Seguici su:

Flash news

Fidas Gela, un gennaio virtuoso. Numeri in crescita per la donazione di sangue

Pubblicato

il

Sono numeri importanti quelli che la Fidas Gela fa registrare all’inizio del nuovo anno. Il mese di gennaio si è chiuso con 212 donazioni, circa il 28% in più rispetto al gennaio 2020 quando furono 160. Un dato che fa ben sperare in prospettiva e che evidenzia come, nonostante la pandemia e le restrizioni, la crisi economico-sociale e le incertezze sul futuro, il senso di solidarietà e attenzione di molti cittadini verso chi ha bisogno non si è affatto attenuato. Anzi. Il 2021 dunque si apre in linea con il trend in crescita già registrato lo scorso anno, nel quale la Fidas gelese ha raccolto 3219 sacche: 2369 all’Udr di via degli Appennini, 576 dal gruppo di Mazzarino e 253 dal punto di raccolta dell’ospedale Vittorio Emanuele, nel quale sono state eseguite anche 21 aferesi.

Numeri che valgono un +1,96% rispetto al dato regionale e che rendono quella di Gela la terza Fidas più “prolifica” di Sicilia, dopo Caltanissetta e Palermo. Grande soddisfazione da parte dell’associazione presieduta da Enzo Emmanuello, che sostiene come bisognerà nel prossimo futuro implementare le campagne di formazione sulla cultura del dono in particolar modo verso la fascia under 35. Ma il cammino intrapreso è quello giusto. In prospettiva la Fidas si propone inoltre di poter eseguire le donazioni in aferesi, collaborando così con il centro trasfusionale ospedaliero, diretto da Nunzio Marletta.

(Nella foto, il presidente di Fidas Gela Emmanuello insieme ad un gruppo di volontari)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI: scoppia il caso delle tessere non consegnate ai gelesi

Pubblicato

il

Congresso provinciale di Fratelli d’Italia: per il coordinatore cittadino Totò Scuvera e il gruppo consiliare i conti non tornano. Scoppia il caso delle tessere non consegnate a chi le ha pagate. Senza tessera non si può votare oggi per il coordinatore provinciale. Mancherebbero 200 tessere circa.

Il gruppo gelese può dimostrare tramite i bonifici effettuati che  le tessere in modalità cartacea dovevano essere 545 ma non è così. Questa vicenda ha avvelenato la vigilia di un congresso i cui equilibri sono già sul filo del rasoio per la nota vicenda del seggio conteso all’Ars. Perché non  sono state caricate le 200 tessere gelesi  regolarmente pagate? Il gruppo gelese sente puzza di bruciato.

Questa storia   rischia di  creare problemi alla regolarità del congresso che domani vedrà i meloniani nisseni  chiamati al voto nei 4 seggi istituiti a Gela (Hotel Sileno), Mussomeli, Caltanissetta e Mazzarino.

Continua a leggere

Attualità

Anps di Gela ospita i soci di Ragusa. Pranzo sociale e visita archeologica

Pubblicato

il

I soci delle Sezioni Anps di Gela e Ragusa, accompagnati dai loro familiari, nel corso del pranzo sociale, hanno ospitato il Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello e il Dirigente del Commissariato di Polizia, Felice Puzzo. Il gruppo di Ragusa, accolto da quello di Gela, nel corso della giornata è stato guidato nella visita dei vari interessanti siti archeologici e chiese della città e, al termine della giornata, ha partecipato a una Messa celebrata presso il Santuario di Maria Santissima dell’Alemanna.

Continua a leggere

Flash news

Di Paola:”positivo incontro con i centristi”

Pubblicato

il

L’on. Nuccio Di Paola ha definito molto positivo il confronto avuto questa mattina con il gruppo dei centristi e civici a cui ha avanzato la proposta di un’alleanza di prospettiva. Nessun pregiudizio , nessun veto alla partecipazione di chiunque condivida il percorso ad esclusione di chi ha come leader Lombardo, Cuffaro e Schifani.

Al tavolo c’erano Di Paola con la senatrice Damante e una delegazione pentastellata composta da Simone Morgana, Virginia Farruggia, Antonio Cuvato e Francesco Castellana. Dall’altra parte Giuseppe Ventura e Rochelio Pizzardi per Italia viva, Grazio Trufolo per i Liberali, Piero Lo Nigro per i Socialisti, Giampaolo Alario e Alessandra Ascia per Rinnova, e il civico Maurizio Melfa.Ha disertato Angelo Fasulo di Noi per l’Italia.

Un dato che piace a tutti: il candidato a sindaco non sarà imposto da Roma o Palermo ma uscirà dagli attori del tavolo.

Si programmerà un riunione zero in cui questo gruppo si incontrerà con il M5S, Una Buona idea e Pd oltre che altri gruppi come il laboratorio PeR di Donegani e di lì si stabilirà chi vorrà andare avanti e chi non ci sta. Insomma per creare sulla carta una coalizione il passo è vicino.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852