Seguici su:

Flash news

Fratelli d’Italia mette radici a San Cataldo

Pubblicato

il

Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Fabiano Lomonaco, ha ratificato la costituzione a San Cataldo di un nuova sede del partito di Giorgia Meloni .
A tenere a battesimo l’apertura della nuova sede il coordinatore regionale di FdI, Giampiero Cannella, che ha rivolto un augurio di buon lavoro ai militanti del Circolo.

“Questa nuova sede – dice Giampiero Cannella – sarà un sicuro punto di riferimento per militanti e simpatizzanti di San 
Cataldo, e sono certo che riuscirà ad aggregare le tante persone che condividono la nostra politica fatta di coerenza, passione, valori etici e spirito di servizio nei confronti della gente. 
Siamo certi che percorrendo questa strada riusciremo ad ottenere sempre maggiore fiducia e consenso da parte dei nostri concittadini”. “La nostra proposta seria e coerente – dice il 
vicecoordinatore provinciale Sandra Bennici – sta spingendo tanti cittadini a partecipare 
attivamente alla vita politica, e questo per noi è motivo d’orgoglio, perché moltiplicando le idee si riescono a moltiplicare anche le azioni e i risultati a favore della comunità”.

“Questo territorio – prosegue Sandra Bennici – così come l’intera Sicilia, ha necessità di far partire dai territori una rivoluzione dell’etica e della buona politica, e deve veder crescere una classe dirigente di qualità, davvero capace di valorizzare e mettere a frutto le immense potenzialità inespresse della nostra 
terra”. 
“Appartenere a Fratelli D’Italia significa credere nei valori della Famiglia, del lavoro, del sociale e della partecipazione -spiega Lomonaco- E’ un futuro di dignità, un’idea di giustizia sociale, la 
salvaguardia della nostra terra, la ricerca del bene comune. Il nostro impegno è quello di lavorare esclusivamente nell’interesse dei cittadini. Così, oggi noi diamo a San Cataldo una casa capace di mettere l’interesse dei cittadini prima di tutto e tutti, nella quale si ha il coraggio della verità, dove non si fa pura propaganda in cambio di facile consenso, e dove si ha il coraggio di fare scelte di campo”.

Attualità

Il presidente del Rotary Giudice: “Dobbiamo testimoniare la necessità di custodire ogni giorno la libertà”

Pubblicato

il

L’82º anniversario dello sbarco alleato sulle coste di Gela nell’operazione Husky riporta al centro il tema dell’importanza della pace. Ancor di più in un momento come questo, segnato da gravissime crisi a livello internazionale anche in Europa e non soltanto nel contesto mediorientale: una situazione che rafforza la responsabilità individuale di ciascun cittadino. Lo ha sottolineato il presidente del Rotary club Francesco Giudice nel suo intervento alla commemorazione di Ponte Dirillo, alla presenza dei militari della base americana di Sigonella. 

«Ricordare i caduti dell’Operazione Husky non significa soltanto onorare il passato – ha detto Giudice -: significa ribadire, con forza e con rispetto, il valore della libertà, della democrazia e della cooperazione tra i popoli. Valori che, nel secondo dopoguerra, trovarono pieno riconoscimento nella nascita di due pilastri fondamentali della convivenza internazionale: l’Organizzazione delle Nazioni Unite e l’Alleanza Atlantica». 

«Oggi, a distanza di più di ottant’anni, il nostro compito non è solo quello della memoria – ha aggiunto il neo presidente del Rotary -. È anche quello della testimonianza e della responsabilità: testimoniare alle nuove generazioni il prezzo della libertà e la necessità di custodirla ogni giorno; assumerci la responsabilità di un dialogo costante tra le nostre nazioni, fondato sul rispetto e sulla visione comune di un futuro più giusto».

Continua a leggere

Flash news

Commissione sanità: dall’Asp 2 in un anno poco dialogo e tante scuse.È ora di agire sulla Regione

Pubblicato

il

In un anno la commissione consiliare alla sanità ha fatto tutto quello che era in suo potere per affrontare le carenze sanitarie do cui veniva a conoscenza direttamente o dagli utenti. Abbiamo incontrato ed ascoltato medici, personale sanitario, utenti, abbiamo segnalato tutto con pec ai vertici dell’Asp 2 spesso senza ricevere risposte, altre volte ricevendo rassicurazioni che non hanno poi trovato riscontro : lo dice Floriana Cascio presidente della commissione sanità a margine della riunione in municipio sulla bozza di piano sanitario regionale che penalizza Gela.

” Una sola volta abbiamo potuto incontrare il dott.Fiorella – dice – ricevendo rassicurazioni, sentendo la solita giustificazione che a Gela i medici non ci vogliono venire.Non è carente solo l’ospedale, lo sono i servizi territoriali. Oggi mi è stato segnalato ad esempio che non prendono più prenotazioni per le visite diabetologiche. La misura è colma.Bisogna agire sulla Regione presentando la nostra proposta a cui stiano lavorando”

Continua a leggere

Attualità

Da stasera Ztl attiva al Lungomare la Ztl

Pubblicato

il

Da questa sera saranno attivi i varchi elettronici per il controllo della Zona a Traffico Limitato (ZTL) sul Lungomare

L’orario provvisorio di funzionamento è dalle ore 20:00 alle ore 02:00.

Questo orario è in via sperimentale, e al fine di monitorare il flusso veicolare mentre si procederà a breve ad aggiornare l’orario, che sarà modificato dalle ore 21:00 alle ore 02:00.

L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica presente e al rispetto dei divieti di accesso.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità