Seguici su:

Cronaca

Frodi fiscali per 4,5 mln: imprenditore ai domiciliari e sequestro preventivo dei beni

Pubblicato

il

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha eseguito oggi un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Gela, richiesta dalla Procura della Repubblica di Gela, nei confronti di un noto imprenditore gelese, Giovanni Salsetta, dominus di due imprese operanti nel settore delle costruzioni edili e dell’installazione di impianti che, attraverso un sofisticato meccanismo fraudolento, ha omesso rilevanti versamenti d’imposta per oltre 4,5 milioni di euro.  

Inoltre, lo stesso provvedimento cautelare, ha riguardato il commercialista delle due imprese, a cui è stato imposto il divieto di esercitare attività di impresa e attività professionale in materia di consulenza fiscale per un anno, nonché altre due persone, rappresentanti legali di due imprese coinvolte nelle illecite attività, nei cui confronti è stata disposta la misura cautelare del divieto di esercitare gli uffici direttivi in imprese e società per un anno.

Contestualmente è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie nei confronti delle imprese investigate e, in subordine, nei confronti delle nove persone fisiche indagate fino a concorrenza degli importi corrispondenti alle indebite compensazioni operate pari a complessivi  4,5 milioni circa.

L’imprenditore arrestato (appartenente storico della locale associazione antiracket) avvalendosi di sei imprese compiacenti oltre che dei “servizi” di appositi consulenti, ha realizzato nel tempo un’ingente evasione fiscale, perpetrata attraverso l’indebita compensazione di tributi dovuti, realizzata tramite il ricorso all’istituto dell’Accollo Tributario, nonché mediante operazioni di compravendita di crediti iva risultati del tutto inesistenti, il tutto nell’ottica di omettere il versamento dei rilevanti debiti d’imposta ricorrenti nei confronti dell’Erario.

Le investigazioni condotte, eseguite dai militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Caltanissetta sotto la costante direzione della Procura della Repubblica di Gela, sono state orientate a verificare la reale esistenza dei crediti d’imposta utilizzati dai soggetti che si sono accollati in compensazione i debiti tributari delle due società debitrici dell’erario, nonché la veridicità delle operazioni sottostanti alla formazione del credito iva ceduto alle medesime società e da queste utilizzato in compensazione dei propri debiti tributari.

Il modus operandi disvelato ha consentito alle società investigate di omettere ingenti versamenti di imposte e contributi dovuti, utilizzando crediti d’imposta inesistenti e/o non spettanti, nonché di individuare, in capo alle società cedenti dei crediti iva, l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, per un valore complessivo superiore a 5 milioni di euro, attraverso cui gli stessi crediti sono stati fittiziamente documentati.

Oltre all’imprenditore colpito da misura cautelare e sottoposto al regime degli arresti domiciliari, risultano indagati nel procedimento penale altre otto persone, rappresentanti legali delle società oggetto d’indagine e consulenti fiscali che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione del sistema fraudolento, ricorrendo elementi idonei per configurare in capo agli stessi, in concorso, le ipotesi delittuose  di indebita compensazione.

Si evidenzia la particolare attenzione che viene posta dalla Procura della Repubblica di Gela nel settore del contrasto all’evasione ed alle frodi fiscali, che, attraverso gli specialisti della Guardia di Finanza, nell’arco dell’ultimo quinquennio, soprattutto attraverso l’esecuzione di indagini di Polizia Giudiziaria, ha individuato articolati sistemi fraudolenti posti in essere da vari soggetti, sia imprese che professionisti, per aggirare gli obblighi di versamento dei propri o altrui debiti tributari e/o previdenziali e contributivi, attraverso l’utilizzo diretto ed indiretto di crediti d’imposta risultati del tutto inesistenti, artatamente precostituiti allo scopo.

Indagando su tali condotte fraudolente, la Procura di Gela è pervenuta al recupero di quasi 24 milioni di Euro in varie operazioni delegate alla Guardia di Finanza della Provincia, consentendo all’Erario di recuperare tali risorse indebitamente evase con efficacia e tempestività.

L’attività di servizio in rassegna testimonia la costante azione di questa Procura attraverso la Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione fiscale e, in particolare, alle frodi in materia di imposta sul valore aggiunto e imposte sui redditi, così da impedire la sottrazione di risorse finanziarie al bilancio dello Stato, in special modo in un periodo di grave difficoltà sociale come quella attuale, e a favorire le condizioni necessarie per tutelare la collettività in genere e lo spirito di leale concorrenza per gli imprenditori rispettosi delle regole di mercato, ingiustamente danneggiati dalla maggiore competitività degli autori di simili condotte illecite

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Angelo Famao nel cast dell’Isola dei famosi 2025

Pubblicato

il

Milano – C’e’ il cantante neomelodico gelese Angelo Famao nel cast dell’isola dei famosi edizione 2025, secondo le prime indiscrezioni filtrate dal mondo dello spettacolo. Di fatto la stella della canzone del sud ha disdetto molti appuntamenti di lavoro e di famiglia.

La nuova edizione de L’Isola dei Famosi, con la conduzione di Veronica Gentili, sta per sbarcare su Canale 5: dati i bassi ascolti di The Couple, i vertici Mediaset potrebbero decidere di anticipare la partenza del survival reality, si vocifera per il 5 maggio. Ma chi saranno i concorrenti della nuova edizione? Ecco i nomi papabili.

La prima indiscrezione arriva dall’esperta di gossip Deianira Marzano che, attraverso il suo profilo social, ha rivelato che la prima concorrente ufficiale della nuova edizione de L’Isola dei Famosi potrebbe essere Teresanna Pugliese, nota per essere stata una delle protagoniste più amate di Uomini e Donne nel 2009. Proprio oggi, nella sua newsletter Celebrity Watch per Vanity Fair, Santo Perrotta ha sganciato il secondo gossip: “Cristina Plevani, la vincitrice della prima edizione del Grande Fratello nel 2000, torna in un reality dopo 25 anni. La bagnina e istruttrice di fitness è pronta a naufragare nella nuova edizione de L’Isola dei Famosi. In questi anni è sempre stata corteggiata dalla TV ma ha preferito restarne lontana. Ora, a 51 anni, si rimette in gioco e punta a farsi conoscere dalla Generazione Z”.

Secondo Dagospia, inoltre, ha segnalato la possibile presenza di Patrizia Rossetti nel cast. Per altri invece potremmo vedere sbarcare sull’isola il cantante neomelodico Angelo Famao, l’ex allenatore Serse Cosmi, la ballerina e showgirl Carmen Russo, l’ex Non è la Rai Antonella Mosetti, la giornalista Marialuisa Jacobelli, l’attrice Delia Duran, la ciclista Letizia Paternoster, il producer Dj Shorty e Chiara Balisteri. Infine, il vero scoop è venuto fuori proprio qualche ora fa e vedremo sbarcare all’Isola dei Famosi l’attore turco Burak Özçivit, l’amatissimo Kemal in Endless Love! Non ci resta che attendere conferme per scoprire il cast completo dell’edizione 2025 dell’Isola dei Famosi. Fanpage

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità