Seguici su:

Flash news

Crediti sospesi: mozione in consiglio del Pd Orlando

Pubblicato

il

Bonus edilizi: dopo lo stop del governo alla cessione dei crediti, arriva la reazione delle forze d’opposizione. 

Il consigliere comunale PD Gaetano Orlando ha presentato una mozione in cui impegna  il Sindaco e la Giunta affinché si attivino nel più breve tempo possibile per fare in modo che anche il Comune di Gela proceda all’acquisto di crediti d’imposta dalle banche (quindi crediti già verificati e certificati), da utilizzare in compensazione diretta dei propri oneri fiscali, così da permettere agli istituti finanziari sul territorio di ritornare ad acquistare dalle imprese edili locali, con crediti derivanti da lavori svolti sul territorio comunale.

“L’iniziativa – scrive Orlando –  troverebbe la sua utilità nel risparmio che il nostro Comune apporterebbe al proprio bilancio, traendo un vantaggio economico dalla differenza tra il prezzo corrisposto per l’acquisto e il superiore valore nominale del credito di imposta. L’acquisto dei crediti fiscali (ed il successivo impiego di detti crediti per estinguere il debito fiscale) si andrebbe a configurare come attività strumentale al perseguimento del fine istituzionale relativo al pagamento dei debiti fiscali. Il risparmio di spesa conseguente all’impiego dei crediti fiscali risponderebbe ai criteri di efficienza ed economicità secondo cui deve sempre agire l’ente locale. Sempre nel rispetto del principio di economicità ed efficienza, il Comune di Gela non dovrebbe comprare crediti per il pagamento dei propri debiti verso l’erario negli anni a venire e versare in unica soluzione anticipata l’intero importo relativo ai crediti fiscali che utilizzerà per gli anni futuri; dovrebbe, invece, impiegare volta per volta le risorse corrispondenti al debito fiscale dell’anno per acquistare altrettanti crediti fiscali, acquistare, cioè, un portafoglio di crediti d’imposta di importo corrispondente al debito fiscale maturato anno per anno. La paralisi della cessione dei crediti fiscali sta provocando grossi problemi, soprattutto in comuni come il nostro, dove la presenza di imprese edili è sempre stata rilevante. Tantissime imprese stanno ritardando i pagamenti ai fornitori, gran parte stenta a pagare le imposte, quasi tutte hanno sospeso o stanno per sospendere i cantieri in essere e tanti cittadini che hanno anticipato le spese dei lavori ora non riescono a recuperarle e addirittura assistono al blocco dei lavori, ritardando, in alcuni casi, il rientro nelle proprie abitazioni perché le imprese non possono andare avanti”

“Davanti a tutto questo, ritengo che il Comune di Gela debba, nel suo piccolo e per la propria parte, dare un contributo e quindi con questa mozione, che mi auguro possa essere condivisa da tutto il Consiglio Comunale, chiedo di procedere all’acquisto dei crediti d’imposta per essere davvero concreti, al fine di evitare il rischio di fallimento di imprese anche nella nostra realtà” – conclude il dott.Orlando.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto in avaria scarica l’olio sulla sede stradale in via Crispi

Pubblicato

il

Un guasto improvviso ad un’auto in transito stasera lungo la via Crispi con la conseguenza che la vettura ha perso l’olio nella sede stradale.

Si è venuta a creare una scia lunga circa 50 metri. Un pericolo soprattutto per pedoni e scooteristi in una via ad alto transito a tutte le ore. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e la ditta che si occupa di ripristino stradale dopo gli incidenti.

Continua a leggere

Cronaca

Carte false per il reddito di cittadinanza, gelese arrestato

Pubblicato

il

Indebito ottenimento del reddito di cittadinanza: è l’accusa mossa ad un gelese di 46 anni, arrestato dai Carabinieri di Morolo, sotto il coordinamento della Compagnia di Anagni, nel Frusinate. L’uomo è destinatario di un’ordinanza di espiazione pena, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Gela: deve scontare due anni e 6 mesi di reclusione.

Il quarantaseienne aveva ottenuto il sussidio pubblico senza averne diritto, alterando la documentazione necessaria per accedere al beneficio.

Continua a leggere

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità