Seguici su:

Flash news

Delia diventa 3.0 grazie al Led, al fotovoltaico e alla videosorveglianza

Pubblicato

il

Partiranno a breve partiranno i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti con tecnologia a led della pubblica illuminazione relativi al secondo, terzo e quarto lotto che avranno rispettivamente un finanziamento di 36 mila euro, di 100 mila euro e un altro di 36 mila euro a valere sui fondi nazionali e regionali. I due interventi saranno a costo zero per la collettività.

Questi lavori arrivano dopo i precedenti realizzati a Dicembre 2020 e che hanno già visto la sostituzione dei primi 100 corpi illuminanti del centro abitato.

<<E’ un’opera pubblica di riqualificazione urbana innovativa e ambiziosa – ha detto soddisfatto il sindaco Gianfilippo Bancheri. L’impegno con i cittadini era stato preso dall’amministrazione già dal suo primo mandato. L’obiettivo di cambiamento tecnologico, insieme ad altri raggiunti nel corso di questi anni, sta cambiando di fatto il volto della nostra cittadina sotto il profilo della sicurezza del centro urbano e del territorio in generale. Si tratta di un investimento di non poco conto, visto che sono anche previsti risparmi notevoli per quanto riguarda i consumi di energia elettrica e la manutenzione dei corpi illuminanti, molto più duraturi di quelli tradizionali>>.

La sostituzione delle vecchie lampade al sodio con quelle di nuova generazione a led offre molti vantaggi. Il più importante è la riduzione consistente dell’emissione di CO2 che inciderà parecchio sulla lotta al cambiamento climatico.

<<Voglio ribadire un concetto – ha aggiunto Bancheri. Quella che stiamo attuando è una rivoluzione green che abbatte costi e consumi e pone Delia sotto una luce migliore. Tutti ne avranno un forte beneficio anche in termini di vivibilità. Era un nostro punto del programma elettorale e lo stiamo attuando, cosí come tutti gli altri. Fotovoltaico sui tetti degli immobili comunali, illuninazione a led all’interno delle scuole e del municipio, videosorveglianza e ora led sulla pubblica illuminazione. Delia diventa davvero 3.0 grazie ad un’Amministrazione all’avanguardia che lavora a 360 gradi per il benessere della collettività>. 

1 Commento

1 Commento

  1. Salvatore Terenzio

    2 Marzo 2021 at 21:23

    Complimenti Al Sindaco di Delia Artefice di una vera e propria rinascita, sia economica che culturale, non dimentichiamo le tantissime opere publiche nuove e quelle ristrutturate donate alla cittadinanza più un’immensa caparbietà e competenza…… Bravo sindaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nuovo regolamento autobotti rinviato

Pubblicato

il

Stavolta opposizione e maggioranza si sono trovate d’accordo sulla necessità del ritiro per rivederlo del regolamento sulla fornitura idrica tramite autobotti in zone senza rete idrica

Ma l’amministrazione non ha voluto ritirare la delibera e la mancanza di numero è servita a consentire una riflessione.

Il regolamento da modificare era del 2011.Prevedeva un costo totale dell’autobotte di 10 mc di 83 euro di cui 25 a carico del Comune. Il nuovo prevede l’intero costo a carico del cittadino come spetta a tutti i servizi a domanda individuale.

Proposta impopolare. Pesante da votare.Anche se il bilancio comunale è in disequilibrio. Così i consiglieri puntano gli occhi su Caltaqua e l’Ati, parlano di ingiustizia e uscendo dall’aula hanno ottenuto un’ulteriore riflessione sul tema

Continua a leggere

Flash news

Ok a debito con il canile e la lotta al randagismo resta all’anno zero

Pubblicato

il

Con 14 voti favorevoli e 2 astenuti il consiglio comunale ha approvato un debito fuori bilancio di circa 150 mila euro con il canile di San Cataldo per il ricovero dei cani randagi accalappiati nel territorio.

È stata l’occasione per parlare di randagismo e di come il problema viene affrontato. E come è noto è un problema irrisolto. Durante il dibattito è emerso che molti dei cani ricoverati sono stati abbandonati dai proprietari. Bisognerebbe controllare se i proprietari effettuano la microchippatura del cane entro i tre mesi e fare le multe. Ma i vigili che dovrebbero avere lo strumento per i controlli sono in numero insufficiente per fare anche questo.Il consigliere Pellegrino ha chiesto se sono stati individuati e multati i proprietari di cani con microchip ricoverati al canile. Ha auspicato i controlli e le multe perché toccare le tasche dei cittadini quando sbagliano funziona da educazione civica

Continua a leggere

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852