Seguici su:

Attualità

Festa della Repubblica a Caltanissetta

Pubblicato

il

Caltanssetta – Celebrata a Caltanissetta, la Festa della Repubblica Italiana con l’alzabandiera e la deposizione della corona di allora presso il monumento alla seconda guerra mondiale alla presenza del Prefetto Dott. Chiara Armenia, il Sindaco di Caltanissetta Arch. Roberto Gambino, accompagnati dal Comandante provinciale dei Carabinieri Col Vincenzo Pascale. Una grande manifestazione che ha visto la presenza di tutti i sindaci della provincia di Caltanissetta, delle scolaresche e del Comitato Provinciale ANPI di Caltanissetta diretto da Giuseppe Cammarata.

Alla presenza di tutte le autorità religiose, civili e militari è stata data la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Subito dopo, il Prefetto ha proceduto alla consegna di 8 Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” a cittadini che hanno acquisito particolari benemerenze verso la Nazione, distinguendosi nel campo culturale, sociale e della carriera militare. In particolare hanno ricevuto l’onorificienza: il Tenente Colonnello Antonio DE ROSA Comandante del Reparto Territoriale di Gela dal settembre 2016 al settembre 2019 che nominato Ufficiale.

Sono stati insigniti del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito all’ordine della Repubblica italiana il dott. Dott. Ferdinando Trombadore, Vice Prefetto Vicario della Prefettura di Caltanissetta; Dott. Salvatore Lucio Ficarra, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa; Dott. Emanuele Licari, Generale di Brigata della Guardia di Finanza., Capo Centro della Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta dal 2019 al giugno 2021; Sig.ra Maria Grizzanti Assistente amministrativo contabile del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caltanissetta in quiescenza; Luogotenente C.S. Arcangelo Pignato Sottufficiale dei Carabinieri; Luogotenente C.S. Michele Termini, Sottufficiale della Guardia di Finanza; Luogotenente Enzo Davide Sciacovelli, Sottoufficiale dei Carabinieri.

A seguire sono state consegnate dal Prefetto le medaglie d’onore conferite dal Presidente della Repubblica in ricordo degli italiani deportati nei lager nazisti. Tra gli insigniti: Giuseppe Colonna, Luigi Di Termini, Domenico Grisaffi, Carmelo La Vattiata,  Paolo Mangione, Salvatore Militello, Giuseppe Russo.

“In questi anni – ha spiegato il Comitato Provinciale ANPI di Caltanissetta- tutte le sezioni ANPI dei diversi comuni nisseni sono impegnati nella ricerca quotidiane di famiglie che hanno avuto un deportato nei campi di prigionia tedeschi. Un lungo lavoro che stiamo conducendo con le scuole e il territorio per valorizzare la memoria storica della nostra provincia che ha dato un forte contributo alla resistenza passiva degli IMI (internati militari italiani). Quest’anno sono state consegnate 22 medaglie d’onore, comprese quelle del 27 gennaio 2023; e molte di queste, 20 per l’esattezza sono state curate dalle nostre sezioni locali. Un ringraziamento va a tutte le famiglie che ci danno fiducia. Attualmente abbiamo inviato altre richieste che sono in esame della commissione ministeriale di Roma”.

Luigi Di Termini figlio del deporato Luigi Di Termini spiega: “Ricevere oggi questa medaglia è un grande onore ,sarò orgoglioso di custodirla accanto alla foto di mio padre che ho perso all’età di quattro anni. I miei ricordi sono legati ai racconti di mia madre ed i miei zii, che hanno tramandato la memoria di quei giorni. Ringrazio sua eccellenza il prefetto Chiara Armenia, il Sindaco di Riesi Salvatore Sardella , l’amico Giuseppe Calascibetta dell’ANPI di Riesi , la mia famiglia e tutte le istituzioni qui presenti oggi ,che tengono vivo con questa manifestazione il ricordo di chi ha combattuto sofferto e perso la vita per la patria….. Quello che diamo, non sempre torna, Ma quello che Diamo e’ cio’ che Siamo. Buona festa della Repubblica ,grazie”.

Al termine della cerimonia, lungo il viale Regina Margherita, alla presenza di una folta schiera di bambini e cittadini in festa si è potuto assistere, all’emozionante sfilamento del tricolore italiano, dei Sindaci del territorio provinciale, seguiti dai gonfaloni e allo sfilamento di un reparto interforze in armi, nella incorniciato dallo schieramento dei mezzi delle Forze di polizia, delle Forze armate, dei Vigili del Fuoco e della Forestale

Attualità

“Marmellata | Live & Jam Session”, a giugno partirà la nuova kermesse musicale itinerante

Pubblicato

il

Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.

Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.  

Continua a leggere

Attualità

Isola dei famosi: Angelo Famao ha detto stop

Pubblicato

il

Palapa – L’Isola dei Famosi non fa per lui. E dopo tre giorni dall’inizio della diciannovesima edizione, il reality condotto da Veronica Gentili fa già la sua prima ‘vittima’, si fa per dire. Il cantante neomelodico gelese Angelo Famao ha deciso di chiudere la sua esperienza nel programma, incominciata soltanto lo scorso mercoledì.

Si è confrontato con Lorenzo Tano, anch’egli in crisi, e Leonardo Brum, Angelo ha comunicato la sua decisione in un confessionale, in direttasu Canale 5.

“Mi sono buttato in questa avventura con tanto coraggio, convinzione e voglia di fare. Ma purtroppo le cose non sono andate come speravo. Mi sento completamente disorientato, la mia mente è confusa. Sono giorni che non riesco a mangiare né a dormire. E poi, sembra assurdo, ma ho l’impressione che qui perfino gli animali siano contro di me. Ho cercato di restare fuori dalle dinamiche più tese, ma tutto quello che è accaduto mi ha travolto. Ho riflettuto a lungo e alla fine ho deciso: lascio l’isola”.

Gli impegni non gli mancano di certo. Lo attendono i concerti in tutta Italia e il matrimonio della sorella, rimandato per l’occasione, in attesa che uscisse dall’isola. Adesso è libero.

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità