Ho lavorato a lungo per questo obiettivo- dice il deputato – e attraverso il dialogo e il confronto interno è stato centrato, segno che questo partito è fatto di gente matura e responsabile che ha idee e competenze e vuole partecipare e incidere nelle scelte. Sono soddisfatto di questo primo risultato”.

Il nome del coordinatore in pectore in città lo sanno già tutti. Si tratta dell’ex consigliere Pierpaolo Grisanti. Ma di questo Scuvera al momento non vuole parlare. Preferisce pensare che FdI deve operare ora per essere traino del centrodestra e partito di governo a Gela preparandosi bene alle Amministrative fra 4 anni e facendo vedere alla città quante cose il governo Schifani ha fatto e fa per aiutarla. Non un aiuto a Di Stefano ma alla città: Scuvera lo ha detto in tutte le salse in questi mesi.

Lui da deputato continuerà a occuparsi a Palermo degli aiuti necessari a Gela, il pepe nella politica locale avranno la possibilità di metterlo il coordinatore e la segreteria che dovranno preparare di qui al 2029 l’anti modello Gela

Continua a leggere

Flash news

Commissione Servizi sociali,rinviata la seduta per l’elezione del presidente

Pubblicato

il

Non c’è stato il cambio di guardia alla presidenza della Commissione servizi sociali. Come è noto, la presidente Maria Grazia Fasciana consigliera del Pd ha rassegnato le dimissioni dalla carica per i suoi impegni di lavoro.

La presidente del consiglio Paola Giudice ha convocato la seduta stamattina per eleggere il nuovo presidente che dovrebbe essere la Dem Lorena Alabiso. Ma per l’assenza di un componente si è preferito rinviare ad una nuova seduta in cui possono essere presenti tutti.

Continua a leggere

Flash news

L’on Di Paola:”La ricostruzione del Pm sull’immediato accesso alle cure sanitarie del boss Matteo Messina Denaro mette i brividi”

Pubblicato

il

La minuziosa ricostruzione del PM di Marsala sull’immediato accesso al sistema sanitario del superlatitante Matteo Messina Denaro, mette i brividi. Soprattutto se si pensa che oggi, vi sono 160 pazienti che scoprono anche dopo 8 mesi dall’esame, di avere un tumore perché l’ASP di Trapani è in abnorme e colpevole ritardo nella refertazione. Periodi differenti e responsabilità differenti, ma la sanità in Sicilia merita uno shock”. 

Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia Nuccio Di Paola. 

“Se nel primo caso però è la giustizia a fare il suo corso – specifica Di Paola –  nel secondo, ovvero le inadempienze dell’ASP di Trapani, a dare risposte ai cittadini deve essere la politica. Serve un azzeramento dell’attuale management dell’azienda sanitaria trapanese con una perentoria presa di posizione del governo Schifani. Croce deve essere accompagnato fuori dall’ASP di Trapani. I partiti che compongono il governo regionale lo facciano per rispetto di quei pazienti che, non avendo ‘corsie privilegiate’, hanno atteso con dignità e silenzio, la diagnosi di un tumore. Un ritardo che probabilmente potrebbe impedire loro di accedere in tempo alle cure” – conclude Di Paola.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità