Seguici su:

Attualità

Emesso il bando per i servizi ai disabili

Pubblicato

il

E’ stato emesso l’avviso pubblico che riguarda i comuni del Distretto Socio-Sanitario D9 (Gela, Niscemi, Butera, Mazzarino) e la locale ASP per l’attivazione del Patto di Servizio finalizzato all’assistenza e all’integrazione delle persone disabili nell’ambito familiare e sociale, nonché nei percorsi dell’istruzione scolastica e/o professionale. L’assessore ai Servizi Sociali, Nadia Gnoffo, e la dirigente del settore, Maria Morinello, rendono noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze, da parte dei soggetti disabili adulti gravi e da parte dei genitori e/o tutori di minori disabili gravi di età compresa tra 0 e 18 anni non compiuti, residenti nei Comuni facenti parte del Distretto, per l’erogazione del beneficio. A seguito della presentazione delle istanze verrà predisposto il Patto di Servizio per l’individuazione dei servizi, che potranno essere erogati secondo due modalità: 

  • assistenza diretta: il servizio è direttamente fornito dal Comune
  • assistenza indiretta: attraverso l’erogazione di un buono assegnato dal Comune all’interessato (o suo familiare) al fine di fruire del servizio richiesto. In tal caso, l’interessato (o suo familiare) sceglierà autonomamente la figura professionale che dovrà fornire il servizio.

La richiesta va presentata all’ufficio protocollo del Comune di residenza entro e non oltre il 30 luglio 2021. Il modulo può essere ritirato presso gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di residenza del disabile o scaricato dal sito del comune. L’istanza dovrà essere compilata in tutte le sue parti e corredata da copia del documento di riconoscimento del richiedente e/o del beneficiario, certificazione ISEE in corso di validità e verbale della commissione attestante la disabilità grave (da presentare in busta chiusa). A seguito della presentazione della richiesta, si provvederà all’accertamento del grado di non autosufficienza del soggetto disabile grave da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale, alla presa in carico dello stesso e all’elaborazione di un piano personalizzato. Saranno escluse le istanze incomplete o pervenute oltre il termine prefissato.“Continua l’impegno di questa amministrazione nei confronti dei soggetti più fragili della nostra comunità. Attraverso questo avviso pubblico, – commenta l’assessore Nadia Gnoffo – contiamo di arrivare a quante più persone possibili, cui erogare servizi di qualità con il duplice obiettivo del miglioramento della qualità della vita e di un’integrazione sempre più semplice, laddove possibile. Un ringraziamento va agli uffici del settore che rappresento, precisi, puntuali ed attenti alle categorie in difficoltà. Il livello di civiltà di una comunità si evince anche dall’attenzione che riserva ai suoi concittadini diversamente abili e dal modo in cui riesce ad assisterli ed inglobarli, e noi faremo sempre quanto è nelle nostre possibilità per non farci trovare impreparati”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852