Seguici su:

Flash news

Filippo Balbo fonda il coordinamento “Grande Butera”

Pubblicato

il

Butera. L”ex sindaco Filippo Balbo ha promosso e lanciato il coordinamento“Grande Butera”.

“È un coordinamento, se si vuole chiamiamolo gruppo – dice Filippo Balbo- formato da donne e uomini, soprattutto giovani, ma non mancano persone professionisti che operano nei vari settori, dalla sanità alla formazione, al sociale, che hanno esperienza in tal senso, e una rappresentanza di lavoratori, anche operai, che sono poi quelli che vivono le fatiche giornaliere per vivere. L’intento è quello di occuparsi principalmente di problematiche sociali, guardare ai vari problemi di una comunità, la cui socialità è moribonda, per non dire altro, e cercare di individuare percorsi che possono dare vigore e speranza alle varie categorie di persone che ne hanno bisogno e risollevare le sorti di un abbandono palesemente evidente semplicemente facendo un giro per le vie del paese”.
Il coordinamento è formato da Valentina Pettinato, Giusy Trainito, Giusy Marsana, Melania Balbo, Martina Buttiglieri, Alessandra Donzella, Giorgia Radduso, Rita Budano, Lorena Marsana, Lucia Marazzotta, Anselmo Lo Bartolo, Enzo Cannizzo, Rocco Boccadifuoco, Luigi Famà, Piero Caltavituro, Rocco Tabbi, Luigi Accardi, Giovanni Ristagno, Luigi Labbate Giuseppe Strazzeri.
“Sto a precisare che nessun componente del gruppo ha tessere di partito- dice- né ci saranno ingerenze politiche specie con l’attuale classe dirigente che governa la città, semmai chiederemo il supporto e la collaborazione per portare avanti iniziative e progetti che verranno costruiti, elaborati e condivisi da tutti i componenti del gruppo. Abbiamo già richieste di adesioni e quindi nel prossimo futuro ci allargheremo, come è giusto che sia, per dare la possibilità a chi si vuole spendere, soprattutto a chi vuole spendere buone idee da realizzare, di poterlo fare e di essere collaborato/a da tutti perché i percorsi vadano a compimento.Pertanto, nel prossimo autunno ci sarà una strutturazione del gruppo e del coordinamento che accoglierà tutti quelli che si vogliono spendere e avranno energie per farlo. I settori cui si guarda fin da ora sono le categorie che hanno più necessità di assistenza e di essere attenzionati. Quindi gli anziani, che rappresentano ancora oggi la categoria più numerosa a Butera, gli adolescenti, a cui togliendo la strada, non hanno nulla cui aggrapparsi, cadendo spesso in comportamenti che danneggiano finanche la loro salute, alla formazione, fondamentale per creare una visione di una società sana, pulita, fuori dai compromessi del malcostume, a creare una visione virtuosa di ciò che si vuole essere un domani”.
“È un obiettivo che qualcuno definisce visionario, ma sono le visioni che rendono la nostra vita speranzosa; noi lo definiamo un obiettivo audace- continua Balbo- che lo analizzeremo nel divenire, pronti a correggere noi stessi se avremo necessità di virare in qualcosa. Vogliamo essere da esempio per le nuove generazioni che dovranno rappresentarci e governarci nel futuro prossimo e remoto. Vogliamo essere da pungolo verso la classe dirigente a migliorare e/o promuovere iniziative e programmi rivolti a migliorare le condizioni della comunità buterese e del territorio che la ospita”
​​​​​​​​​

Flash news

Miss Italia Sicilia: a Licata, Sofia Pirone ha conquistato la fascia di Miss Framesi 

Pubblicato

il

La giovane Sofia Pirone ha conquistato la fascia di Miss Framesi durante la selezione di Miss Italia Sicilia tenutasi a Licata, nella cornice di corso Vittorio Emanuele. Come terza classificata della serata, Sofia proseguirà così nel suo percorso all’interno del concorso.

Studentessa dell’istituto “Majorana”, 19 anni, Sofia Pirone insegue il grande sogno di entrare a far parte del mondo della moda. «Questa fascia non rappresenta soltanto un traguardo personale, ma mi permette anche di rappresentare con orgoglio la mia città», ha dichiarato la Miss gelese. 

Continua a leggere

Attualità

Un nuovo medico per la Breast Unit del Vittorio Emanuele

Pubblicato

il

Presso la sede dell’ASP di Caltanissetta, è stato firmato il contratto a tempo indeterminato del dott. Salvatore Petitto, medico chirurgo, che entra a pieno titolo a far parte dell’équipe della Breast Unit del Presidio Ospedaliero “Vittorio Emanuele” di Gela, dopo un periodo di attività svolto già con contratto a tempo determinato.

La Breast Unit di Gela, diretta dal dott. Giuseppe Di Martino, è oggi una realtà consolidata e riconosciuta a livello regionale nel panorama dell’oncologia senologica. Un punto di riferimento per tutto il bacino della Sicilia centrale, grazie a un lavoro clinico e organizzativo strutturato e a un’équipe multidisciplinare di alto livello.

Nel 2024, l’Unità ha già superato i dati registrati nel 2023:Oltre 170 interventi chirurgici effettuati e più di 5.000 visite senologiche eseguite

Un percorso di crescita costante, che ha visto negli anni l’ingresso di figure di eccellenza come il dott. Maurizio Ristagno, la dott.ssa Ludovica Vaccaro, e oggi il dott. Salvatore Petitto, andando a rafforzare ulteriormente un’équipe già fortemente qualificata e riconosciuta.

Come ha sottolineato il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta, dott. Lucio Salvatore Ficarra, “la Breast Unit di Gela rappresenta un’eccellenza scientifica, un presidio strategico nella rete oncologica siciliana, capace di rispondere con efficacia e qualità alle esigenze del territorio e della comunità.”Questa firma rappresenta un investimento nel presente e nel futuro della sanità pubblica, un ulteriore passo avanti verso una medicina sempre più vicina, competente e centrata sulla persona.

Continua a leggere

Flash news

Cascio:”muoviamoci uniti a difendere la nostra sanità”

Pubblicato

il

La settimana che è iniziata, spero sia la settimana giusta per arrivare alla bozza definitiva del piano regionale. Ci spera la presidente della Commissione Sanità Floriana Cascio .

“Condivido il concetto che non bisogna fare in fretta – dice- ma occorre fare bene. Le esigenze del nostro territorio in riferimento al piano sanitario regionale sono contenute nell’ atto di indirizzo votato e trasmesso alla commissione Regionale Sanità. Come Presidente della commissione consiliare Sanità sottolineo l’ esigenza di muoversi all’ unisono fuori dalle logiche di partito, poiché la sanità non deve avere prerogative di appartenenza politica. Sostengo la linea del Sindaco di interloquire con tutti i soggetti. Siamo pronti a qualsiasi azione al fine di tutelare il nostro territorio”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità