Seguici su:

Attualità

FdI sul decoro urbano: dure critiche ma anche suggerimenti alla Giunta Greco

Pubblicato

il

Fratelli d’Italia considera fallimentare la politica sul decoro urbano della Giunta Greco. Lo sostiene in una nota il dirigente del partito della Meloni, dott. Rosario Emmanuello che porta come primo esempio il parco giochi Francesco Russello a Cantina sociale tanto pubblicizzato ma di fatto ancora da liberare dagli ammassi di detriti stipati proprio accanto ai giochi, da  panchine completamente divelte, da muretti corrosi dal tempo con ferri di armatura sporgenti, piante ed erbacce in ogni dove. “L’Assessore Licata con delega al decoro urbano, con quale coraggio sponsorizza sui social questa grande vittoria per la città? Dovrebbe vergognarsi piuttosto”- sostiene Emmanuello che poi segnala nella villetta di Macchitella la fontana senz’acqua e piena di coriandoli nonostante il Carnevale sia terminato quasi un mese fa, l’illuminazione attorno ai giochi inesistente per via delle lampadine fulminate oramai da tempo e non ancora sostituite. Ancora più pericolosa la situazione al parco giochi in Viale Enrico Mattei dove si trovano addirittura dei tombini aperti, con il rischio reale che qualche bambino o genitore si spezzi una gamba. E poi la situazione del Lungomare dove la passerella di fianco al mare è letteralmente seppellita dalla sabbia, i  cestini della spazzatura sono pieni. “Il Sindaco Greco – attacca Fratelli d’Italia –  torna ad ingannare la città e lo fa servendosi di assessori che prestano il fianco ad una gestione amministrativa miope e fallimentare, mettendo anche a rischio la salute di tanti bambini. Cosa non si fa per una poltrona“.
Dopo l’attacco politico, la parte propositiva. All’assessore Licata viene proposto di: creare dei bandi che invoglino i cittadini ad abbellire i loro balconi o il loro quartiere con dei premi anche simbolici, come una targa a “Cittadino Modello
Altre proposte: dotare il Comune di un’App per il Decoro urbano come strumento partecipativo per la segnalazione del degrado, e degli interventi necessari di manutenzione ordinaria e non. Si possono avviare attraverso le scuole, le chiese e le associazioni delle giornate periodiche dedicate alla pulizia e all’abbellimento di angoli della  città.Ed anche permettere alle aziende locali di adottare gli spazi verdi per utilizzare gli stessi per fini pubblicitari.Un ultimo consiglio all’amministrazione da parte dell’esponente di Fratelli d’Italia: dedichi meno tempo ai social e più alle azioni concrete per la città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Novità per le comunicazioni ferroviarie

Pubblicato

il

Palermo – Da lunedì prossimo, 11 dicembre, ci saranno 4 nuovi treni che arriveranno direttamente da Agrigento Centrale all’Aeroporto di Palermo Punta Raisi e viceversa, senza dover fare nessun cambio nella stazione di Palermo C.le. Non solo, serviranno anche stazioni importanti come Notarbartolo, Palermo Vespri (ospedali) e Palermo Palazzo Reale Orleans (università) per citarne alcune. Lo ha comunicato l’on. Giuseppe Catania Vicepresidente Commissione Attività Produttive Assemblea Regionale Siciliana Gruppo Fratelli d’Italia

Questo nuovo servizio servirà le comunità del vallone e dei monti sicani grazie alla fermata dei suddetti treni presso la Stazione di Cammarata-San Giovanni Gemini (fermata originariamente non prevista). Le nostre comunità avranno, dunque, un fondamentale servizio in più, riducendo notevolmente i tempi di percorrenza (da circa 2 ore e 30 minuti, con un cambio, a circa 1 ora e 50 minuti senza necessità di fare alcun cambio) da e per l’Aeroporto.

I treni sono i seguenti: – treno 94926 Agrigento Centrale-Palermo Aeroporto, partenza ore 5:50 arrivo ore 8:17, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 6:30; – treno 94928 Agrigento C.le-Palermo Aeroporto partenza ore 10:50 arrivo ore 13:23, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 11:30; – treno 94930 Palermo Aeroporto-Agrigento C.le, partenza ore 13:40 arrivo ore 16:14, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 15:27; – treno 94934 Palermo Aeroporto-Agrigento C.le, partenza ore 17:40 arrivo ore 20:12, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 19:30. Ringrazio l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, On. Alessandro Aricò, il Governo Schifani e i vertici di Trenitalia per avere deciso di investire sui servizi nelle nostre aree. On. Giuseppe Catania Vicepresidente Commissione Attività Produttive Assemblea Regionale Siciliana Gruppo Fratelli d’Italia

Continua a leggere

Attualità

Ecco il piano di dimensionamento scolastico nel Nisseno

Pubblicato

il

Otto accorpamenti di scuole nella provincia di Caltanissetta, due riguardano gli Istituti superiori uno di Gela, uno di Caltanissetta. Questo il quadro generale: il primo circolo di San Cataldo va con il Carducci, il secondo circolo con il Balsamo, il circolo Caponnetto con Sciascia, l’istituto superiore Di Rocco di Caltanissetta viene accorpato con il Galilei.

A Niscemi il circolo didattico va con l’Istituto comprensivo Verga. A Gela il secondo circolo va con la Romagnoli, il quarto circolo con la San Francesco.

L’Istituto Sturzo viene accorpato con il Majorana per l’indirizzo Alberghiero e con il Morselli per l’indirizzo Commerciale.

Continua a leggere

Attualità

In tanti alla Tombola intergenerazionale dell’Arci

Pubblicato

il

Pomeriggio di festa al Centro socio-culturale di Arci Le Nuvole di via Ascoli.

All’ interno delle attività del progetto Cre@ttivamente è stata realizzata una tombola intergenerazionale che ha visto partecipare insieme bambini, genitori e qualche nonna per trascorrere alcune ore di divertimento.

Presente anche l’ assessore ai servizi sociali del Comune di Gela Ugo Costa. Alla fine, regali per tutti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852