Seguici su:

Flash news

Donegani e Zappulla all’Ars danno lo start al progetto di una nuova sinistra popolare

Pubblicato

il

Dopo avere siglato a firma del Coordinatore Regionale di Sinistra Futura On. Pippo Zappulla e On. Miguel Donegani Segretario regionale di PeR – Progressisti e Rinnovatori il Patto di collaborazione
politico e organizzativo tra i due movimenti e associazioni si avvia una importante mobilitazione per cambiare la Sicilia.

Il progetto di una nuova sinistra popolare per cambiare la Sicilia è stato presentato stamattina all’Ars con una conferenza stampa a cui erano presenti soggetti do varie province siciliane.

“Siamo convinti – dichiarano Zappulla e Donegani – che si tratta di un progetto molto ambizioso perché vuole rappresentare per l’intera Sicilia un punto di riferimento politico e culturale del
variegato mondo dei delusi e di quanti ritengono inadeguata l’attuale offerta del fronte democratico, progressista e di sinistra.In Sicilia si vive male, le condizioni economiche delle famiglie peggiorano sempre di più. Siamo la Sicilia della sete e di intere provincie senza acqua, della privatizzazione della sanità, quella dove la
qualità dei servizi e dei trasporti rimane mediocre, la Sicilia dell’emigrazione dove non si ferma il processo di impoverimento culturale – professionale e affettivo con migliaia di giovani costretti a lasciare la propria terra per provare e conquistarsi un futuro di lavoro e di vita. Al di là dei proclami anche questa è la vera Sicilia, quella della precarietà crescente, del disagio economico e della povertà che coinvolge sempre più persone e famiglie”. Criticato il Governo Schifani che ” dimostra sempre più la incapacità della giunta regionale e di un centrodestra
tutto impegnato nella distribuzione interna del potere incapace a rispondere ai diritti dei cittadini”.


La nuova forza politica progressista vuole ripartire dal protagonismo dei territori per far crescere un movimento forte e solido
non solo di denunzia e di protesta ma di proposta, di mobilitazione e di cittadinanza attiva: è stato detto durante la conferenza stampa.

“Questo Patto Federativo – continuano i due esponenti- vuole, inoltre, rappresentare un segnale forte e trasparente di volere
ricostruire una nuova e unitaria nuova sinistra e farlo partendo dai territori e dalla Sicilia, iniziando dal cambiamento della nostra bellissima ma tormentata terra.

“Per dare voce a questa Sicilia, quella dei giovani senza futuro, dei lavoratori a rischio del lavoro,degli anziani a cui viene negato il diritto a curarsi promuoviamo – concludono Pippo Zappulla e Miguel Donegani _ un primo momento regionale di aggregazione, di confronto e di mobilitazione
con una vera e propria Manifestazione-Assemblea per Venerdì 7 febbraio a Palermo.Nessuna primogenitura e quindi invitiamo con il ruolo di protagonisti le associazioni politiche e culturali che in ogni territorio si muovono sui temi del lavoro, dell’inclusione, dell’ambiente, le
forze sociali, le tantissime singole persone e personalità che pur deluse non si sono rassegnate. Rimettiamoci insieme in cammino per migliorare la vita dei cittadini e cambiare la Sicilia”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità