Seguici su:

Attualità

Dad, prosegue la protesta degli studenti con lo striscione in piazza Umberto I

Pubblicato

il

“Asp-ettiamo”. Un messaggio preciso quello che i rappresentanti del Comitato studentesco cittadino hanno lanciato ieri sera, affidandolo ad uno striscione affisso in piazza Umberto I. Una giornata frenetica di riunioni in videoconferenza quella di ieri, dopo il secondo giorno di astensione dalle lezioni sia in presenza che da remoto: una manifestazione che coinvolge la maggior parte degli alunni frequentanti le scuole di ogni ordine e grado della città. Gli studenti chiedono la Didattica a distanza sostenendo che la situazione nelle scuole sia sfuggita di mano alle autorità sanitarie e il tracciamento ormai sia andato in tilt, di contro l’amministrazione comunale continua a dire di non poter autorizzare la Dad senza l’ok dell’Asp.

Il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Alessandro Caltagirone, non ha partecipato per impegni istituzionali all’assessorato alla salute alla videocall promossa dal Comitato studentesco. In una nota, l’ing. Caltagirone ha ribadito che «viene richiesto all’Asp un parere tecnico che giustifichi la sospensione dell’attività didattica, ma al momento sulla base dei dati riscontrati il dipartimento di prevenzione ha comunicato a tutti noi che non ci sono le condizioni per fornire un parere diverso da quello già espresso». Quindi tecnicamente si può continuare con la scuola in presenza. Ma le classi sono decimate, tra soggetti positivi e soprattutto persone in quarantena o in attesa di tampone, per non parlare delle notifiche di quarantena ai contatti stretti che arriverebbero con giorni di ritardo.

Un sistema che da mesi presenta sempre gli stessi problemi, un valzer di accuse e responsabilità che arrivano da una parte e dall’altra senza che s’intraveda, ad oggi, una soluzione al problema. Ad ogni modo, la settimana prossima partirà lo screening di massa negli istituti cittadini che verrà realizzato nelle palestre e nei piazzali dei plessi scolastici. Con l’unica speranza, affidata più al caldo e ai vaccini che al buon senso collettivo, che anche quest’altra impennata dei contagi venga presto superata. E che magari sia anche l’ultima.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Polo educativo “Padre Giovanni Minozzi”: inaugurazione al termine di un anno di lavoro 

Pubblicato

il

Inaugurati i locali del Polo educativo Padre Giovanni Minozzi al termine dei lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico durati un anno. Questa mattina la cerimonia cui hanno preso parte, tra gli altri, don Savino D’Amelio, presidente dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, don Cesare Faiazza segretario generale dell’Opera ed il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana.

Da parte del direttore dell’istituto, Giuseppe La Spina, la condivisione del percorso quinquennale avviato per far “rinascere” la struttura che vede oggi la presenza di quasi 200 alunni.

Grazie al contributo del progetto “Città nido – Poli integrati per l’infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, al Don Minozzi si trova anche un micronido per bimbi da 0 a 24 mesi: un importante sostegno alle necessità di tante famiglie. 

Continua a leggere

Attualità

Linea dura della Impianti Srr contro gli assenteisti

Pubblicato

il

Linea dura della Impianti Srr. Tornano a fioccare come neve i procedimenti disciplinari della Impianti SRR contro i dipendenti assenteisti e deontologicamente scorretti.

È di poche ore fa la notizia di un procedimento disciplinare contro un dipendente reo di non avere raccolto la plastica cadutagli dalle operazioni di raccolta e di averla lasciata a terra, come se nulla fosse.

Ad un altro dipendente con contratto a termine, invece, già più volte richiamato e sospeso, non verrà rinnovato il contratto in scadenza a causa delle numerose assenze, molte delle quali senza avviso, mettendo spesso in difficoltà il servizio.

La Impianti SRR tiene a precisare che le azioni intraprese devono servire da monito affinché altre simili azioni non si ripetano a tutela della propria immagine ma, soprattutto, a tutela del servizio da rendere ai cittadini.

L’amministratore porge le proprie scuse a nome di tutta la società ,e a tutela degli operatori che di contro mantengono comportamenti corretti, a tutta la cittadinanza per i disservizi e i disagi arrecati da dipendenti incivili.

Continua a leggere

Attualità

Da madre in figlia, nel segno della Polizia

Pubblicato

il

C’era anche la nissena Vera Anzalone, tra i 368 corsisti del 229′ corso che oggi hanno giurato come allievi agenti, nella Scuola della Polizia di Stato di Alessandria.

Vera è figlia dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Maria Biancheri, in servizio alla Questura di Caltanissetta.

Con la consegna degli alamari e il giuramento, i giovani Allievi sono diventati Agenti in prova e tra pochi giorni raggiungeranno le sedi di servizio, iniziando la vita da poliziotti per la tutela della collettività.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità