Seguici su:

Attualità

Gela, domani stop all’erogazione idrica: ecco dove saranno posizionate le autobotti di Caltaqua

Pubblicato

il

Da domani stop alla distribuzione idrica nel centro storico per avviare le prove tecniche per poi attivare la nuova condotta.

Tre giorni senza acqua per migliaia di famiglie e l’attivazione delle procedure di emergenza igienico sanitario.

Caltaqua, nel frattempo, ha individuato i punti dove saranno dislocate le autobotti che garantiranno il servizio sostitutivo di approvvigionamento idrico per le utenze interessate dalla sospensione della distribuzione, a causa dell’esecuzione della prima parte dei lavori di collegamento tra i tratti nuovo e vecchio della condotta “Spinasanta” nel territorio di Gela, al via da domani. Le autobotti saranno dislocate nel piazzale nei pressi della rotatoria tra Via Butera e Via Crispi e all’incrocio tra Via Crispi e Piazza Mercato. Oltre ai due mezzi a servizio delle utenze diffuse, altrettante autobotti serviranno – nel medesimo periodo – le utenze sensibili.

Al fine di non creare eccessivi disservizi all’utenza, gli interventi in questione saranno effettuati in più fasi sulla base di un cronoprogramma definito tra Caltaqua, l’Amministrazione Comunale e l’impresa esecutrice dei lavori. La prima parte dei lavori durerà da domani, martedì 23, a venerdì 26 febbraio. Per effetto di ciò la distribuzione nella zona alta sarà sospesa giovedì 25 febbraio, saltando dunque soltanto un turno, e riprenderà regolarmente sabato 27 febbraio.  L’intervento in questione (ID 103, con una dotazione di poco meno di 4,8 milioni di euro) rientra tra quelli relativi alla sostituzione dei tratti di rete idrica vetusta e/o in cattivo stato e finalizzati al miglioramento dell’efficienza delle reti idriche per il contenimento delle perdite e la continuità del servizio (fase 2 – definitivo raggiungimento degli standard qualitativi previsti). 

 Il cronoprogramma degli interventi della seconda fase dei lavori e la conseguente necessaria interruzione della distribuzione idrica, sarà opportunamente e tempestivamente comunicato all’utenza.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852