Seguici su:

Cronaca

Frode comunitaria, confisca nel Nisseno

Pubblicato

il

I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Messina hanno confiscato beni fino al valore della somma di 45 mila euro, nella disponibilità di un’imprenditrice agricola del nisseno, in esecuzione di una sentenza emessa dal Tribunale di Caltanissetta.

Il provvedimento è scaturito dalla sentenza di condanna ed ha chiuso il cerchio su illecite attività che erano emerse a seguito di un’indagine finalizzata al contrasto delle frodi comunitarie nel comparto agricolo, svolta – con il coordinamento della Procura di Caltanissetta – dai Carabinieri del Reparto Tutela agroalimentare di Messina. Le risultanze investigative avevano dettagliato tutti gli elementi di una indebita percezione di contributi pubblici destinati al comparto agricolo ed erogati dall’Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), perpetrata, nelle campagne agricole dal 2015 al 2019, attestando falsamente la disponibilità titolata di superfici di proprietà dell’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo).L’imprenditrice aveva falsamente attestato di aver avuto la proprietà di terreni che, inizialmente offerti in ragione di contratti vantaggiosi (di “compravendita con patto di riservato dominio”) stipulati con Ismea (Ente che ha lo scopo primario di incentivare lo sviluppo dell’attività agricola), non si erano perfezionati per mancato pagamento del saldo. Condannata per aver percepito contributi in ragione della dichiarata titolarità sui terreni, la donna ha dovuto restituire l’indebito contributo percepito, grazie ad un’azione investigativa che ha ripercorso tutti i passaggi documentali e ricostruito le indebite percezioni.Il provvedimento, oltre ad un’ efficace azione di contrasto posta in essere dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta, mediante un’ incisiva azione di coordinamento delle indagini che ha portato, con la condanna, anche al provvedimento ablatorio e al recupero delle indebite somme percepite, evidenzia un’importante capacità risarcitoria per l’Erario e testimonia il lavoro dei Carabinieri, impegnati su tutto il territorio nazionale, nella lotta alle frodi in danno dei bilanci dello Stato e dell’Unione Europea.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Uomo muore nella spiaggia di Roccazzelle

Pubblicato

il

Un uomo di mezz’età è morto mentre si trovava a mare in un lido di Roccazzelle. Secondo le prime voci circolate sull’episodio l’uomo è stato colto da improvviso malore. I bagnanti che si sono accorti della grave situazione hanno chiesto aiuto.

Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 e i militari della Capitaneria di Porto ma non c’è stato nulla da fare. Indagini sono state avviate sull’episodio.

Continua a leggere

Cronaca

Scontro tra tre auto, 4 feriti sulla Catania-Gela

Pubblicato

il

Quattro persone sono rimaste ferite, a seguito di un incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, in territorio di Ramacca. Due di loro (i più gravi) sono stati trasferiti al “San Marco” di Catania, gli altri due sono stati ricoverati all’ospedale di Caltagirone.

Tre le auto coinvolte. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i carabinieri di Palagonia

Continua a leggere

Cronaca

Bici rubata e ritrovata, “grazie Polizia”

Pubblicato

il

Aveva denunciato il furto della sua bici a pedalata assistita, quando poco dopo ha intravisto il mezzo all’interno di un’officina e ha subito chiamato la Polizia. Gli agenti del Commissariato, intervenuti sul posto, dopo aver esaminato attentamente i dettagli della bici forniti in sede di denuncia, hanno acquisito il velocipede riconsegnandolo al proprietario.E’ quanto accaduto nelle ultime ore a Gela.

L’uomo ha espresso sentimenti di gratitudine alla Polizia per il recupero della sua preziosa bici. Sono in corso accertamenti finalizzati ad individuare l’autore del furto.

5luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #commissariatogela #commissariato #Gela #poliziagiudiziaria #poliziadiprossimità #furto #refurtiva

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità